Ripeto: allora lasci su l'ultima fino a fine trasmissione. Non serve mettertene un'altra ugualmente vecchia.Perchè se la metti nuova con i denti consumati andrà male, cadrà facilmente la catena e sgranerà facilmente.
Ripeto: allora lasci su l'ultima fino a fine trasmissione. Non serve mettertene un'altra ugualmente vecchia.Perchè se la metti nuova con i denti consumati andrà male, cadrà facilmente la catena e sgranerà facilmente.
Ok, lasciamo stare il discorso economico che effettivamente, nel tuo caso, potrebbe non aver senso ma allora la domanda è perché non lasci su l'ultima catena? Per quale motivo metterne un'altra già usata dovrebbe migliorare la situazione?
non hai risposto alla mia domanda, che faresti dopo 3 catene nuove? Ne metti un'altra nuova o cambi pure il pacco pignoni?Ripeto: allora lasci su l'ultima fino a fine trasmissione. Non serve mettertene un'altra ugualmente vecchia.
Tanto vale portare tutte a 0.8 e fine....Mettiamo caso che le 3 catene le hai cambiate allo 0.7%. Se lasci la terza senza rimettere la prima, dopo un po' arrivi ad allungarla fino ad 1, provocando piu' usura al pacco pignoni, come giustamente te ricordavi.
Invece rimettendo la prima, la puoi portare che ne so fino ad uno 0.8 e poi passare alla seconda, per poi passare alla terza.. Alla fine ci hai fatto 6 cambi catena, con 3 catene e un pacco pignoni, poi lo cambi.
Il vero numero discutibile qui e' ogni quante catene nuove cominciare a ruotarle... c'e' chi dice anche di poter usare fino a 6 catene nuove sullo stesso pacco pignoni, cosa che dubito un po' su un pacco pignoni economico....
Ogni quante catene cambieresti il pacco pignoni?Tanto vale portare tutte a 0.8 e fine....
Se le cambi a 0.5 vedrai che i pignoni ti durano di più e probabilmente venderai la bici prima di sostituirli
Il pacco pignoni non si cambia a sentimento ma misurandolo con l'attrezzo preposto. Va da sé che se cambi più spesso la catena con una nuova e non già usata ti durerà di più.non hai risposto alla mia domanda, che faresti dopo 3 catene nuove? Ne metti un'altra nuova o cambi pure il pacco pignoni?
Ogni quante catene cambieresti il pacco pignoni?
questa mi suona nuova, me lo indichi lo strumento per misurare il pacco pignoni?Il pacco pignoni non si cambia a sentimento ma misurandolo con l'attrezzo preposto. Va da se che cambi più spesso la catena con una nuova e non usata ti durerà di più.
Certo, c'e' un bel video di Daniel :questa mi suona nuova, me lo indichi lo strumento per misurare il pacco pignoni?
video a parte mi mandi il link per l'attrezzo cosi' me lo compro?Certo, c'e' un bel video di Daniel :
E qui la relativa pagina: https://www.mtb-mag.com/come-capire-quando-la-trasmissione-e-da-sostituire/
Eccolo qui ma verifica se su altri siti magari costa meno:video a parte mi mandi il link per l'attrezzo cosi' me lo compro?
Vada per la fuffa senza sensose mi sai dire un motivo tecnico preciso bene altrimenti, per quanto mi riguarda, è fuffa senza senso.
mi rispondo da solo:video a parte mi mandi il link per l'attrezzo cosi' me lo compro?
questo in effetti costa meno di quello che ti ho linkatomi rispondo da solo:
Indicatore di usura dei denti della catena
Unior tools. Utensili per la riparazione di biciclette. Ruote libere e cassetta. Indicatore di usura dei denti della catenauniortools.com
se vedi il video di Daniel che hai linkato lui e' il primo a dire che questi strumenti sono molto limitati e poco diffusi.. e se leggi le specifiche dell'attrezzo va bene solo per misurare pignoni fino a 21 denti, quando quelli che di solito si consumano tanto sono quelli grossi che usi in salita..questo in effetti costa meno di quello che ti ho linkato
il funzionamento comunque è lo stesso ed è semplicissimo, basta guardare i video
Vero, ma è comunque meglio dell'andare ad occhio.se vedi il video di Daniel che hai linkato lui e' il primo a dire che questi strumenti sono molto limitati e poco diffusi.. e se leggi le specifiche dell'attrezzo va bene solo per misurare pignoni fino a 21 denti, quando quelli che di solito si consumano tanto sono quelli grossi che usi in salita..
Comunque, prima dello 0.75 canonico.E ciliegina sulla torta, Daniel dice che lui le catene le cambia a 0.65.... confermando il fatto che non c'e' una regola generale ed ognuno usa delle regole molto "empiriche"....
forse non avrai colto il fatto che cicli le catene vecchie quando ormai il pacco pignoni sarebbe comunque da cambiare.... quindi e' tutta durata guadagnata...E avrai notato che non parla di "ciclare" le catene vecchie che poi, di fatto, equivale a cambiarle ben oltre gli 0.75.
il motivo è già stato spiegato, figuriamoci se lo ripetoSorry ma generazioni di agricoltori guardano ancora le fasi lunari, oppure leggono l'oroscopo al mattino, eccc .... se mi sai dire un motivo tecnico preciso bene altrimenti, per quanto mi riguarda, è fuffa senza senso.
La percentuale di allungamento delle maglie della catenaScusate.....cosa significano quei numeri? 0.6 0.75?