Taglia sbagliata?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco una KTM kapoho 2974 e, su consiglio del venditore, ho optato per una 17" di taglia. Mi è venuto il dubbio del principiante: sono alto 1.77 e il mio cavallo è di 82 cm. Ho cannato taglia? Sulla bici mi trovo abbastanza bene, vero è che ho pochi termini di paragone poiché ne ho provate poche... In caso di errore, cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli e le dritte.
 

Falco

Ebiker novello
26 Aprile 2019
12
3
3
Padova
Visita Sito
Bici
Mtb
Ciao , a tutti anche da parte mia , seguo il forum da parecchi mesi ma questo è il mio primo post.
Scrivo perché hai esattamente la mia statura e peso e quindi anche se sono un pivello posso darti il mio parere
Possiedo da maggio una ktm lycan 274 taglia 48 o 19 pollici con cui ho fatto un migliaio di km. e secondo me per la nostra statura è perfetta.
Caso vuole che lunedì dal rivenditore di zona ho provato proprio due kapoho che aveva in negozio una taglia 17 e una 19 , la 17 secondo me è troppo piccola non riuscivo neanche a distendere le gambe , mentre la 19 molto meglio anche se in confronto alla mia una enduro come la kapoho è una cosa completamente diversa , sembra che la ruota davanti sia distantissima.
Quindi secondo me hai cannato la taglia ( sul sito della ktm ci sono le taglie abbinate all'altezza) ma non di tanto , forse con un telescopico
più alto ci può anche stare, altro non saprei dirti .
 

ikol80

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
71
22
8
Fontanafredda
Visita Sito
Bici
shockblaze
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco una KTM kapoho 2974 e, su consiglio del venditore, ho optato per una 17" di taglia. Mi è venuto il dubbio del principiante: sono alto 1.77 e il mio cavallo è di 82 cm. Ho cannato taglia? Sulla bici mi trovo abbastanza bene, vero è che ho pochi termini di paragone poiché ne ho provate poche... In caso di errore, cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli e le dritte.

ciao!
ma scusa...se dici che ti trovi bene....perché dovrebbe essere sbagliata? statura, altezza cavallo etc...si contano ma non sono gli unici parametri da valutare, perché regolando la sella si puo recuperare, bisogna vedere anche la lunghezza delle braccia, che tu non sia troppo distante dal manubrio....insomma i fattori (penso) siano diversi.
Per esempio sabato scorso a Montecchio ho provato la Thok Mig e secondo il loro catalogo la misura perfetta per me doveva essere la M, ma siccome era occupata e non avevo voglia di aspettare ho provato la S...e mi sono trovato benissimo!!
Per cui, penso, che se ti trovi bene in sella, hai fatto la scelta giusta.
 
  • Like
Reactions: TheRepo

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
ciao!
ma scusa...se dici che ti trovi bene....perché dovrebbe essere sbagliata? statura, altezza cavallo etc...si contano ma non sono gli unici parametri da valutare, perché regolando la sella si puo recuperare, bisogna vedere anche la lunghezza delle braccia, che tu non sia troppo distante dal manubrio....insomma i fattori (penso) siano diversi.
Per esempio sabato scorso a Montecchio ho provato la Thok Mig e secondo il loro catalogo la misura perfetta per me doveva essere la M, ma siccome era occupata e non avevo voglia di aspettare ho provato la S...e mi sono trovato benissimo!!
Per cui, penso, che se ti trovi bene in sella, hai fatto la scelta giusta.
Hai sicuramente ragione... Però se sei inesperto (come me) non riesci ad accorgerti di eventuali difetti, e quindi hai solo la parvenza di star bene in sella... Poi magari provando la 19 mi ci sarei sentito male. L'unica cosa è che ho come la sensazione di essere troppo dritto con la schiena.
 

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao , a tutti anche da parte mia , seguo il forum da parecchi mesi ma questo è il mio primo post.
Scrivo perché hai esattamente la mia statura e peso e quindi anche se sono un pivello posso darti il mio parere
Possiedo da maggio una ktm lycan 274 taglia 48 o 19 pollici con cui ho fatto un migliaio di km. e secondo me per la nostra statura è perfetta.
Caso vuole che lunedì dal rivenditore di zona ho provato proprio due kapoho che aveva in negozio una taglia 17 e una 19 , la 17 secondo me è troppo piccola non riuscivo neanche a distendere le gambe , mentre la 19 molto meglio anche se in confronto alla mia una enduro come la kapoho è una cosa completamente diversa , sembra che la ruota davanti sia distantissima.
Quindi secondo me hai cannato la taglia ( sul sito della ktm ci sono le taglie abbinate all'altezza) ma non di tanto , forse con un telescopico
più alto ci può anche stare, altro non saprei dirti .
Grazie per la risposta! Purtroppo non avevo modo di provare la 19 e mi sono fidato del venditore. Secondo lui ero a cavallo tra la 17 e la 19, e mi ha detto che, se si è a cavallo di due taglie, è meglio
scegliere quella più piccola...
 

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Ciao
Io ho le tue stesse misure e quindi a cavallo tra la M e la L. Quando ho ordinato la bici (Fantic) le ho provate tutte e due e salendo sulla M mi sentivo troppo rannicchiato mentre sulla L ero ben disteso. La M era però più reattiva. Ho scelto la L e ne sono felice. Ma è il mio parere....se tu ti trovi bene con quella che hai non farti problemi e goditi la bici. Buone pedalate. Unica cosa che ti consiglio, se non sei ancora convinto, vai dal tuo venditore ed esponi i tuoi dubbi e vedrai che troverai la soluzione. Ciao
 

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao
Io ho le tue stesse misure e quindi a cavallo tra la M e la L. Quando ho ordinato la bici (Fantic) le ho provate tutte e due e salendo sulla M mi sentivo troppo rannicchiato mentre sulla L ero ben disteso. La M era però più reattiva. Ho scelto la L e ne sono felice. Ma è il mio parere....se tu ti trovi bene con quella che hai non farti problemi e goditi la bici. Buone pedalate. Unica cosa che ti consiglio, se non sei ancora convinto, vai dal tuo venditore ed esponi i tuoi dubbi e vedrai che troverai la soluzione. Ciao
Ciao, grazie mille per il consiglio. Oggi gli telefono per esporgli il problema. Mi ci sento bene, però effettivamente in sella mi sento più dritto di quanto vorrei, e in alcune salite tecniche ho sempre la sensazione di ribaltarmi...
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
ragazzi la sella ha una posizione....le altre cose si possono ritoccare ma fino ad un certo punto, ogni marchio ha misure che possono variare quindi se non si ha pratica meglio investire in una messa in sella da un bravo biomeccanico.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
fai 300 km con la tua e poi fai lo scambio:)....scusa ma lo sbaglio iniziale è stato il suo poi per lo scambio bisogna vedere come sta questa bici...
 

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
fai 300 km con la tua e poi fai lo scambio:)....scusa ma lo sbaglio iniziale è stato il suo poi per lo scambio bisogna vedere come sta questa bici...
Non credo di poterlo fare. Ovviamente prima di decidere controllerò lo stato della bici in questione... Per quanto possa essere rovinata (segni di usura a parte, sono mtb e li diamo per scontati) stare con la bici della taglia sbagliata...
 

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Purtroppo lo scambio alla pari non può farlo. Dovrei sborsarci 200 euro in più... Non so cosa fare sinceramente. Vi allego una mia foto mentre sono in sella alla bici, così magari vi rendete meglio conto se è piccola o meno. Grazie.
1570202288559.png
 
Ultima modifica:

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Grazie per i consigli... Credo andrò comunque a provare la 48, giusto per togliermi i dubbi. Nel frattempo ho fatto un test alzando di un paio di cm la sella. La posizione è migliorata un po' effettivamente.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Grazie per i consigli... Credo andrò comunque a provare la 48, giusto per togliermi i dubbi. Nel frattempo ho fatto un test alzando di un paio di cm la sella. La posizione è migliorata un po' effettivamente.
da quello che scrivi hai le idee poco poco confuse, vai da un buon biomeccanico o da un negoziante capace di metterti in sella decentemente, il tuo secondo me si sta approfittando della tua inesperienza stando a quello che scrivi.;)
 

TheRepo

Ebiker ex novello
14 Settembre 2019
22
1
3
Arquata Scrivia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao ragazzi, scrivo per dare una conclusione al thread e per condividere la mia esperienza:
sono andato a provare la taglia più grande (48cm -> 19"). Salendoci ed iniziando a pedalare mi sono sentito subito a mio agio e ho percepito anche una discreta differenza di impostazione di guida rispetto al mio telaio (43cm -> 17") ma inizialmente nulla che mi facesse venire voglia di spendere quei soldi in più. Poi sono successe due cose che mi hanno fatto prendere una decisione:

1) Ho affrontato una discesa, e lì ho capito... La sensazione di precarietà, che percepivo con la mia 17, era sparita. Mi sono sentito più sicuro e più stabile.

2) E questa forse è più importante ancora: con il telaio più piccolo, per sentirmi a mio agio sulla bici e per mantenere una posizione che agevolasse la pedalata, dovevo alzare la sella ad un altezza tale da non riuscire quasi a toccare il suolo con i piedi: questo mi costringeva a scendere sulla canna tutte le volte che ci si fermava. Con quella più grande riesco a stare più inclinato con il busto, riuscendo comunque a tenere un'altezza di sella tale da farmi toccare il suolo con la punta dei piedi.

La conclusione però, a mio parere, è che la taglia è soggettiva. Io preferisco una bici più stabile e più confortevole, e ho trovato queste due caratteristiche nella taglia più grande. Probabilmente qualcun altro (con le mie stesse caratteristiche fisiche) avrebbe trovato la taglia minore più consona al proprio stile di guida. Voglio comunque ringraziarvi per i preziosi consigli.
Grazie a voi sono riuscito a provare il telaio più grande togliendomi di dosso la convinzione di aver sbagliato taglia, e quindi a valutarlo in maniera totalmente obiettiva.

Spero che questo thread possa essere d'aiuto in futuro.

Ancora grazie!