Tannus armour recensione !!!

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Oggi testato la bici senza inserti sullo stesso giro fatto lunedì con il solo tannus al posteriore.. Confermo quanto immaginato.. La bici in salita scorre di più sugli ostacoli, anche nelle pietre smosse.. Sembra che impatti meno.. Come se il tannus facendo sembrare più ovattato l'impatto la renda anche troppo incollata a terra
In discesa anche lì sembra che scorra un filo di più.. Con i suoi pro ed i suoi contro.. Diciamo che ha reazioni un filo più simili alla mtb classica.. La bici è un pò più rapida e reattiva.. Xo ho notato molto di più il miglioramento in salita rispetto alla discesa.. Pressioni 1,2 ant e 1,3 post contro gli 1,1/1,2 ant e 0,9 post con tannus
X come la vedo io gli inserti vanno bene x le gare in modo da arrivare in fondo.. Oppure x chi è più pesante ed ha una guida aggressiva in discesa..
X i giri natural dove si ama anche cercare il tecnico in salita preferisco tubless
Su asfalto anche decisamente più scorrevole anche se avrò fatto 2o3 km circa.. Giusto x arrivare ai viottoli
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non si può dire comunque che gli Armour non servano per chi usa la camera:



certo, non come i tagli di Bracchetto, ma lui le tiene su fino a che non si è staccato l'ultimo tassello. Queste comunque erano quelle di primo equipaggiamento, peccato che sono ancora parecchio buone ma girare in quelle condizioni non mi lascia tranquillo.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Se sotto hai la camera cuci il taglio con filo da pesca e dentro metti una pezza di camera d'aria fissata con attack flex gel.. Io facendo così ho portato tranquillamente alla fine una gomma dietro
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Arrivati ieri Tannus Armour e Tannus Armour tubeless!



Prime impressioni:

A differenza degli altri inserti che posseggo che sono estrusi, questi sono iniettati, la finitura è molto più liscia e il materiale più rigidi e a lento rilascio, potrebbero avere delle prestazioni interessanti...

Armour 29"X2.6/3" peso 360 grammi + canera d'aria.
Armour Tubeless 29" peso 160 grammi + lattice.

Ho provato a calzare un Armour tubeless su un cerchio senza gomma e pare essere molto stabile, ha una seziine interessante, dovrebbe essere sufficientemente protettivo, pur rimanendo piuttosto comodo, non mi aspetto miracoli in runflat, per via del volume ridotto, però li proverò.



Armour per camera - l'ho montato all'interno di una Pirelli Scorpion S 2.6”, tra inserto e camera sono andato abbondantemente oltre i 500 grammi, forse un po' troppo, specialmente in abbinamento ad una gomma da circa 1300 grammi. Gonfiato a 1.5 bar, la gomma risulta molto dura, il che mi fa pensare che durante il test lo porterò a pressioni più basse. Proverò anche l'abbinamento con una gomma più leggera, per vedere la reale protezione offerta dal Tannus. Anche per questo modello il supporto runflat non mi sebra eccezionale... Vedremo durante il test.
 

pite

Ebiker normalus
7 Aprile 2020
81
28
18
Castagneto Carducci - Livorno
Visita Sito
Bici
scott 930
BASTA, LI TOLGO DEFINTIVAMENTE...
in genere lo montavo almeno dietro quando andavo a fare discese hard..
ma se lo tieni sotto per i giri normali, si perde un sacco di ritolamento, si sente proprio la bici frenata, si consuma molta più batteria e non si riesce a pedalare su asfalto a velocistà sopra l'assistenza...

non lo sopporto più..
devo di che nelle salite ttrialistiche dà una strazione eccezionale, ma oen resto del giro è un patimento
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
A che pressione li usavi ?
Io con la trance 29 sto sui 1.5/1.4 bar mentre senza tannus ero 1.8/2 , come rotolamento oltre i 27/28 kmh non andavo sia con che senza inserti poi come tutte le cose può piacere o non piacere!!!!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ma se lo tieni sotto per i giri normali, si perde un sacco di ritolamento, si sente proprio la bici frenata, si consuma molta più batteria e non si riesce a pedalare su asfalto a velocistà sopra l'assistenza...

Io tutta questa differenza non l'ho sentita, certo si perde un po' in reattività a causa del peso concentrato poco sotto il battistrada, ma una volta raggiunta la velocità non ho rilevato una particolare resistenza ne consumi eccessivi di batteria.

devo di che nelle salite ttrialistiche dà una strazione eccezionale, ma oen resto del giro è un patimento

A me da una bella sensazione di "consistenza", almeno quando lo usavo con le gomme relativamente leggere che avevo in primo equipaggiamento. Ora li ho tolti in quanto sono passato a gomme decisamente più robuste e forse con queste sono effettivamente eccessivi.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Neppure io ho mai sentito sta gran differenza nell uso, forse un po nei tratti veloci dove l'effetto volano della ruota più pesante si fa un po sentire, ma ne in salita ne in piano mai avuto problemi nemmeno a usare a bici spenta
 

pite

Ebiker normalus
7 Aprile 2020
81
28
18
Castagneto Carducci - Livorno
Visita Sito
Bici
scott 930
A che pressione li usavi ?
Io con la trance 29 sto sui 1.5/1.4 bar mentre senza tannus ero 1.8/2 , come rotolamento oltre i 27/28 kmh non andavo sia con che senza inserti poi come tutte le cose può piacere o non piacere!!!!
la pressione non ricordo, ma de devo tenerli gonfissimi per farli rotolare per poi non avere trazione ed appoggio nello stesso non ne capisco l'utilità..ma davvero tenendolo a pressione giusta per la terra, sull'asfalto sopra i livelli di assisntenza non gira proprio...
preferisco a stò punto cambiare qualche camera in più....
 
Reactions: Freesby

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
non ti seguo, forse per discese hard come dici e' il meno indicato, ma per il resto non ho trovato problemi di consumo. Prova altri ma la differenza di rotolamento non cambia anzi. Giri normali basta la camera.
 

rogerpilly

Ebiker ex novello
16 Aprile 2021
16
3
3
59
Trieste
Visita Sito
Bici
Haibike xduro nduro 2.0
Salve ragazzi, dopo avere letto le vostre recensioni, anche se che opinioni contrastanti, ho deciso di provare i tannus con le camere revoloop. Ho notato una cosa strana. Montate ieri sera, oggi aveva perso circa 0.15 bar, sia al posteriore che all, anteriore. Ho provato a mettere una camera nell'acqua ma non ci sono perdite, nemmeno dalla valvola e poi mi sembra strano che entrambe le camere siano difettose. Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille!
 
Reactions: milco

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

A parte che 0.15 bar è una differenza non facilissima da rilevare con precisione senza uno strumento un minimo sofisticato, se il calo si è verificato una volta montati i tannus ... è abbastanza normale, gli Armour hanno una consistenza spugnosa e una volta inseriti nel pneumatico e messa in pressione la camera tendono lentamente a comprimersi. Ovviamente comprimendosi liberano più spazio per la camera che quindi a sua volta si dilata e scende un pelo di pressione. Questa cosa ovviamente diminuisce e si stabilizza man mano che si comprimono, tieni presente che dopo circa tre mesi io li ho trovati molto appiattiti. In ogni caso quando li monto tengo la bici ricoverata con gomme quasi sgonfie (giusto il minimo che restino in forma sotto il peso della bici) e le porto alla pressione desiderata solo al momento di partire per un giro. In questo modo si riduce la tendenza all'appiattimento degli inserti all'interno del pneumatico.
 

rogerpilly

Ebiker ex novello
16 Aprile 2021
16
3
3
59
Trieste
Visita Sito
Bici
Haibike xduro nduro 2.0
Ti ringrazio moltissimo per la risposta. Utilizzo un manometro digitale che penso che sia abbastanza preciso anche se certamente non è uno strumento professionale che dia una precisione assoluta. Per quel che riguarda la tua spiegazione, ti confesso che io avevo immaginato una cosa del genere, ma essendo ignorante in materia, non ero sicuro che fosse una cosa sensata. Seguirò il tuo consiglio sulla pressione quando non uso la bici.
Grazie ancora!!!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Allora ,riesumo la discussione per aggiornamenti sulla mia "esperienza" sui tannus.
Alla fine ho deciso di tornare a tubeless+ mousse sulla e-bike perché anche l'uso del tannus mi ha comunque soddisfatto per la praticità e semplicità d'uso, alla fine ho ritenuto che per il mio uso sia comunque meglio il tubeless per vari motivi.
Cmq il problema è che il tannus si è assottigliato tantissimo, riducendo così la protezione sia dalle forature di spine, che il sostegno a ruota sgonfia, che ora è praticamente pari a zero..!
Ad esempio la prima volta che ho bucato ero in park a St gree sulla black line , e non ostante la gomma a terra sono riuscito a scendere abbastanza tranquillamente.
L'altro giorno ho forato in un bosco causa spina e sebbene il tratto dopo era in asfalto, la gomma non aveva più il minimo sostegno, e sarebbe stato impossibile guidarla su un trail.
Il vantaggio è che cmq cambiare la camera ci vuole 10 minuti, ma comunque il tannus aveva perso la sua, elasticità ed era completamente piatto, quindi si può dire che non fa più correttamente il suo lavoro.
Quindi ho deciso di tornare al Tubeless è a quel dannato lattice, ma che comunque mi ha sempre garantito di continuare a girare anche dopo aver forato!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
P. S cmq attualmente ho ancora montato il tannus sulla dh, dove tra Covid, restrizioni, peste suina ecc l'ho usata veramente poco è quindi non ho ancora un riscontro sull uso intenso da bike park
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.901
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io invece lo risposo l ho lasciato nella bike venduta 15 gg fá...l ho appena ripreso x la nuova da 27.5...sulla vecchia confermo l appiattimento e la perdita di protezione ma l ho tenuto18 mesi...mai mandata a terra la gomma x preservarlo...mi ha salvato moltissime volte(forato ma x colpa mia 2 o 3volte nn ricordo bene ma ero basso di prex)ripeto che lo uso solo al post...uso mooolto intenso e gravoso...nelle ultime gomme cambiate ho dovuto tagliarlo addirittura e sormontarlo zche anche allungato...impossibile da rimontare senza che facesse pieghe...cosi a spanne ci ho cambiato 7/8 copertoni...l ho ripreso nuovo a 31.40 euro27.5x2.60 su amazon...x cui anche volendolo cambiare pri.a e nn fare come mela spesa nn é alta e impagabile nn smerdarsi col lattice....oppure usa gli eddy current...quelli anche con camera sono imperforabili a meno di un chiodo .Brakky
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Eh si, pure a me gira le balle tornare a smerdarmi di lattice o smadonnare con le valvole intasate, ma cmq a questo punto in tannus non mi ha garantito la protezione e durata che pensavo, quindi vediamo se dopo essere tornato al lattice, rimpiangerò il tannus. ..
, e quindi lascerò di nuovo il Tubeless, per poi venire di nuovo deluso e tornare al lattice, per poi smerdarmi tutto e tornare al tannus... 3 così in un malefico circolo vizioso per l'eternità dei secoli dei secoli amen...!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ah, cmq dietro ho già in Eddy current, solo che sono un bel torello di 90kg, e quindi gli impatti su gomma e camera saranno sicuramente maggiori in un uso hard
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io pure per ora ho accantonato i Tannus Armour (e soprattutto ho cestinato le Aerothan), anche se devo dire che non posso lamentarmi di come andavano. Da qualche mese sono passato alla configurazione gomme robuste + nastro antiforatura + camera standard in butile (non superlight), . Per ora devo dire che sto andando benissimo e senza il benchè minimo problema, non uso un'attenzione paranoica a dove metto le ruote ma finora forature zero, ogni tanto tolgo qualche spina sporgente piantata nel pneumatico ma a parte questo mai rimasto a terra da quasi un anno a questa parte. Durerà? Non lo so, magari me la sono tirata e la prossima uscita foro tre volte in stecca e mi rassegno a passare al merdosissimo lattice, ma se invece riesco a gestirmela con magari una o due forature all'anno in media credo che continuerò così, non avere quel brodo schifoso che sciaquetta dentro le ruote è impagabile. Comunque per il Tannus non c'è alternativa, se lo si vuole mantenere sempre "in forma" occorre sgonfiare le ruote quando la bici non è in uso.