Supporto per prima Emtb

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto ma vecchio utilizzatore di ebike visto che la prima risale al 2006 e tuttora ne posseggo tre. Queste tre sono tutte city Bike e vorrei ampliare i miei orizzonti avendo provato una Emtb, esperienza che mi ha entusiasmato. Il problema è che faccio fatico a districarmi nelle migliaia di offerte che ho visto e quindi ricorro alla vostra pazienza ed esperienza.
Ho 58 anni alto 181 su 90 kg e cerco una emtb che abbia una buona potenza visto che abito in zona montagnosa. L'utilizzo che penso di farne è asfalto e strade forestali non so se mi spingerò in sentieri single track. Da quello che ho letto il consiglio di partenza più ricorrente è quello di prendere una full ma per quanto riguarda gli altri parametri (ad esempio la coppia) non ho alcuna esperienza. Mi serve una bici che inizialmente mi supporti completamente in salita perché preferisco migliorare piano piano e piuttosto ridurre la potenza in seguito che non dover faticare all'inizio.
Seconda cosa, finora mi hanno proposto marche che non conosco tipo Raymon, Lombardo, Adriatica e Torpado che in ogni caso proprio gratis non sono. Sono affidabili e con una eventuale rivendibiltà decorosa o meglio virare su altro?
Ultima cosa, portate pazienza, Ho letto, sempre nel forum, che ci sono siti "pericolosi" dove acquistare eventualmente la bicicletta on line. A cosa devo stare attento per evitarli?.
Ringrazio davvero tanto tutti coloro che vorranno aiutarmi.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se prendi una full power (a meno di simil-emtb) allora di potenza ne avrai a sufficienza, partiamo dai 75-85 nm che è già una buona coppia e potenze di picco che sforano i 600w, quindi vai tranquillo!
Visto però che citi quei marchi immagino che il budget sia abbastanza risicato?!? Nel caso bisognerebbe capire che motore monta, altrimenti se parli di budget magari un consiglio ti si da.

Per quanto riguarda la tipogia ti consiglio solo di evitare le lunghe escursioni e di rimanere entro i 150-150, che ancora rimangono bici bilanciate e tuttofare... Per l'uso che ne fai non disdegnare di rimanere anche sotto con i cm!
 

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Grazie della risposta. Il budget deve essere adeguato al tipo di esperienza. Trattandosi della mia prima bici mi sembra assurdo comperare una top di gamma ma sarebbe altrettanto sbagliato spendere soldi (perché in ogni caso non si parla di bruscolini) per una bicicletta poi di scarso valore ed è qui che mi affido alla vs esperienza come se ad esempio valga la pena virare su un usato. Comunque pensavo tra di 3000/4000 euro.I primi dati sono quindi 75/85 di coppia e batteria da almeno 600w, mentre per i150/150 non ho capito cosa voglia dire così come non so cosa significhi rimanere sotto con i cm...
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Grazie della risposta. Il budget deve essere adeguato al tipo di esperienza. Trattandosi della mia prima bici mi sembra assurdo comperare una top di gamma ma sarebbe altrettanto sbagliato spendere soldi (perché in ogni caso non si parla di bruscolini) per una bicicletta poi di scarso valore ed è qui che mi affido alla vs esperienza come se ad esempio valga la pena virare su un usato. Comunque pensavo tra di 3000/4000 euro.I primi dati sono quindi 75/85 di coppia e batteria da almeno 600w, mentre per i150/150 non ho capito cosa voglia dire così come non so cosa significhi rimanere sotto con i cm...
Attenzione, 600w di picco non è la potenza nominale, la potenza nominale la troverai sempre a 250w (oltre non sarebbe consentito dalla legge).
A quelle cifre comunque ci compri qualcosa di discreto, 150/150 sono i mm di escursione delle sospensioni, sono un valore abbastanza significativo per capire "il carattere" della bici, più sono alti e più la bici avrà un carattere discesistico e a te non serve. Mentre l'escursione 150/150 è una tra le più facili da trovare, nonostante siano bici con geometrie ed escursioni più generose di quanto serva a te rimangono bici parecchio polivalenti e poi andando per la maggiore avrai più scelta sul mercato.

Qui stanno facendo ottimi sconti, non ho esperienze dirette con il sito ma a leggere diversi pareri sul forum sembra un negozio affidabile: https://evolutionbikes.it/collections/mtbelettriche
 
  • Like
Reactions: ryutaro

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Ho iniziato la ricerca della mia prima emtb cercando di fare tesoro dei consigli ricevuti e tra le varie proposte quella che più mi ispira è per una Bianchi E-Vertic FX type NX/GX nuova che riuscirei a prendere a 3900 euro circa. Che ne pensate?

 
  • Like
Reactions: kilowatt

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Per l’uso che hai descritto secondo me va bene, anche se il marchio Bianchi in Emtb non è molto noto, la bici è montata bene. Personalmente per eventuale assistenza compro solo da negozio fisico, preferibilmente vicino a casa
 
  • Like
Reactions: ryutaro

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Dopo aver raccolto qualche informazione da chi conosce la zona dove abito e le montagne che penso di frequentare avrei vitato su una hardtail e dopo tante ricerche penso di aver ristretto il campo a questi modelli:


Se qualcuno volesse darmi la sua opinione in merito gliene sarei grato....
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.313
3.200
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ti dico la mia @ryutaro ma posso sbagliarmi. In questi casi ti avrei consigliato una hardtail, ma vista la zona dove risiedi, e sembri predisposto ad ampliare i tuoi percorsi senza esagerare a quanto dici, io valuterei anche una full ma leggera da trail per intenderci ( tipo fantic 1.5 che online si trova a poco più di 3k ). I modelli che hai postato, non mi convincono, quantomeno mi sembra un rapporto q/p non eccellente. Guarda anche appunto fantic, raymon, cube, canyon…
 
  • Like
Reactions: ryutaro

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.269
491
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto ma vecchio utilizzatore di ebike visto che la prima risale al 2006 e tuttora ne posseggo tre. Queste tre sono tutte city Bike e vorrei ampliare i miei orizzonti avendo provato una Emtb, esperienza che mi ha entusiasmato. Il problema è che faccio fatico a districarmi nelle migliaia di offerte che ho visto e quindi ricorro alla vostra pazienza ed esperienza.
Ho 58 anni alto 181 su 90 kg e cerco una emtb che abbia una buona potenza visto che abito in zona montagnosa. L'utilizzo che penso di farne è asfalto e strade forestali non so se mi spingerò in sentieri single track. Da quello che ho letto il consiglio di partenza più ricorrente è quello di prendere una full ma per quanto riguarda gli altri parametri (ad esempio la coppia) non ho alcuna esperienza. Mi serve una bici che inizialmente mi supporti completamente in salita perché preferisco migliorare piano piano e piuttosto ridurre la potenza in seguito che non dover faticare all'inizio.
Seconda cosa, finora mi hanno proposto marche che non conosco tipo Raymon, Lombardo, Adriatica e Torpado che in ogni caso proprio gratis non sono. Sono affidabili e con una eventuale rivendibiltà decorosa o meglio virare su altro?
Ultima cosa, portate pazienza, Ho letto, sempre nel forum, che ci sono siti "pericolosi" dove acquistare eventualmente la bicicletta on line. A cosa devo stare attento per evitarli?.
Ringrazio davvero tanto tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Hai guardato al Decathlon?.... https://www.pianetamountainbike.it/e-bike/63477-e-bike-full/66142-rockriderora ci sono i nuovi modelli 2023 che secondo me vale la pena considerare, e hanno come sempre un buonissimo rapporto qualità-prezzo i modelli base sono comunque montati dignitosamente, hardtail ( E-EXPL 520 e 700) o full (E-EXPL 500S - 520S - 700S) lo vedrai poi te, ma se nelle tue intenzioni hai già in mente di andare in montagna una full secondo me è la scelta più sensata.
 

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Ti dico la mia @ryutaro ma posso sbagliarmi. In questi casi ti avrei consigliato una hardtail, ma vista la zona dove risiedi, e sembri predisposto ad ampliare i tuoi percorsi senza esagerare a quanto dici, io valuterei anche una full ma leggera da trail per intenderci ( tipo fantic 1.5 che online si trova a poco più di 3k ). I modelli che hai postato, non mi convincono, quantomeno mi sembra un rapporto q/p non eccellente. Guarda anche appunto fantic, raymon, cube, canyon…
Grazie del contributo in realtà i prezzi che si trovano sono ben diversi da quelli indicati da casa madre,
Merida 2400 Euro
Scott 2400 Euro
Giant 2800 Euro
Bianchi avrei delle ex noleggio abbastanza sicuri (negozio e noleggiatore sono i medesimi) quindi, usate a 2000/2200 Euro.
Sulla Full sono parecchio dibattuto se devo essere sincero, continuo ad avere pareri contrastanti sull'utilizzo previsto. (asfalto. forestali e qualche sentiero non pietroso) però terrò conto del suggerimento.
 
  • Like
Reactions: skaas

legge

Ebiker normalus
31 Marzo 2023
99
15
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Nsr Trekking/ cannondale/E-vertic X-type
Dopo aver raccolto qualche informazione da chi conosce la zona dove abito e le montagne che penso di frequentare avrei vitato su una hardtail e dopo tante ricerche penso di aver ristretto il campo a questi modelli:


Se qualcuno volesse darmi la sua opinione in merito gliene sarei grato....
Cosa ti sta spingendo a virare su una hardtail?

Anche io 5 mesi fá dopo le varie valutazioni ho puntato su una hardtail e non me ne pento, per il mio utilizzo è perfetta! E se non devo raggiungere un percorso gara non carico mai in macchina ma parto sempre da casa, non faccio asfalto (non mi piace e dalle mie parti è pericoloso) al max farò 1 km di asfalto su uscite da 35/40 km
 

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Cosa ti sta spingendo a virare su una hardtail?

Anche io 5 mesi fá dopo le varie valutazioni ho puntato su una hardtail e non me ne pento, per il mio utilizzo è perfetta! E se non devo raggiungere un percorso gara non carico mai in macchina ma parto sempre da casa, non faccio asfalto (non mi piace e dalle mie parti è pericoloso) al max farò 1 km di asfalto su uscite da 35/40 km
Potrei dire sciocchezze dettata dall'ignoranza della materia e di ciò mi scuso. In diversi mi hanno detto che se non faccio percorsi impegnativi (per adesso non ne avrei nessuna intenzione) una hardtail è più che sufficiente per i percorsi che ho loro prospettato (abito in valle dell'Adige in Trentino) anche come rigidità del telaio per gli spostamenti su asfalto. Un secondo aspetto è legato alla diversa manutenzione dei due tipi di bicicletta ed infine il peso dei mezzi. un'opzione che ho è di fare brevi tratti in auto da dove partire poi con la bicicletta. Da ultimo, che fa sempre piacere anche se non era un aspetto dirimente, il contenimento dei costi visto che si tratta della mia prima esperienza e devo un po capire come va la storia.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Potrei dire sciocchezze dettata dall'ignoranza della materia e di ciò mi scuso. In diversi mi hanno detto che se non faccio percorsi impegnativi (per adesso non ne avrei nessuna intenzione) una hardtail è più che sufficiente per i percorsi che ho loro prospettato (abito in valle dell'Adige in Trentino) anche come rigidità del telaio per gli spostamenti su asfalto. Un secondo aspetto è legato alla diversa manutenzione dei due tipi di bicicletta ed infine il peso dei mezzi. un'opzione che ho è di fare brevi tratti in auto da dove partire poi con la bicicletta. Da ultimo, che fa sempre piacere anche se non era un aspetto dirimente, il contenimento dei costi visto che si tratta della mia prima esperienza e devo un po capire come va la storia.
Ineccepibile, il fatto è che con le emtb il motore va a sopperire quei kg in più, così come lo squat della pedalata in piano, quindi avere il plus dell'ammo posteriore porta dei vantaggi anche su terreni facili.
Però se i tuoi percorsi sono davvero lisci e pettinati allora è davvero inutile e gli aspetti negativi superano i positivi.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.313
3.200
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Grazie del contributo in realtà i prezzi che si trovano sono ben diversi da quelli indicati da casa madre,
Merida 2400 Euro
Scott 2400 Euro
Giant 2800 Euro
Bianchi avrei delle ex noleggio abbastanza sicuri (negozio e noleggiatore sono i medesimi) quindi, usate a 2000/2200 Euro.
Sulla Full sono parecchio dibattuto se devo essere sincero, continuo ad avere pareri contrastanti sull'utilizzo previsto. (asfalto. forestali e qualche sentiero non pietroso) però terrò conto del suggerimento.
Grazie a te. Potresti toglierti qualche dubbio noleggiando sia front che full. Al di la di tutti i consigli che ricevi, faranno fede poi le tue sensazioni dirette.
 

legge

Ebiker normalus
31 Marzo 2023
99
15
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Nsr Trekking/ cannondale/E-vertic X-type
Potrei dire sciocchezze dettata dall'ignoranza della materia e di ciò mi scuso. In diversi mi hanno detto che se non faccio percorsi impegnativi (per adesso non ne avrei nessuna intenzione) una hardtail è più che sufficiente per i percorsi che ho loro prospettato (abito in valle dell'Adige in Trentino) anche come rigidità del telaio per gli spostamenti su asfalto. Un secondo aspetto è legato alla diversa manutenzione dei due tipi di bicicletta ed infine il peso dei mezzi. un'opzione che ho è di fare brevi tratti in auto da dove partire poi con la bicicletta. Da ultimo, che fa sempre piacere anche se non era un aspetto dirimente, il contenimento dei costi visto che si tratta della mia prima esperienza e devo un po capire come va la storia.
Guarda io per percorsi impegnativi intendo salite dove con una muscolare non riuscirei o farei tanta tanta fatica,
Comunque se a te interessa anche meno e la discesa conseguente la prendi come un momento per rifiatare e magari migliorare man mano la tecnica per poi ripetere tot. volte per me è meglio una front anche considerando tutti gli altri aspetti da te citati....

Quel che segue è rivolto anche a chi consiglia sempre e comunque le full ;)

So benissimo che è più comoda e con una full si sarebbe in grado di andare anche oltre e il problema non sarebbe tanto la salita, ma a un neofita questo può interessare? dove si sale poi dopo bisogna anche scendere.... quindi cosa portarsi a fare in giro un'atrezatura simile?
 

max820

Ebiker novello
9 Agosto 2021
10
0
1
72
rovigo
Visita Sito
Bici
cube reaction
Attenzione, 600w di picco non è la potenza nominale, la potenza nominale la troverai sempre a 250w (oltre non sarebbe consentito dalla legge).
A quelle cifre comunque ci compri qualcosa di discreto, 150/150 sono i mm di escursione delle sospensioni, sono un valore abbastanza significativo per capire "il carattere" della bici, più sono alti e più la bici avrà un carattere discesistico e a te non serve. Mentre l'escursione 150/150 è una tra le più facili da trovare, nonostante siano bici con geometrie ed escursioni più generose di quanto serva a te rimangono bici parecchio polivalenti e poi andando per la maggiore avrai più scelta sul mercato.

Qui stanno facendo ottimi sconti, non ho esperienze dirette con il sito ma a leggere diversi pareri sul forum sembra un negozio affidabile: https://evolutionbikes.it/collections/mtbelettriche
Ciao Treppy ,volevo sapere se con 250w il motore sviluppa 85Nm con i 600w di picco aumentano anche i Nm?
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
485
256
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Ho iniziato la ricerca della mia prima emtb cercando di fare tesoro dei consigli ricevuti e tra le varie proposte quella che più mi ispira è per una Bianchi E-Vertic FX type NX/GX nuova che riuscirei a prendere a 3900 euro circa. Che ne pensate?

Forse è tardi ma leggo solo oggi ..

A quel prezzo lì invece della vertic prenderei la E_Omnia Fx Type che viene attualmente scontata del 30 % perchè a settembre verrà presentata la nuova gamma 2024 .. io l'ho presa alla fine di Luglio .. è semplicemente spettacolare e fra l'altro nonostante il peso è tutto sommato pedalabile anche senza assistenza .. io ne ho cambiate diverse .. gravel .. strada .. city .. trekking .. ma credimi .. non mi sono mai trovato così bene con nessun'altra bici .. ed in più le luci incorporate ti consentono di uscire in sicurezza anche di sera senza dover acquistare accrocchi vari ..

Ps .. il consiglio di iniziare con una bici basica e di poco costo è secondo me sbagliato .. perchè lo sai poi cosa succede ?? Succede che sentirai quasi subito il bisogna di una bici più prestazionale ma quando cercherai di vendere la tua nessuno te la prenderà indietro .. quindi sarebbero solo soldi buttati ..

Compra subito una bici come si deve .. la differenza come ti sarai accorto anche tu non è poi così abissale .. e sicuramente non saranno soldi gettati al vento ..
 

Allegati

  • Bianchi_E-omnia-FXType_A-1-1024x767.jpg
    Bianchi_E-omnia-FXType_A-1-1024x767.jpg
    62,8 KB · Visite: 33
  • e-omnia.jpg
    e-omnia.jpg
    69,3 KB · Visite: 33
  • thumb_540_SUVmain.jpg
    thumb_540_SUVmain.jpg
    27,1 KB · Visite: 24
  • YRBA2ILGOR-2-copia-1.jpeg
    YRBA2ILGOR-2-copia-1.jpeg
    334,1 KB · Visite: 23
  • Carro Posteriore.png
    Carro Posteriore.png
    2,7 MB · Visite: 33
Ultima modifica:

ryutaro

Ebiker novello
30 Luglio 2023
12
3
3
60
Trento
Visita Sito
Bici
ebike Lombardo, Olympia, Decathlon
Stimolato dai vostri consigli nel fine settimana ho provato una Bianchi Hard Tail di un amico e una Brinkle x6s full a noleggio e devo dire che la differenza nel confort in strade di montagna è notevole e quindi nuova retromarcia e si torna alle full:joy:. per fortuna molti negozi sono ancora chiusi per le ferie estive e quindi ho ancora un attimo per guardarmi intorno perchè per fine mese vorrei definire l'acquisto. Oltre alla Bianchi (Vertic o Omnia - grazie Edicolandia) oggi su Evolution bike ci sono queste due Merida. Cosa ne pensate?

un'ultima cosa, che differenza c'è tra il motore Shimano EP8 o EP 801? l'ultimo lo montava la Brinkle e devo dire che mi sono trovato bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.