stima: durata batteria/peso del biker

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Qualcuno ha esperienza di durata in piano?
Per spiegarmi meglio, ho una Haibike AllMtn 6.0 montata Yamaha PW di cui sono soddisfattissimo e per aumentare l'autonomia ho acquistato una batteria compatibile Yamaha da 612Wh, ma che dal peso e autonomia sembra essere più una 500Wh, con questa alla prima uscita ho fatto 68 Km totali prima che si esaurisse completamente, 85% in fuoristrada discretamente smosso anche se in falsopiano lungo il fiume Piave con e dislivello di circa +150 Mt e il restante 15% su asfalto.
In totale è durata poco più di 3 ore continue con una media di 22 Kmh con assistenza da 70% Eco con 30% in Standard, io peso circa 80 Kg bardato + 25 di bici.
Gradirei sapere se qualcuno ha esperienze simili per capire se l'autonomia è discreta o se è meglio che renda la batteria.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Io peso più di te (quindi consumo più di te per il peso), ho una Haibike fat (che dovrebbe consumare più della tua che è slim) con motore Yamaha PW e con la batteria da 400 Wh (quindi molto meno capiente della tua) se la uso prevalentemente in ECO faccio più di 100 km in piano on/off road misto.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Volevo sapere se l'hai effettivamente fatto o se quanto dichiarato dal display perché 100Km vorrebbe dire quasi 5 ore continue in bici, da display in Eco+ mi da 200 Km di autonomia ma ho utilizzato prevalentemente Eco e Standard
Io ho utilizzato ruote 27,5 Plus Anteriore MM da 2.6, Posteriore NN da 2.8 non sono certamente Fat ma nemmeno tra le più scorrevoli.
Grazie per la testimonianza.
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
secondo me il fattore primario che agisce sulla autonomia della batteria e' l'apporto dato dal biker in w . con qualunque assistenza si giri l'apporto del biker e' decisivo.es salita impegnativa oltre 12% supponiamo 3 liv (ho una kittata torseng) se salgo col 34/36 la velocita' e' circa 9km/h a 80rpm ,in queste condizioni il motore spinge poco ,se salgo invece con il34/28 scendo a 60 rpm ma continuo ad procedere a 9 km/h e il motore si sente spingere in modo evidente forse perche' aumenta la coppia abbassando il n di giri e conseguentemente aumenta il consumo.praticamente se vogliamo il max dalla batteria non dobbiamo mai sentirci spingere dall'assistenza,facendo cosi' a livello di fatica e' come con la tradizionale ma le velocita' sono decisamente piu' alte.
.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa

personalmente la velocità non la ritengo un elemento primario. sono sempre salito con i miei tempi ma non mai rinunciato ad una salita programmata. Quello che vorrei è una assistenza fisica... salire anche sudando ma senza compromettere ancora una volta le gambe. in tali circostanze diviene fondamentale il kilometraggio. Ma capisco che è un po come avere la botte piena e la moglie ubriaca...
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Dipende molto anche da come è distribuito il dislivello.
Se hai 1500 m di dislivello di cui 900 nei primi 10km , consumerai molto di piu che se avessi 1500 spalmati.
Un altro fattore rilevante è la pressione gomme
 
Reactions: Davide P.

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Cioè secondo te la bici non consuma molto di piu se la salita è molto ripida ?
A parita' di dislivello (e mantenendo comunque il motore nel suo range ottimale di rendimento) la salita piu' ripida e' quella che ti fa consumare di meno ...


Come si vede nel secondo caso (salita piu' "spalmata") il consumo e' superiore di circa il 20% ...
 
Ultima modifica:

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Diciamo che l'ebike ti permette di decidere quanto sforzo fare. Nel tuo caso ovviamente devi regolarti per le tue problematiche. In ogni caso nulla vieta di prendere una seconda batteria da mettere nello zaino in modo da avere la botte piena e la moglie ubriaca [emoji16]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
A parita' di dislivello (e mantenendo comunque il motore nel suo range ottimale di rendimento) la salita piu' ripida e' quella che ti fa consumare di meno ...
Vedi l'allegato 12832 Vedi l'allegato 12836
Anche io ero convinto che più è ripida la salita e più ti fa consumare batteria [emoji26] Nel mio piccolo (per ora ho fatto solo un centinaio di km) la mia Ebike sembra comportarsi così... Ciò consuma molto di meno se le pendenze sono inferiori e di più se la salita è ripida...
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
La fisica e la matematica direbbero di no ... (guarda le tabelle che ho postato sopra )

Il calcolo fatto riguarda l'energia totale che risulta superiore (di molto) nel caso di salita piu' leggera.

Potrebbe succedere pero' che su pendenze meno severe si utilizza un'assistenza inferiore, mentre sulle salite piu' ripide si tende ad utilizzare asistenze superiori. Questo potrebbe spiegare il maggiore consumo di batteria sulle salite piu' ripide ... ma a parita' di assistenza (e di dislivello), si consuma meno batteria sulle salite piu' ripide.
 
Ultima modifica:

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Sicuramente hai ragione... Sarà la mia bici che è strana [emoji23]
A parte gli scherzi... Non lo avrei mai detto
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Infatti, se faccio riferimento al d+, con una salita ripida ne faccio di più rispetto ad una meno ripida. Lo constato in un mio giro tipico che ha 3 varianti nella parte iniziale, meno tragitto faccio e più tardi mi si spegne la prima tacca. Diciamo che perdo un 30 d+ se la distanza si allunga. Se ci si pensa è abbastanza ovvio, più km fai più consumi, in pianura la ebike consuma.
Più la salita è ripida maggior d+ si farà.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
Reactions: ghostrider78

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.298
1.328
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Sicuramente sono d'accordo con te sul fatto che se lo dice la matematica è così... Perchè i numeri non mentono [emoji6]
La sensazione è comunque giusta, su una salita ripida puoi consumare la batteria in un'ora e trenta, mentre al 5% ci pedali molto di più.
Diciamo così: col ripido ci fai più dislivello, col "morbido" ci fai più tempo e km.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
Reactions: ghostrider78

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
e te credo , nella seconda ci hai fatto il doppio dei km
io dicevo, se devi fare 30 km con dislivello 1000, secondo me alla fine del giro avrai consumato meno se quei 1000 sono spalmati piuttosto che 900 nei primi 10km , il tutto a parità di assistenza
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Per una volta concordo con Lapierre......
Quella tabella non ci dice che il motore ha consumato il 20% in più....ci dice che a parità di dislivello, ma facendo il doppio dei km, hai consumato il 20% in più......

Per avere dei dati comparabili salita ripida/salita soft, secondo me non bisogna ragionare "a parità di dislivello", ma la prova deve essere fatta a parità di km.....e a parità di terreno (se salgo su asfalto o se salgo su sentiero incazzato, i consumi cambiano).....e ovviamente a parità di assistenza.....
Cioè, per dire, 10 km e 400 metri di dislivello consumo "x".....10 km e 800 metri di dislivello consumo "y"......
Da questa prova verrà sicuramente fuori che la salita più ripida e che mi fa fare più dislivello, mi farà consumare di più.....
 
Ultima modifica:
Reactions: ghostrider78