Tecnica di guida emtb in salita

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
allargo tutto il possibile in ingresso di curva e appena inizio a girare butto dentro l'avanti e continuo a spingere con assitenza elevata fregandomene se dietro perdo aderenza cercando di contenere l'eventuale controsterzo con movimenti miei e del manubrio
a volte mi riesce a volte no
dipende dal fondo
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Precisione
Marcia giusta (né lunga né corta)
Velocità adeguata
Assistenza tour o max sport
Sguardo rivolto dove devi andare (la bici va dove guardi)


Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Di solito nei tornanti in salita con poco spazio e sentiero stretto senza ostacoli tipo gradini, sassi o radici... riesco a farli meglio con sella bassa...con mappatura eMTB e utilizzando i freni in ingresso...in alcuni casi mi capita di spostare l'anteriore all'interno della curva per velocizzare la svolta...ma non sempre è possibile. Se ci sono anche ostacoli tutto si complica ma comunque ogni tornante, curva fa a se ...e a volte facendo la stessa ma in condizioni diverse (tipo umido -asciutto con foglie ) mi trovo o in difficoltà o riesco a passarla bene.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Seguo con vivo interesse i vari consigli visto che per me un tornantino rognoso del genere è: ci provo, al 90% non ci riesco, scendo (se non sono già per terra), smadonno e metto il walk.
 
  • Like
Reactions: dtuccif

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Io quando e stretto e non ripidissimo allargo tutto e vado molto piano ,quasi a scatti, usando più equilibrio possibile.
Quando il fondo non e distrutto mi riesce.
Se invece oltre che stretto e anche bello ripido allargo tutto ,vado piano ,ma poco prima della metà spingo deciso tutto piegato in avanti per uscirne il più velocemente possibile.
Il tutto qualche volta viene e qualche volta piede giu.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Spingere a metà a volte, (di sicuro con Bosch) sgommi oppure impenni.

Prova fare una valutazione rapida prima ...
colpo d'occhio anticipato il prima possibile - stabilisci trettoria - rapporto - assist .... sguardo avanti con pedalata regolare.

Ovvio che se è un tracciato nuovo è tutto più difficile e dnq regolo la velocità più piano possibile.

E poi qualche volta cmq mi pianto e bhon ... amen.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 

*Bepi*

Ebiker normalus
16 Novembre 2018
65
21
8
67
Pordenone
Visita Sito
Bici
Fantic xf1 integra160
Di solito nei tornanti in salita con poco spazio e sentiero stretto senza ostacoli tipo gradini, sassi o radici... riesco a farli meglio con sella bassa...con mappatura eMTB e utilizzando i freni in ingresso...in alcuni casi mi capita di spostare l'anteriore all'interno della curva per velocizzare la svolta...ma non sempre è possibile. Se ci sono anche ostacoli tutto si complica ma comunque ogni tornante, curva fa a se ...e a volte facendo la stessa ma in condizioni diverse (tipo umido -asciutto con foglie ) mi trovo o in difficoltà o riesco a passarla bene.
Anch'io trovo che con la sella bassa si va meglio.
 
  • Like
Reactions: vicma56

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Voglio superare in risalita un tornantino stretto e fetente, di quelli per intenderci che in discesa non chiedono il nose press ma poco ci manca...sono imbranato e non so come fare, chiedo aiuto.
Nose press all'incontrario, alzi un po' l'anteriore e lo sposti…. facile dirlo un po' meno farlo, specialmente con il mio autobus.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Il freno posteriore è fondamentale ragazzi. E' la nostra "frizione", soprattutto se il motore è esuberante o si è impostato una assistenza troppo alta per affrontare il tornantino...

Tengo il dito sul freno anche sulle salite tortuose...mi aiuta nelle incespicate e nelle situazioni tecniche.
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
Il freno posteriore è fondamentale ragazzi. E' la nostra "frizione", soprattutto se il motore è esuberante o si è impostato una assistenza troppo alta per affrontare il tornantino...
Azz ..devo aggiungerlo tra le malizie.

È un trucco che uso normalmente col tmax nei tornantini di montagna a salire.
Tieni su di giri il motore per poter "aprire allegro" prima possibile e dosi velocita (peli) col freno post. Serve anche se vai troppo piano a che "non prenda sotto"
Non ci avevo pensato di trasferirlo all e-bk.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auanagana

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.270
4.793
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Wow...grazie a tutti per le risposte tutte utili e pertinenti, è vero che l'esperienza insegna ma iniziare con l'aiuto di buoni consigli serve tanto.

Nose press all'incontrario, alzi un po' l'anteriore e lo sposti…. facile dirlo un po' meno farlo, specialmente con il mio autobus.

Eh, qui meriterebbe spesa qualche parola...:)

Chi inizia? :cool:
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Wow...grazie a tutti per le risposte tutte utili e pertinenti, è vero che l'esperienza insegna ma iniziare con l'aiuto di buoni consigli serve tanto.



Eh, qui meriterebbe spesa qualche parola...:)

Chi inizia? :cool:
Io lo provo spesso se il terreno non è molto scassato, sella giù, extra power del mio PWX, colpo di pedale per alzare leggermente il davanti (attenzione non troppo) e sposti l'anteriore.
In genere 1 o 2 correzioni sono sufficienti, purtroppo le plus non aiutano in direzionalità e nemmeno il mio autobus, con la 29 davanti 2.35 viene da DIO.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.270
4.793
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Io lo provo spesso se il terreno non è molto scassato, sella giù, extra power del mio PWX, colpo di pedale per alzare leggermente il davanti (attenzione non troppo) e sposti l'anteriore.
In genere 1 o 2 correzioni sono sufficienti, purtroppo le plus non aiutano in direzionalità e nemmeno il mio autobus, con la 29 davanti 2.35 viene da DIO.

Perfetto..se il tornante è talmente stretto da non rendere possibile chiudere la curva con la ruota anteriore a terra avvalendosi delle tecniche sopra descritte, pare non ci siano alternative: o scendere e spingere in sicurezza oppure azzardare la manovra aerea, gratificante da effettuare e bella da vedere ma di non facile compimento accidenti...