Statistica autonomia - no ot

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
se i livelli d'assistenza sono personalizzabili puoi davvero faticare come su una muscolare. se imposto eco al 5% sulla mia levo è come se avessi una bici da 12 kg (a spanne). ovvio che non lo faccio mai [emoji12]
Intendevo l'eco di Bosch o il supereco di Yamaha, che danno circa il 50%
 

matteovia

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
123
76
28
49
Marcon Ve
Visita Sito
E perché mai?
Per me un giro da 2000 mt con la muscolare è al limite ed arriverei stravolto; invece con 400 Wh lo posso fare senza ammazzarmi, pur usando il motore quasi sempre in eco. Quindi ha senso eccome.

E non veniamo fuori con la solita bufala che pedalare una ebike in eco è come pedalare una muscolare ... perché è una balla con cui gli ebiker si autoconvincono che "quella è farina del mio sacco". La farina del proprio sacco si misura solo con la muscolare ... poi la ebike è divertentissima ed a me piace, ma bisogna essere onesti con se' stessi.

Sono perfettamente consapevole che anche in Eco faccio molta molta meno fatica che con una muscolare ma mi fa ridere che in altri post si discuta su quale motore spinga di più e poi invece si utilizza sempre la modalità Eco per la quale basterebbe il motore elettrico di un ventilatore. Personalmente, quando giro da solo, preferisco usare assistenze più alte e affrontare pendenze che con una muscolare sarei sceso a spingere.
 
Ultima modifica:

mcmuss

Ebiker pedalantibus
25 Settembre 2016
184
35
28
45
Casteggio
Visita Sito
Ma, io cerco l'ebike per far cose che non ho la possibilità di fare con la muscolare (pietraie e salite molto ripide) un po' per la mia condizione di allenamento un po' perché senza un motore non si potrebbero fare. Da questo cerco pure l'autonomia necessaria
 
  • Like
Reactions: ducams4r

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ma, io cerco l'ebike per far cose che non ho la possibilità di fare con la muscolare (pietraie e salite molto ripide) un po' per la mia condizione di allenamento un po' perché senza un motore non si potrebbero fare. Da questo cerco pure l'autonomia necessaria
Per quel tipo di percorsi l'ebike ti darà senz'altro una mano.

L'autonomia è un tema diverso. Dipende sostanzialmente da quanti km e quanto dislivello vuoi fare al massimo ... e dal tuo livello di forma e allenamento.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per quel tipo di percorsi l'ebike ti darà senz'altro una mano.

L'autonomia è un tema diverso. Dipende sostanzialmente da quanti km e quanto dislivello vuoi fare al massimo ... e dal tuo livello di forma e allenamento.

C'è una via di mezzo nel modo di utilizzo di una EMTB, che è quella che adotto io e mi pare molti altri: quando possibile uso la minima assistenza del motore, per due semplici motivi; mi piace pedalare e faticare il giusto (anche perché cosi facendo ci si allena di più), e poi perché risparmio batteria per quei punti dove senza un'assistenza corposa del motore non si salirebbe (neanche con la muscolare). Tenete presente che se fate giri nuovi non avrete idea di quello che incontrerete lungo il percorso, per cui risparmiare batteria quando possibile vi risparmierà brutte sorprese. Logico che se uno fa sempre gli stessi giri può giocarsela diversamente.
 

mcmuss

Ebiker pedalantibus
25 Settembre 2016
184
35
28
45
Casteggio
Visita Sito
C'è una via di mezzo nel modo di utilizzo di una EMTB, che è quella che adotto io e mi pare molti altri: quando possibile uso la minima assistenza del motore, per due semplici motivi; mi piace pedalare e faticare il giusto (anche perché cosi facendo ci si allena di più), e poi perché risparmio batteria per quei punti dove senza un'assistenza corposa del motore non si salirebbe (neanche con la muscolare). Tenete presente che se fate giri nuovi non avrete idea di quello che incontrerete lungo il percorso, per cui risparmiare batteria quando possibile vi risparmierà brutte sorprese. Logico che se uno fa sempre gli stessi giri può giocarsela diversamente.

Pienamente d'accordo con te.
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Dati di ieri l'altro:
giro di 59 km, 1533 m d+ (da VDO barometrico), con Rotwild E1+, motore Brose, batteria 520 Wh;
peso pilota 85 kg + 10 kg di zaino e ammenicoli vari. 75% sterrato a tratti parecchio scassato, 25% asfalto.
Gomme Schwalbe 27.5x2.35 MM vertstar ant + HD trailstar post gonfiate a 2 atm. Temperatura media 20 °C.

Quasi tutto fatto in assistenza 2 (100%), tranne circa 200 m d+ fatti in assistenza 1 (30%) e alcuni brevi tratti in assistenza 3 (320%).
Ho finito il giro con le ultime 2 tacche (su 10) lampeggianti, quindi stimerei di avere avuto ancora un 150-200 m d+ disponibili.

Alla fine, 1700-1800 m stimabili e 60 km con assistenza 100% mi sembrano un ottimo risultato tenendo conto anche del mio peso, sono soddisfatto.

p.s. Il giro è questo: http://my.viewranger.com/track/details/NTc3MDc5Nw==
Notare che ViewRanger mi darebbe oltre 2300 m di dislivello...
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Altro giro e nuovi dati, stavolta (finalmente!) con esaurimento completo della batteria:

giro di 35 km, 1700m d+ da VDO barometrico, con Rotwild E1+ Brose, batteria 520 Wh;
peso pilota 85 kg + 8 kg di zaino e ammenicoli vari. 100% forestale con fondo ghiaiato regolare.
Gomme Continental Mountain King 27.5 x 2.5" a 1.6 bar ant. - 1.8 post. Temperatura media 15 °C.

Quasi tutto in assistenza 2 @150% (mappature cambiate), tranne circa 250 m d+ fatti in assistenza 1 @50%.
Batteria finita a 1700 m d+ precisi!

Il giro è questo: http://my.viewranger.com/track/details/NTgzNDE0Mw==
Un grazie ai miei due compagni di pedale :)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Altro giro e nuovi dati, stavolta (finalmente!) con esaurimento completo della batteria:

giro di 35 km, 1700m d+ da VDO barometrico, con Rotwild E1+ Brose, batteria 520 Wh;
peso pilota 85 kg + 8 kg di zaino e ammenicoli vari. 100% forestale con fondo ghiaiato regolare.
Gomme Continental Mountain King 27.5 x 2.5" a 1.6 bar ant. - 1.8 post. Temperatura media 15 °C.

Quasi tutto in assistenza 2 @150% (mappature cambiate), tranne circa 250 m d+ fatti in assistenza 1 @50%.
Batteria finita a 1700 m d+ precisi!

Il giro è questo: http://my.viewranger.com/track/details/NTgzNDE0Mw==
Un grazie ai miei due compagni di pedale :)

Considerato il livello di assistenza usato direi soddisfacente l'autonomia totale
 

Quezo

Ebiker pedalantibus
16 Novembre 2016
159
19
18
55
Correggio
Visita Sito
Ebike bulls motore brose batteria da 650 w.
Peso 95 poco allenato record 50km x 2380 dsl tutto in eco.
I 2100 li faccio sempre senza pensieri.
Giri da 1600 x 45 km in eco tour power turbo.. a piacere di come mi sento e di quanto tempo ho..
 

sartots

Ebiker normalus
17 Settembre 2016
50
17
8
Territorio Libero di Trieste
Visita Sito
Per me tutti questi dati lasciano il tempo che trovano.
Il famoso d+ o è calcolato da dispositivi con barometro integrato, e da lui ricavati i dati reali senza passare per app strane che stravolgono tutto, oppure è solo una chiacchiera.

Ho visto app mostrare dei d+ ben differenti dalla realtà, sia in positivo che negativo.

Dire ho fatto 2300d+ registrando con, ad esempio, Strava e Smartphone spesso si incorre a vedere che nella realtà hai fatto si e no un 1700d+

Pertanto se si vuole comunicare qualcosa, almeno dite con quale strumento avete effettuato le misurazioni.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Per me tutti questi dati lasciano il tempo che trovano.
Il famoso d+ o è calcolato da dispositivi con barometro integrato, e da lui ricavati i dati reali senza passare per app strane che stravolgono tutto, oppure è solo una chiacchiera.

Ho visto app mostrare dei d+ ben differenti dalla realtà, sia in positivo che negativo.

Dire ho fatto 2300d+ registrando con, ad esempio, Strava e Smartphone spesso si incorre a vedere che nella realtà hai fatto si e no un 1700d+

Pertanto se si vuole comunicare qualcosa, almeno dite con quale strumento avete effettuato le misurazioni.
Se lasciano il tempo che trovano ... non è obbligatorio leggerli !!! :scream:
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
509
303
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Ciao, io ho terminato la batteria in tre giri finora. Terminata vuol dire che il motore non si accendeva proprio più, l’unica cosa che rimaneva accesa era il display. Peso rider 90 kg compresi abbigliamento ed accessori. Peso emtb 23 kg. Strumento Garmin forerunner 735xt.
Uscita 1 a finale esclusivamente in eco, con tratti in off, in particolare appena partiti. Parte sopra base nato in mezzo alla neve, con qualche tratto a piedi (alberi e rami caduti, motore in off). Uscita 2 principalmente eco, brevi tratti in trail, primi 5 km in off. 1 foratura, gomma tagliata, camera d’aria (considerate circa 20’). Uscita 3 salita in trail, brevi tratti in BOOST (non più di 500 mt tre volte in salita). Rottura vite forcellino, sostituita + foratura (considerare circa 20’). Il motore si è spento a 1 km dall’arrivo in mezzo all’ultima salita.
Spero di aver messo abbastanza dati utili.
Ciao

9d388639c2b14a65c2a10161ccfdd80c.jpg
c39eb883b03e67716ab583424a1f5bc3.jpg
cfc93291188c0d431393833d1487709a.jpg
02bc931886ebb18831994f844ee96da0.jpg
8218e49f50a06157bb02ccd9ab1217f8.jpg
7dab2e1520af0a4133731b6491d5e455.jpg
05e1f06a34230dde062e5e6e80f374a0.jpg
05077260747b3ce2298beb9f9aaef450.jpg
1f1aefa0cf42a73058da0a3cbc95e1e8.jpg



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Dynamite

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ciao, io ho terminato la batteria in tre giri finora. Terminata vuol dire che il motore non si accendeva proprio più, l’unica cosa che rimaneva accesa era il display. Peso rider 90 kg compresi abbigliamento ed accessori. Peso emtb 23 kg. Strumento Garmin forerunner 735xt.
Uscita 1 a finale esclusivamente in eco, con tratti in off, in particolare appena partiti. Parte sopra base nato in mezzo alla neve, con qualche tratto a piedi (alberi e rami caduti, motore in off). Uscita 2 principalmente eco, brevi tratti in trail, primi 5 km in off. 1 foratura, gomma tagliata, camera d’aria (considerate circa 20’). Uscita 3 salita in trail, brevi tratti in BOOST (non più di 500 mt tre volte in salita). Rottura vite forcellino, sostituita + foratura (considerare circa 20’). Il motore si è spento a 1 km dall’arrivo in mezzo all’ultima salita.
Spero di aver messo abbastanza dati utili.
Ciao

9d388639c2b14a65c2a10161ccfdd80c.jpg
c39eb883b03e67716ab583424a1f5bc3.jpg
cfc93291188c0d431393833d1487709a.jpg
02bc931886ebb18831994f844ee96da0.jpg
8218e49f50a06157bb02ccd9ab1217f8.jpg
7dab2e1520af0a4133731b6491d5e455.jpg
05e1f06a34230dde062e5e6e80f374a0.jpg
05077260747b3ce2298beb9f9aaef450.jpg
1f1aefa0cf42a73058da0a3cbc95e1e8.jpg



Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Se la batteria è da 500 Wh l'autonomia è ottima, se è da 400 Wh è eccezionale.
 

mcmuss

Ebiker pedalantibus
25 Settembre 2016
184
35
28
45
Casteggio
Visita Sito
Batteria 650 wh Bulls e-Stream, usandola su molto asfalto e poco sterrato (ma fangoso) 105 km per 2000 di dislivello. Tanto eco e motore spento però. (Io peso sugli 85 kg)
 
Ultima modifica: