Pietro.68
Ebiker celestialis
Grande Paolo. I soldi spesi per acquistare BLEVO sono soldi ben spesi
Ultima modifica:
siLa cartella dem la posso mettere anche nella sd sotto blevo?
Che impostazione hai messo del barometro e dei DEM?@Paolo MTB ho messo la spunta su "chiedi calibrazione all'avvio del tour.
Perché se metto una quota, ad esempio 23 che è la quota di casa mia, nel bike monitor segna una quota di 74 metri?
Che impostazione hai messo del barometro e dei DEM?
Quindi se si ha il barometro meglio usarlo al posto delle dem.Quando è abilitato
"usa dem per il calcolo dell'altitudine"
userà i DEM per il calcolo dell'altitudine e non il barometro..
Il barometro viene comunque salvato nel csv quindi può essere calibrato..
Se vuoi usare il barometro disattiva
"usa dem per il calcolo dell'altitudine"
Quindi se si ha il barometro meglio usarlo al posto delle dem.
Ma non è possibile usare tutti e 3 i sistemi (GPS dem e barometro) per "mediare" le misurazioni e ottenere un dato ancora più preciso?
Sui Garmin mi pare di ricordare che barometro e GPS vengono usati assieme proprio per ottenere il valore migliore.
Hai seguito la procedura del video?@Paolo MTB ho installato l'ultima versione di BLEvo, ho provato a scaricare i file DEM visto che il mio smartphone non è provvisto di barometro, ma mi appare il seguente messaggio.
Vedi l'allegato 36928
Lo smartphone è un Oukitel WP 1 con android 8.1 che uso come "navigatore"
Si ho seguito il video, il messaggio appare dopo il messaggio che avverte di scompattare il file zip scaricato nella cartella DEM di BLEvo,ma non mi permette di scaricarlo appunto perché al suo posto appare quel messaggio.Hai seguito la procedura del video?
Quando ti appare questo messaggio?
Puoi farlo tranquillamente collegando il telefono al PC via USBSi ho seguito il video, il messaggio appare dopo il messaggio che avverte di scompattare il file zip scaricato nella cartella DEM di BLEvo,ma non mi permette di scaricarlo appunto perché al suo posto appare quel messaggio.
Ho un altro cel più recente con installato BLEvo e su quello non ho avuto il problema.
L'unica soluzione credo sia trasferire il file DEM da un telefono all'altro...
La puoi avere solo con l'extender ufficiale della Levo/Creo.. basta cliccare sulla barra della percentuale di batteria e ti appare la percentuale separata o unita.. ogni volta che clicchi, cambia..Chiedo a Paolo una cosa che ritengo potrebbe essere utile a molti. È possibile aggiungere nel Bike Monitor un campo nel quale viene mostrata la percentuale di carica del battery extender? Grazie in anticipo per la risposta.
Si certo funziona, ma il dato fornito è solo un calcolo in riferimento ai wh impostati dell'extender basandosi sulla batteria principale e supponendo che si scarichino insieme....Ma nelle impostazioni ho visto che c'è una sezione dedicata al Battery Extender, con quelli non ufficiali per la Levo quindi non funziona? Non fornisce neanche la carica dei watt aggiuntiva?
A volte non vengono lette le informazioni del motore quando i contatti della batteria non sono ben puliti..Ciao Paolo e grazie ancora per questo tuo splendido add on che non riesco piu’ a smettere di usare.
Una domanda: ieri blevo non vedeva piu’ il motore della Turbo Levo 2019 con firmware 6. qualcosa (non ho fatto ancora update a firmware nuovo ),mentre vedeva batteria,bici,gps e tutto il resto.Solo il motore aveva pallino rosso. Tutto questo su iPhone con ultimo sistema operativo installato.Hai per caso idea di cosa possa fare per ovviare al problema che immagino non vedendo il motore non vada a prendere le impostazioni cardio e potenza da me settate ma vada quindi di default sulle impostaziini di mission specialized.grazie