vigggi
Ebiker specialissimus
Se si deve fare 15% x 3 è come eco+ di yamaha... per me è un po' poco per una batteria da 500... con che rapporti sei salito? Agili tipo muscolare oppure più duri per aver velocita?
Si, è la corna vecchia..valle non è il termine più adatto. diciamo che dal rifugio garda (credo si chiami così quello sul passo di tremalzo, non sono pratico delle zone) scende tutta fino ad un altro picco di dislivello (che stavo controllando dall'altimetria) e avevo paura di rimanere a piedi su quell'ultimo picco.
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/1212
Si, è la corna vecchia..
Quel percorso lo faccio anche io ogni tanto, col bosch con 500wh l'ho fatto tutto in sport, in pratica senza quasi il minimo sforzo..
Puoi farlo anche nell'altro senso..
Mi sembra strano un consumo così elevato usando la Levo al 15%..![]()
Si, è la corna vecchia..
Quel percorso lo faccio anche io ogni tanto, col bosch con 500wh l'ho fatto tutto in sport, in pratica senza quasi il minimo sforzo..
Puoi farlo anche nell'altro senso..
Mi sembra strano un consumo così elevato usando la Levo al 15%..![]()
Io non mi esprimo sulle mille modalità della tua bici... la mia è troppo ignoranteUso i settaggi zeus e rapporto più leggero per non allontanarmi troppo dal gruppo muscolare che avevo dietro. Anche a me sembra elevatissimo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non mi esprimo sulle mille modalità della tua bici... la mia è troppo ignorante.... io proverei a rifare lo stesso giro essendo sicuro di aver caricato al 100% la batteria. Se il risultato fosse lo stesso andrei a far fare una diagnosi alla batteria....
Se con un Bosch fanno lo steso percorso senza fare fatica e tu devi ammazzarti di fatica (se ho ben capito il topo di livello che usi) qualche problemino ci deve essere..... non penso che brose sia inferiore a Bosch. ...Addirittura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Levo è così, io ne ho avute 4 e ho sempre faticato di più a pari autonomia, sia rispetto a bosch e ancor di più rispetto a yamaha..Se con un Bosch fanno lo steso percorso senza fare fatica e tu devi ammazzarti di fatica (se ho ben capito il topo di livello che usi) qualche problemino ci deve essere..... non penso che brose sia inferiore a Bosch. ...
In media Quale è il vostro consumo in Wh per metro di altitudine ?
Ciao ale 81. Cosa intendi per 4? 4 Levo?La Levo è così, io ne ho avute 4 e ho sempre faticato di più a pari autonomia, sia rispetto a bosch e ancor di più rispetto a yamaha..
Il peso incide tantissimo.
Io peso 108, mia moglie 54, io gomma da 2,35, batteria da 500wh (la sua) son riuscito a fare 1100 m d+, facendo economia quindi eco finché posso e poi standard residuo 9%, lei stesso percorso, usando standard, High ed Extra Power, gomme da 2,8 ha avanzato il 40% della 400 wh
Inviato utilizzando Tapatalk
Ieri gran giro con la Bulls sul SellaRonda per un 70% su sterrato su fondi non sempre buoni dovuti alle precipitazioni del giorno precedente. Il programma mi ha dato più di 2500m D+ e 50km mentre il Garmin dei miei amici dava 2.300m D+ e 44km che tra l'altro erano anche quelli della traccia originale.
Ho utilizzato per un 70% del percorso Eco all'80% poi verso la fine, visto che non ne avevo più, ho utilizzato l'assistenza al 150% e in qualche punto al 240%. Sono arrivato a fine giro con l'ultima tacca che secondo me potrebbe avermi dato ulteriori 200m D+. Da tener presente che io non sono per niente allenato!
Vedi l'allegato 4733
Accidenti! Gran bel giro! ma dimmi, secondo te i 650wh sono sufficienti per fare giri così o sarebbero meglio i (futuri) 750 wh che arriveranno in casa bulls? Io sono indeciso se restare su e-stream (con brose S) o puntare sulle nuove e-core
Dipende da molti fattori. Primo tra tutti il livello di allenamento del biker. Secondo me uno allenato quel giro lo può fare con 400 Wh. Credo che con 650 problemi non ce ne siano, però un biker poco allenato potrebbe anche essere al limite. Sempre usando la batteria con un po' di parsimonia; se poi uno vuol salire con assistenza massima dall'inizio alla fine ... allora potrebbero non bastare nemmeno 750.Accidenti! Gran bel giro! ma dimmi, secondo te i 650wh sono sufficienti per fare giri così o sarebbero meglio i (futuri) 750 wh che arriveranno in casa bulls? Io sono indeciso se restare su e-stream (con brose S) o puntare sulle nuove e-core
Secondo me uno allenato quel giro lo può fare con 400 Wh.
Beh ... sai ... io conosco diversi biker che 2300-2500 mt d+ li fanno con la muscolare ... quindi tanto più li farebbero con la ebike in eco o supereco.Oddio, 2300-2500 mt+ con una batteria da 400wh, alla faccia dell'allenato!!!![]()
Beh ... sai ... io conosco diversi biker che 2300-2500 mt d+ li fanno con la muscolare ... quindi tanto più li farebbero con la ebike in eco o supereco.
Io, che non sono certo tra i più allenati, con 400 Wh ho fatto 50km con circa 2000 mt d+.
E perché mai?Infatti il giro di 2300/2500 l'ho fatto con due amici su "muscolare". Certo però che prendersi la ebike per fare tutto il giro in eco o supereco lo vedo un controsenso!
se i livelli d'assistenza sono personalizzabili puoi davvero faticare come su una muscolare. se imposto eco al 5% sulla mia levo è come se avessi una bici da 12 kg (a spanne). ovvio che non lo faccio mai [emoji12]E perché mai?
Per me un giro da 2000 mt con la muscolare è al limite ed arriverei stravolto; invece con 400 Wh lo posso fare senza ammazzarmi, pur usando il motore quasi sempre in eco. Quindi ha senso eccome.
E non veniamo fuori con la solita bufala che pedalare una ebike in eco è come pedalare una muscolare ... perché è una balla con cui gli ebiker si autoconvincono che "quella è farina del mio sacco". La farina del proprio sacco si misura solo con la muscolare ... poi la ebike è divertentissima ed a me piace, ma bisogna essere onesti con se' stessi.