camero
Ebiker grandissimus
non tutti sono fissati con la batteria integrata e non tutti sono panzoni che vogliono 2000 whE la stessa bici da tre anni: batteria esterna ed in più da 500, altro da dire?
non tutti sono fissati con la batteria integrata e non tutti sono panzoni che vogliono 2000 whE la stessa bici da tre anni: batteria esterna ed in più da 500, altro da dire?
solo così si ammortizzano le spese di progettazionePer quanto possa essere un buon progetto, il fatto di tirarla così per le lunghe mi fa pensare che non abbiano le risorse economiche per progettare un nuovo modello o vogliono spremere il più possibile quello attuale prima di lanciarlo.
Sì. Da capire se faranno una all mountain o enduro super leggera, di quelle di moda adesso e posizionata più in alto, cosa che garantirebbe margini maggiori pur con numeri limitati. Oppure una bella bici con obiettivi più "popolari" (stile Specy): cioè per venderne tante. Con la prima si schiantano, con la seconda no. Ovvio che tengano la Mig: son 3 anni che la fanno, devono confermare le scelte e mantenere il valore di mercato usato. Poi, in base alla nuova gamma, ne correggeranno il posizionamento. Ma con la batteria da 500 e quelle caratteristiche ha un annetto di vita prima di andare in phase out. Mio parereNell’intervista ha fatto capire che uscirà mig con batteria maggiorata, immagino quella da 630wh di Shimano annunciata poco tempo fa e che uscirà nuovo modello che non sostituisce la mig ma che si va ad inserire in una nuova fascia di mercato. Chi vivrà vedrà
Contento tu, mi sa che negli anni ottanta avevi la Fiat Duna? (Dai scherzoooo)non tutti sono fissati con la batteria integrata e non tutti sono panzoni che vogliono 2000 wh
Per quanto possa essere un buon progetto, il fatto di tirarla così per le lunghe mi fa pensare che non abbiano le risorse economiche per progettare un nuovo modello o vogliono spremere il più possibile quello attuale prima di lanciarlo.
Questo lo trovo più giustificato, spero sia così.O forse stanno solo aspettando il nuovo Shimano, che probabilmente è stato rimandato di qualche mese?
infatti non si sono limitati a cambiare livrea, ma hanno migliorato vari componenti e abbassato il prezzo.tornando in topic e pensando appunto che il progetto tock nel suo complesso non è per nulla male, ma cmqe è il più datato di tutti quelli in commercio di un certo livello, non penso che il cambio di livrea sia la leva per incrementare le vendite.
chi acquista in questo momento sa bene che nel giro di poco tempo la bike verrà sostituita quindi lavorare ulteriormente sul prz (compinenti e super sconti) penso sia l’unico strumento per tenere a galla la barca in attesa della prox presentazione.
Correttoinfatti non si sono limitati a cambiare livrea, ma hanno migliorato vari componenti e abbassato il prezzo.
Ma infatti,O forse stanno solo aspettando il nuovo Shimano, che probabilmente è stato rimandato di qualche mese?
Ma infatti,
È assolutamente logico, nell’attesa rinverdiscono un po l’attenzione e le vendite con queste promozioni dedicate, purtroppo è quello che succede quando sei legato a doppio filo con un brand esterno che ti produce il motore, altrimenti fai come Cannondale, brand che adoro ma che per me ha fatto una cazzata enorme e se avessi comprato la loro prima Neo (fortuna scelsi Giant) mi sarei incazzato non poco, una bici nuova durata un anno in attesa che Bosch cambiasse il motore e sempre in quell’a no di transizione uscirono con la Cujo motorizzata Shimano che qualcuno mi deve spiegare cosa ha rappresentato ????
infatti non si sono limitati a cambiare livrea, ma hanno migliorato vari componenti e abbassato il prezzo.
non tutti sono esperti e seguono il mercato, fatti un giro su Facebook nei gruppi emtb e poi ne riparliamo: gente che posta la foto della bici e chiede: l'ho appena comprata ho fatto bene? tanto per dirne unachi acquista in questo momento sa bene che nel giro di poco tempo la bike verrà sostituita
Il mio è solo un pensiero personale ma ora non prenderei thok.Un mio compagno di uscite sta valutando di passare ad una e-bike, non è uno che bada alle mode ( batterie integrate ecc ecc ) e tra le opzioni sta prendendo in seria considerazione la Thok, secondo voi alla situazione attuale è una bici da acquistare con i dovuti calcoli economici? Oppure secondo voi è meglio dirgli di guardare altrove? Io sono un po' di parte perché in fondo il progetto Thok non mi dispiace troppo ma vorrei fargli leggere qualche opinione da chi ne sa molto più di me, io al momento sto bene con la mia Giant.