ciao Paolo ci son novità?Per il 2023 sono presti grandi novita' per BLEvo e Levociraptor...
Dall'immagine allegato qualcuno potrebbe gia' capire di cosa si tratta...
Buon Natale e buon anno a tutti!!!
Vedi l'allegato 57515
ciao Paolo ci son novità?Per il 2023 sono presti grandi novita' per BLEvo e Levociraptor...
Dall'immagine allegato qualcuno potrebbe gia' capire di cosa si tratta...
Buon Natale e buon anno a tutti!!!
Vedi l'allegato 57515
Il 2023 è appena iniziato...ciao Paolo ci son novità?
eh ma il -25% sulle levo c'è adesso, devo sapere se cambiarlaIl 2023 è appena iniziato...
Comunque per fine febbraio potrebbe essere già disponibile... COVID permettendo...
I test che ho fatto sono tutti andati bene... bisogna solo aspettare i tempi di produzione...eh ma il -25% sulle levo c'è adesso, devo sapere se cambiarla![]()
![]()
XIAOMI poco nfc3, 9/10 ore di display acceso alla massima luminosità sempre leggibile anche in estate.Buongiorno a tutti, avendo appena acquistato una turbo levo vorrei usare l'applicazione BLEvo.
Mi consigliate un telefono adatto da usare solo per BLEvo senza sim?
Che caratteristiche dovrebbe avere?
Il barometro è utile?
Pensavo ad uno Xiaomi o Samsung modello base perché costano il giusto hanno la batteria da 5000.
Grazie.
Perfetto grazie.XIAOMI poco nfc3, 9/10 ore di display acceso alla massima luminosità sempre leggibile anche in estate.
Non ha il barometro ma gps funziona bene, conta molto il programma che usi per registrare: con Blevo puoi settarne la sensibilità.
Altrimenti si possono installare i file DEM con altitudine ancor più precisa.il barometro è molto utile se vuoi precisione.
col gps e le curve di livello hai scarti medi del 10%.
sperando che durante il giro non cambino le condizioni atmosferiche...
Ecco...il barometro è molto utile se vuoi precisione.
col gps e le curve di livello hai scarti medi del 10%.
sperando che durante il giro non cambino le condizioni atmosferiche...
No, io uso oruxmaps con i file dem e a fine giro fa una ottimizzazione ed il dislivello alla fine torna. Basta considerare un 5/10% in più durante il giro.Ecco...
ma se lo tengo connesso ad interne con il telefono primario risolvo qualcosa?
Ciao, come ti hanno già detto, ti consiglio di prendere un telefono che abbia il Barometro, è molto più preciso rispetto al solo GPS se vuoi avere una buona idea del dislivello che hai fatto e quindi tener d'occhio i consumi batteria, pertanto puoi anche stimare se sei in grado o no di proseguire l'eventuale giro o fare altro durante la tua uscita, per me DEVE avere il barometro. Ultimamente il mio cel si scarica troppo velocemente e quindi sto guardando un nuovo telefono. Con barometro ce ne sono davvero pochi di validi, o vai sui rugged (io finora ho usato un blackview BV9900 ottimo) e ora ho adocchiato lo Xiaomi 11T che è a buon prezzo. Ci sarebbe anche tutta la serie dei telefoni Google che hanno il barometro ma i Pixel hanno il problema della batteria che dura poco, soprattutto dall'arrivo della nuova versione di Android 13 quindi non li vedo adatti a farci da navigatore x svariate ore (e ci aggiungo Purtroppo perchè mi intrigano molto!)Buongiorno a tutti, avendo appena acquistato una turbo levo vorrei usare l'applicazione BLEvo.
Mi consigliate un telefono adatto da usare solo per BLEvo senza sim?
Che caratteristiche dovrebbe avere?
Il barometro è utile?
Pensavo ad uno Xiaomi o Samsung modello base perché costano il giusto hanno la batteria da 5000.
Grazie.
Ma si trova in Italia?motorola moto g play 2023 ha il barometro
Avevo intenzione di spendere meno per "uso ciclocomputer" altrimenti mi conviene usare il mio S22 Ultra e sperare di non schiantarmi su qualche albero...Ciao, come ti hanno già detto, ti consiglio di prendere un telefono che abbia il Barometro, è molto più preciso rispetto al solo GPS se vuoi avere una buona idea del dislivello che hai fatto e quindi tener d'occhio i consumi batteria, pertanto puoi anche stimare se sei in grado o no di proseguire l'eventuale giro o fare altro durante la tua uscita, per me DEVE avere il barometro. Ultimamente il mio cel si scarica troppo velocemente e quindi sto guardando un nuovo telefono. Con barometro ce ne sono davvero pochi di validi, o vai sui rugged (io finora ho usato un blackview BV9900 ottimo) e ora ho adocchiato lo Xiaomi 11T che è a buon prezzo. Ci sarebbe anche tutta la serie dei telefoni Google che hanno il barometro ma i Pixel hanno il problema della batteria che dura poco, soprattutto dall'arrivo della nuova versione di Android 13 quindi non li vedo adatti a farci da navigatore x svariate ore (e ci aggiungo Purtroppo perchè mi intrigano molto!)
allora usa quello!! io lo tengo sul top tube, lo infili nella custodia Decathlon che costa una scemenza ed è fatto apposta con tanto di una pad gommoso per tenerlo fermo, lo uso da anni e va benissimo, anche in caso di caduta resta fermo li e il cel è al sicuro, inoltre con la levo riesci a vedere perfettamente la TCU quindi livello batteria e assistenza inseritaAvevo intenzione di spendere meno per "uso ciclocomputer" altrimenti mi conviene usare il mio S22 Ultra e sperare di non schiantarmi su qualche albero...
Comunque seguendo i vostri consigli è chiaro che il barometro è necessario.
Grazie.