Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)

emanuelegaspa

Ebiker novello
5 Maggio 2018
2
0
1
Venezia
Visita Sito
Bici
T levo 2018
Personalmente i miei Sram Guide RE piacciono ma sono poco potenti. Però sono davvero molto modulabili e sul viscido è una qualità. Certo, nelle lunghe discese tecniche affaticano molto gli avambracci. Per quanto riguarda il cambio invece preferisco lo Sram, il suo sistema monoscatto (e a 4 scatti per volta) è davvero preciso e comodo.
anche secondo me il cambio sram è superiore . io ho il gx su una Specialized ed un xt sulla cube , ed il gx è molto più veloce e preciso
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.916
3.606
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Forse occorre fare paragoni a parità di messa a punto. Io ho il GX e mi piace il monoclino però la scorsa settimana ho riutilizzato una bike con XT a posto e devo dire che era precisissimo e molto più veloce del GX. Sulla stessa bici (a noleggio) ho riprovato anche i freni XT e li ho trovati ottimi e silenziosi.
Anch'io sulla mia bici ho i Guide RE. Confermo anch'io essere i più modulabili (bene nel fango) ma per esempio domenica a Varazze nei lunghi tratti sassosi, ero costretto più volte a fermarmi per dolore agli avambracci dovuti anche alla loro poca potenza.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.644
6.214
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Forse occorre fare paragoni a parità di messa a punto. Io ho il GX e mi piace il monoclino però la scorsa settimana ho riutilizzato una bike con XT a posto e devo dire che era precisissimo e molto più veloce del GX. Sulla stessa bici (a noleggio) ho riprovato anche i freni XT e li ho trovati ottimi e silenziosi.
Anch'io sulla mia bici ho i Guide RE. Confermo anch'io essere i più modulabili (bene nel fango) ma per esempio domenica a Varazze nei lunghi tratti sassosi, ero costretto più volte a fermarmi per dolore agli avambracci dovuti anche alla loro poca potenza.
gli RE non è che sono modulabili. Non frenano proprio.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Forse occorre fare paragoni a parità di messa a punto. Io ho il GX e mi piace il monoclino però la scorsa settimana ho riutilizzato una bike con XT a posto e devo dire che era precisissimo e molto più veloce del GX. Sulla stessa bici (a noleggio) ho riprovato anche i freni XT e li ho trovati ottimi e silenziosi.
Anch'io sulla mia bici ho i Guide RE. Confermo anch'io essere i più modulabili (bene nel fango) ma per esempio domenica a Varazze nei lunghi tratti sassosi, ero costretto più volte a fermarmi per dolore agli avambracci dovuti anche alla loro poca potenza.
...Scusa per l'OT Alberto, i sentieri di Varazze sono praticabili?
Mi avevano detto amici, tempo fa, che erano quasi distrutti...grazie!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.916
3.606
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
...Scusa per l'OT Alberto, i sentieri di Varazze sono praticabili?
Mi avevano detto amici, tempo fa, che erano quasi distrutti...grazie!

Esatto Lagoz, sono in parte se non distrutti almeno maltenuti, una delle altre cause del dolore agli avambracci....in particolare il sentiero che porta all'Eremo e il Rock.. ecc... non mi ricordo più i nomi...
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Non fosse per la leva che cambia un po' la consistenza nelle discese più lunghe e soprattutto che le pastiglie con le alette sui miei XT 8020 sono rumorose ad un livello a dir poco scandaloso sarebbero dei freni quasi perfetti...
Ciao, ho notato anche io un piccolo allungamento della leva al posteriore. Ma solo in discese in cui, ma culpa, frenavo un po' troppo, visto il trail sconosciuto. Però, ho notato con immenso piacere che il sistema rapid recovery funziona, e basta dare una pompata, in una frazione di tempo, e torna corta! Uso le organiche, con alette, e sono super silenziose sai! Fortuna o magari percorsi " puliti" ,poca polvere, basta poco per generare il noise .... Eccellente rapporto q/p, esteticamente molto belli.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao, ho notato anche io un piccolo allungamento della leva al posteriore. Ma solo in discese in cui, ma culpa, frenavo un po' troppo, visto il trail sconosciuto. Però, ho notato con immenso piacere che il sistema rapid recovery funziona, e basta dare una pompata, in una frazione di tempo, e torna corta! Uso le organiche, con alette, e sono super silenziose sai! Fortuna o magari percorsi " puliti" ,poca polvere, basta poco per generare il noise .... Eccellente rapporto q/p, esteticamente molto belli.
Parlo del rumore di sbatacchiamento "tlak tlak" che fanno su fondo sconnesso, e non di sfregamento.
Purtroppo hanno anche un certo gioco avanti-indietro nella loro sede nella pinza (entrambe pastiglie originali...) cosa assolutamente inesistente nei freni freni Sram e formula da me avuti.
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Parlo del rumore di sbatacchiamento "tlak tlak" che fanno su fondo sconnesso, e non di sfregamento.
Purtroppo hanno anche un certo gioco avanti-indietro nella loro sede nella pinza (entrambe pastiglie originali...) cosa assolutamente inesistente nei freni freni Sram e formula da me avuti.
Sai che questo fenomeno non mi capita assolutamente! Ma possibile? Le pastiglie sono così " libere" all'interno della pinza? Io le trovo molto vicine al disco, il ché mi fa pensare a pistoncini belli "pronti" , confermato da un feeling buono ( buono ma non eccezionale, i "famigerati "guide r/rs , ad esempio, sulle muscolari li trovavo fenomeni di modulabilita' irraggiungibile!! Spurgo 1 volta a settimana ma vabbe'.....), e una potenza ottima.
Il movimento avanti indietro, che indichi, mi stupisce ancora di piu! E mi spaventa. Ma come? Ruotano intorno al perfetto trascinate dal disco?Oggi guardo ,a bici ferma, il fatto di non sentire rumori non esclude problemi, quindi grazie dello spunto. Proverò le metalliche dietro per una comparazione diretta. Ciao!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sai che questo fenomeno non mi capita assolutamente! Ma possibile? Le pastiglie sono così " libere" all'interno della pinza? Io le trovo molto vicine al disco, il ché mi fa pensare a pistoncini belli "pronti" , confermato da un feeling buono ( buono ma non eccezionale, i "famigerati "guide r/rs , ad esempio, sulle muscolari li trovavo fenomeni di modulabilita' irraggiungibile!! Spurgo 1 volta a settimana ma vabbe'.....), e una potenza ottima.
Il movimento avanti indietro, che indichi, mi stupisce ancora di piu! E mi spaventa. Ma come? Ruotano intorno al perfetto trascinate dal disco?Oggi guardo ,a bici ferma, il fatto di non sentire rumori non esclude problemi, quindi grazie dello spunto. Proverò le metalliche dietro per una comparazione diretta. Ciao!
Esatto, se tieni frenato e fai avanti indietro senti che ballano dentro la pinza, su entrambi i freni e con pastiglie originali, solo che le anteriori senza alette non fanno nessun rumore, dietro con alette sono una cosa indicibile sullo sconnesso.
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Confermo che guidando non mi sono accorto di nulla, ma nemmeno in officina facendo e rifacendo i sag ,ora che ci penso!.. tu hai metalliche? Spurgo e pistoncini tutto ok? Mica per insegnare eh! Io per primo, quando mi perdo nei rumori vari, faccio il check di tutte possibilità! Buon divertimento in ogni caso..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Confermo che guidando non mi sono accorto di nulla, ma nemmeno in officina facendo e rifacendo i sag ,ora che ci penso!.. tu hai metalliche? Spurgo e pistoncini tutto ok? Mica per insegnare eh! Io per primo, quando mi perdo nei rumori vari, faccio il check di tutte possibilità! Buon divertimento in ogni caso..
Sì metalliche e funziona tutto alla perfezione, ho anche allargato un po' la molletta per tenere le pastiglie più verso i pistoni ma niente, soprattutto con pastiglie piuttosto nuove è un delirio, man mano che si consumano e le pastiglie si avvicinano tra loro migliora un po', ma credo solo per la molletta che resta più carica a riposo.
 
  • Like
Reactions: Torakiki