SUNTOUR DUROLUX 36 LIPPOLIS UPGRADE

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Come no! Io mi sono appena regalato una zeb, nonostante sia un amatore medio/lento. Un attimo fa la mettevi sul fisico e ora sul confronto forcelle?!?!. Non capisco... Non ti sta' simpa Suntour? Ci può stare... Cioè, se monti zeb o 38 kashima il fisico non conta più? :D
Si sta parlando, in generale, di lappare gli steli delle forcelle, di qualsiasi marca e livello esse siano, quindi significa che le forcelle standard vanno male, compresa zeb e 38.
Il mio amico si chiedeva se fosse realmente un investimento da fare o se fosse meglio e più producente nonchè anche più economico, fare qualche corso di guida e imparare a regolare le sospensioni.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si sta parlando, in generale, di lappare gli steli delle forcelle, di qualsiasi marca e livello esse siano, quindi significa che le forcelle standard vanno male, compresa zeb e 38.
Il mio amico si chiedeva se fosse realmente un investimento da fare o se fosse meglio e più producente nonchè anche più economico, fare qualche corso di guida e imparare a regolare le sospensioni.
Vuoi mettere quando arrivi al bar e dici: io ho fatto passare lappare gli steli?
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: steka

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Si sta parlando, in generale, di lappare gli steli delle forcelle, di qualsiasi marca e livello esse siano, quindi significa che le forcelle standard vanno male, compresa zeb e 38.
Il mio amico si chiedeva se fosse realmente un investimento da fare o se fosse meglio e più producente nonchè anche più economico, fare qualche corso di guida e imparare a regolare le sospensioni.
Digli di guardarsi i tutorial su youtube che è gratis
 
  • Like
Reactions: Torakiki

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ti danno la forcella completa

mi tranquillizzi, almeno ora sappiamo che la rapina non prevede un ulteriore riscatto per riavere anche i foderi :)

seriamente, il prezzo e' astronomico ed anche avessi dei soldi da "buttare" non lo farei su una forcella suntour, non per il "blasone" del marchio ma perche' perde immediatamente valore anche con lappatura e perche' non e' seguita a livello di idraulica dai tuners piu' affermati.
tuttavia parla di cose vere, il carico di stacco delle forcella ad aria da bici e' sicuramente migliorabile, anche a costo zero non appena si rimetteranno a fare forcelle a molla per tutti gli usi in cui il grammo non e' importante.
avete visto l'ultima prova forcelle di enduro mtb? la z1 coil con cartuccia fox base e struttura appesantita in questo ambito e' molto sopra. immaginate un po se facessero una 36/38 kashima a molla o anche solo una lyric......
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rol97

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
mi tranquillizzi, almeno ora sappiamo che la rapina non prevede un ulteriore riscatto per riavere anche i foderi :)

seriamente, il prezzo e' astronomico ed anche avessi dei soldi da "buttare" non lo farei su una forcella suntour, non per il "blasone" del marchio ma perche' perde immediatamente valore anche con lappatura e perche' non e' seguita a livello di idraulica dai tuners piu' affermati.
tuttavia parla di cose vere, il carico di stacco delle forcella ad aria da bici e' sicuramente migliorabile, anche a costo zero non appena si rimetteranno a fare forcelle a molla per tutti gli usi in cui il grammo non e' importante.
avete visto l'ultima prova forcelle di enduro mtb? la z1 coil con cartuccia fox base e struttura appesantita in questo ambito e' molto sopra. immaginate un po se facessero una 36/38 kashima a molla o anche solo una lyric......
Ciao. Tu sei un estimatore della forcella a molla, ed è lecitissimo. Gli argomenti, soprattutto sul carico di stacco, sono ineccepibili, ma non c'è solo questo aspetto da considerare. Se così fosse, i pro avrebbero tutti sospensioni a molla, invece non è così. Anzi, credo che nessuno di loro usi la forcella coil, relegata , ad oggi e senza offesa, alle forcelline da passeggio e praticamente senza idraulica. Questo dimostra, sopra ogni cosa, che la forcella ad aria sia più performante. Con gli ultimi traguardi nel bilanciamento tra le camere, ormai la differenza di carico per azionarle è veramente piccola piccola, ed è largamente compensata dai pro dell'aria : peso, versatilità personalizzazione fine. E non credo siano scelte di marketing, perché se volessero pontificherebbero la molla finché " ce la beviamo". Anche i migliori tecnici sospensioni " indipendenti " valutano migliore la soluzione aria,per ciò che riguarda la forcella. Per gli ammortizzatori il dibattito e' " vivo"... Dove trovo un test oggettivo che mi dice che la z1 coil " è molto sopra"? Curiosità vera, senza polemica. Grazie.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.321
12.848
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ciao. Tu sei un estimatore della forcella a molla, ed è lecitissimo. Gli argomenti, soprattutto sul carico di stacco, sono ineccepibili, ma non c'è solo questo aspetto da considerare. Se così fosse, i pro avrebbero tutti sospensioni a molla, invece non è così. Anzi, credo che nessuno di loro usi la forcella coil, relegata , ad oggi e senza offesa, alle forcelline da passeggio e praticamente senza idraulica. Questo dimostra, sopra ogni cosa, che la forcella ad aria sia più performante. Con gli ultimi traguardi nel bilanciamento tra le camere, ormai la differenza di carico per azionarle è veramente piccola piccola, ed è largamente compensata dai pro dell'aria : peso, versatilità personalizzazione fine. E non credo siano scelte di marketing, perché se volessero pontificherebbero la molla finché " ce la beviamo". Anche i migliori tecnici sospensioni " indipendenti " valutano migliore la soluzione aria,per ciò che riguarda la forcella. Per gli ammortizzatori il dibattito e' " vivo"... Dove trovo un test oggettivo che mi dice che la z1 coil " è molto sopra"? Curiosità vera, senza polemica. Grazie.
Porca miseria..io sono piu curioso di te...io reputo la forcella a molla piu confortevole come morbidezza(anche se in verità su una bike nn l ho mai usata)solo x il fatto che abbiano 50 anni?di storia e il lavoro si è affinato...l aria quanto è che gira?ho cambiato idraulica alla mia lyrik e devo dire che dalla fc alla rc2...bho diciamo a sensazione un miglioramento del 30/40%...strabiliante sopratutto sugli urti ripetuti,tipici dell enduro.....nn gliel ho fatta a provarne una a molla x via dei soldi...io volevo una formula che dicono fantastica...ma a bg nessuno le tiene...c era ohlins ma nonostante il blasone x le bike come forke nn sono convinto siano il top...cmq 1500 euro scontata 1330...ho lasciato perdere,ma ti giuro che ho sto tarlo che me lo devo togliere...oppure qlc di affidabile TIPO il gamba :joy: :joy: che mi dica del xchè penso sbagliato...io credo che l aria sia piufacile x tutti xche nn ti sbatti a trovare/cercare la molla x il peso o tipo di percorso ,chiaro là alzi o abbassi mezzp psi e te la cuci(ma quanti lo fanno?)vedo gente che su 160/180 di corsa alla fine giornata tengono OR a 4/5 cm da testa forcella....à mè piace cosi la risposta...tutt altroche pilotoni è?dai toglietemi sto tarlo cosi sarò felice con la mia rc2....san.@giuio10 aiutami tu:D:D:D.la z1 trasformata coil il mio elettrauto giusto sett scorsa mi diceva che era anche contento di com era a aria..provato a far mettere la molla x 300 euro,fatto bear trail in paganella..mi ha detto che nn è mai stato cosi felice(bastardo gli ho detto,riparto in analisi)sembrava di guidare con un cuscino mi dice.Brakky
 
  • Like
Reactions: Torakiki

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
On the trail, the Marzocchi is a revelation. If you think coil forks are too linear, you should try the Z1. Trapped air volume in the fork helps to buffer the end of the travel and the fork holds up really well when thumping through big hits. Small bump sensitivity is off the charts. Through high-speed chatter and root and rock gardens, the Z1 coil hugs the ground like a bloodhound on the scent, soaking up even the smallest imperfection in the trail. It’s best suited to riders looking for grip rather than huge air time, as the coil feel can suck up some energy on jump faces. Breakaway stiction is phenomenally low and the fork responds to everything


non so se e' oggettivo, tuttavia e' una comparativa faccia a faccia a pari condizioni. parliamo di una forca da 800 paragonata a roba che costa fino al doppio
 
  • Like
Reactions: Torakiki

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.395
4.436
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Porca miseria..io sono piu curioso di te...io reputo la forcella a molla piu confortevole come morbidezza(anche se in verità su una bike nn l ho mai usata)solo x il fatto che abbiano 50 anni?di storia e il lavoro si è affinato...l aria quanto è che gira?ho cambiato idraulica alla mia lyrik e devo dire che dalla fc alla rc2...bho diciamo a sensazione un miglioramento del 30/40%...strabiliante sopratutto sugli urti ripetuti,tipici dell enduro.....nn gliel ho fatta a provarne una a molla x via dei soldi...io volevo una formula che dicono fantastica...ma a bg nessuno le tiene...c era ohlins ma nonostante il blasone x le bike come forke nn sono convinto siano il top...cmq 1500 euro scontata 1330...ho lasciato perdere,ma ti giuro che ho sto tarlo che me lo devo togliere...oppure qlc di affidabile TIPO il gamba :joy: :joy: che mi dica del xchè penso sbagliato...io credo che l aria sia piufacile x tutti xche nn ti sbatti a trovare/cercare la molla x il peso o tipo di percorso ,chiaro là alzi o abbassi mezzp psi e te la cuci(ma quanti lo fanno?)vedo gente che su 160/180 di corsa alla fine giornata tengono OR a 4/5 cm da testa forcella....à mè piace cosi la risposta...tutt altroche pilotoni è?dai toglietemi sto tarlo cosi sarò felice con la mia rc2....san.@giuio10 aiutami tu:D:D:D.la z1 trasformata coil il mio elettrauto giusto sett scorsa mi diceva che era anche contento di com era a aria..provato a far mettere la molla x 300 euro,fatto bear trail in paganella..mi ha detto che nn è mai stato cosi felice(bastardo gli ho detto,riparto in analisi)sembrava di guidare con un cuscino mi dice.Brakky
Ci sono dei kit di modifica a molla per la Lyrik, non costano neanche tantissimo, occhio però che una volta che lo monti non puoi quasi più tornare indietro.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Porca miseria..io sono piu curioso di te...io reputo la forcella a molla piu confortevole come morbidezza(anche se in verità su una bike nn l ho mai usata)solo x il fatto che abbiano 50 anni?di storia e il lavoro si è affinato...l aria quanto è che gira?ho cambiato idraulica alla mia lyrik e devo dire che dalla fc alla rc2...bho diciamo a sensazione un miglioramento del 30/40%...strabiliante sopratutto sugli urti ripetuti,tipici dell enduro.....nn gliel ho fatta a provarne una a molla x via dei soldi...io volevo una formula che dicono fantastica...ma a bg nessuno le tiene...c era ohlins ma nonostante il blasone x le bike come forke nn sono convinto siano il top...cmq 1500 euro scontata 1330...ho lasciato perdere,ma ti giuro che ho sto tarlo che me lo devo togliere...oppure qlc di affidabile TIPO il gamba :joy: :joy: che mi dica del xchè penso sbagliato...io credo che l aria sia piufacile x tutti xche nn ti sbatti a trovare/cercare la molla x il peso o tipo di percorso ,chiaro là alzi o abbassi mezzp psi e te la cuci(ma quanti lo fanno?)vedo gente che su 160/180 di corsa alla fine giornata tengono OR a 4/5 cm da testa forcella....à mè piace cosi la risposta...tutt altroche pilotoni è?dai toglietemi sto tarlo cosi sarò felice con la mia rc2....san.@giuio10 aiutami tu:D:D:D.la z1 trasformata coil il mio elettrauto giusto sett scorsa mi diceva che era anche contento di com era a aria..provato a far mettere la molla x 300 euro,fatto bear trail in paganella..mi ha detto che nn è mai stato cosi felice(bastardo gli ho detto,riparto in analisi)sembrava di guidare con un cuscino mi dice.Brakky
La molla non hai bisogno di provare e trovare quella per il tuo peso perché hanno un range abbastanza ampio. Poi una volta montata non ci pensi più ! Non devi controllare aria ogni volta. Io ho montato il kit Push ACS3 sulla Lyric e anche se non costa poco è tra i migliori acquisti/upgrade mai fatti ! :p


ACS3-Spring-Rate.jpg
 
Ultima modifica:

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
On the trail, the Marzocchi is a revelation. If you think coil forks are too linear, you should try the Z1. Trapped air volume in the fork helps to buffer the end of the travel and the fork holds up really well when thumping through big hits. Small bump sensitivity is off the charts. Through high-speed chatter and root and rock gardens, the Z1 coil hugs the ground like a bloodhound on the scent, soaking up even the smallest imperfection in the trail. It’s best suited to riders looking for grip rather than huge air time, as the coil feel can suck up some energy on jump faces. Breakaway stiction is phenomenally low and the fork responds to everything


non so se e' oggettivo, tuttavia e' una comparativa faccia a faccia a pari condizioni. parliamo di una forca da 800 paragonata a roba che costa fino al doppio
Possiedo una Z1 ad aria, costa la metà ma portata a molla pesa 400g in confronto alle altre ed è questo che mi frena dal convertirla.
400 g non sono affatto pochi soprattutto per chi, come me, non è un peso massimo.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La molla non hai bisogno di provare e trovare quella per il tuo peso perché hanno un range abbastanza ampio. Poi una volta montata non ci pensi più ! Non devi controllare aria ogni volta. Io ho montato il kit Push ACS3 sulla Lyric e anche se non costa poco è tra i migliori acquisti/upgrade mai fatti ! :p


Vedi l'allegato 37481
Il problema di questi kit (Push; Vorsprung; Avalanche...) è che costano un botto perchè ci mettono degli ammenicoli pneumatici e idraulici in abbinamento (per aumentare la progressività (!), per evitare i fondocorsa...), di cui, secondo me, se ne fa anche a meno.
Facessero l'asta con contromolla, molla e tappo (anche solo con anelli per precarico, senza regolazione a vite senzafine) per un centinaio o poco più di euro (non vale di più... Fox per la Z1 è un furto!)), da mettere nello stelo sinistro (per non rovinare la camera pneumatica), magari...
Che poi, farsi il kit da soli, comprando le molle leggere di Push, non è che ci voglia la scala...
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il problema di questi kit (Push; Vorsprung; Avalanche...) è che costano un botto perchè ci mettono degli ammenicoli pneumatici e idraulici in abbinamento (per aumentare la progressività (!), per evitare i fondocorsa...), di cui, secondo me, se ne fa anche a meno.
Facessero l'asta con contromolla, molla e tappo (anche solo con anelli per precarico, senza regolazione a vite senzafine) per un centinaio o poco più di euro (non vale di più... Fox per la Z1 è un furto!)), da mettere nello stelo sinistro (per non rovinare la camera pneumatica), magari...
Che poi, farsi il kit da soli, comprando le molle leggere di Push, non è che ci voglia la scala...
Vero, infatti con un amico tornitore stiamo realizzando un'asta modificata per la molla Push da montare sull'altra bici. Comunque se vuoi continuiamo nella discussione apposita che ho aperto (come mi ha chiesto anche @30x26) e lasciamo questa alla Suntour lappata ... :laughing: