Statistica autonomia - no ot

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Qualcuno però mi spieghi questo discorso ricorrente della più gamba o meno gamba.
Posto che si usi un motore con sensore di sforzo, a parità di livello di assistenza (e in assenza di parti pedalate a motore spento, ovviamente), la gamba non dovrebbe entrarci per nulla. Un giro di tanti km, tanti metri di dislivello positivo, implicano un dispendio di x Wh. La percentuale fissata dal livello di assistenza ce la mette il motore, il resto ce lo mette il biker. Che abbia più gamba o meno gamba non cambia nulla. No?

Esempio: quel determinato giro richiede 1500 Wh. Lo faccio con assistenza 30%. 450 Wh ce li mette la batteria, 1050 ce li devo mettere io. Se vado forte o piano, uso un rapporto corto o lungo, se non cambio assistenza nel bilancio non cambia nulla.

E' giusto quello che dici, ma se non hai gamba non puoi fare con la FullFatSix 50 Km e 1450 mt di dislivello, per giunta con metà percorso in neve fresca, tutto in +Eco (50%).
Con la batteria da 400Wh di Yamaha si fanno mediamente quei Km e dislivello con terreno e gomme normali, utilizzando +Eco, Eco, Standard in proporzione..........
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Per più gamba si intende che uno più allenato può far quel giro utilizzando una assistenza minore di quella richiesta da uno meno allenato.
Della serie uno la fa in eco, ed uno tour.

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
per me più gamba sarebbe: + forza fisica, + allenamento e meno anni, pertanto eco 30-50-70 sono a me sconosciuti, vado in std e uso higt solo sui muri e quando sono stanco. Dopo i 70 ogni anno mi stanco prima. Ho un compagno che ne ha 75 e mi brucia perchè ha la gamba
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
sabato primo giro con la mia scott motorizzata Bosch, assieme a due amici, uno Levo, e uno HiBike con Yamaha PW. Maggioranza del giretto (circa 35 km e dislivellino di circa 500/600 mt), io che ho fatto anche qualche km in più (dimenticato zaino alla partenza con tutto dentro, chiavi macchine e cell oltra a portafoglio :scream:) usando per la maggior parte Eco e qualche puntata in Tour e Sport sono arrivato con 4 tacche su 5, il ragazzo con la Specy (460 wh), pur avendo tarato l'Eco al 20% e pedalando tutto in Eco, ha consumato il 50% come anche il ragazzo con il Yamaha, che però usava praticamente sempre la massima assistenza e ha sbloccato il motore. L'amico con la Specy non è molto contento di questa cosa!!
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
sabato primo giro con la mia scott motorizzata Bosch, assieme a due amici, uno Levo, e uno HiBike con Yamaha PW. Maggioranza del giretto (circa 35 km e dislivellino di circa 500/600 mt), io che ho fatto anche qualche km in più (dimenticato zaino alla partenza con tutto dentro, chiavi macchine e cell oltra a portafoglio :scream:) usando per la maggior parte Eco e qualche puntata in Tour e Sport sono arrivato con 4 tacche su 5, il ragazzo con la Specy (460 wh), pur avendo tarato l'Eco al 20% e pedalando tutto in Eco, ha consumato il 50% come anche il ragazzo con il Yamaha, che però usava praticamente sempre la massima assistenza e ha sbloccato il motore. L'amico con la Specy non è molto contento di questa cosa!!
Hai ritrovato tutto? Io avevo dimenticato lo zaino davanti la basilica di Assisi, se lo facevo in questo periodo lo facevano brillare dopo aver evacuato la zona :D Meno male che la moglie di Nicotrev l'aveva recuperato.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
sabato primo giro con la mia scott motorizzata Bosch, assieme a due amici, uno Levo, e uno HiBike con Yamaha PW. Maggioranza del giretto (circa 35 km e dislivellino di circa 500/600 mt), io che ho fatto anche qualche km in più (dimenticato zaino alla partenza con tutto dentro, chiavi macchine e cell oltra a portafoglio :scream:) usando per la maggior parte Eco e qualche puntata in Tour e Sport sono arrivato con 4 tacche su 5, il ragazzo con la Specy (460 wh), pur avendo tarato l'Eco al 20% e pedalando tutto in Eco, ha consumato il 50% come anche il ragazzo con il Yamaha, che però usava praticamente sempre la massima assistenza e ha sbloccato il motore. L'amico con la Specy non è molto contento di questa cosa!!

vallo a scrivere sul 3d Specy dove dicono che fanno 2200 di D+ ........ anche a noi stessa cosa, giro interrotto dopo 2/3 xchè quello con la Specy era alla fine della batteria ......
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
vallo a scrivere sul 3d Specy dove dicono che fanno 2200 di D+ ........ anche a noi stessa cosa, giro interrotto dopo 2/3 xchè quello con la Specy era alla fine della batteria ......
Ma come... non sapete che Specy utilizza esclusivamente energia Edison, c'è scritto nel manuale, con Enel arrivano solo a 2000, Iren e Green a pari merito 1800, Eni è una ciofeca solo 1700.
Da provare AGSM, dicono che se ricarichi da fotovoltaico arrivi a 2500. :eek:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Hai ritrovato tutto? Io avevo dimenticato lo zaino davanti la basilica di Assisi, se lo facevo in questo periodo lo facevano brillare dopo aver evacuato la zona :D Meno male che la moglie di Nicotrev l'aveva recuperato.
Per fortuna il punto di partenza in questione viene usato anche dai ragazzi con le muscolari, e c'era gente che conoscevo (e che ho incrociato mentre stavo tornado su asfalto) che lo avevano portato al bar, dove l'ho recuperato con tutto dentro!!;)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
vallo a scrivere sul 3d Specy dove dicono che fanno 2200 di D+ ........ anche a noi stessa cosa, giro interrotto dopo 2/3 xchè quello con la Specy era alla fine della batteria ......

Io oggi sono andato in Valcava (97 km e d+ >2000 mt) ed ho consumato 600 Wh (1 batteria da 400 + metà della seconda batteria). Era il test di giro con la seconda batteria che ho appena preso. E non ho risparmiato di certo, ci ho dato dentro. Si può sicuramente fare con meno di 500 Wh (almeno con il motore Yamaha PW; sulla Levo non saprei).

Inizio a pensare che Yamaha consumi davvero un pò meno; io peso 95 kg e la mia ebike è una fat.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Io ho elettrificato una muscolare
Specialized Pitch Pro del 2010 con bafang 350w e batteria custom con celle LG da 550wh
Il peso della bici è 22.5kg e il mio 60kg
Sono 2 mesi che ce l'ho e fino ad ora ho fatto poco meno di 1000km tutti in fuoristrada
Il massimo che sono riuscito a fare sono 70km e 3000m. D+ stando molto molto attento all'uso di assistenze basse e dove possibile ho spento il motore, sono arrivato praticamente in riserva (ad occhio un 5% di batteria residua)
Cmq mediamente riesco a fare 40/50 km con 2200/2500 m D+
Ho provato un giro di una gara XC sprecando batteria e sono cmq riuscito a finirlo, 40km con 1800m.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
IMG_6958.JPG

Prima volta che finisco la batteria a 2km da casa (interminabili.. nelle salite della pista ciclabile mi passavano le vecchiette)
80kg + Cannondale Moterra
Salita principale fatta praticamente tutta in tour ad una media di 15-16 km/h (dovevo rientrare presto...)
50km è quasi 2.200 +mt non mi sembrano male. Per esperienza, avessi fatto la salita in ECO, avrei potuto aggiungere altri 300/400 mt di dislivello sicuramente
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Leggendo il grafico non credo siano 2200 mt d+ totali, ma molto meno.
Sinceramente non ho preso il calibro, prendo per buono quello che mi indica strava. La traccia Gpx del giro su gps che ho seguito, segnala 1.500 mt di dislivello, a cui però vanno aggiunti 20km (avvicinamento da casa e ritorno) tutti in sali scendi piuttosto evidenti (sono in montagna), perciò ci sta che sia arrivato a 2200mt.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sembra un po' tanto anche a me, considerando principalmente il tuo peso e il fatto che hai usato parecchio "Tour". Io ho valutato che riesco a fare circa 500 mt+ a tacca, però io sono 65 kg e uso principalmente Eco e solo quando il gioco si fa duro Tour e Sport, ma proprio solo per i pezzi strettamente necessari. E qualche volta spengo pure il motore in salita (asfaltata, quando si fa!).
 
U

Upirox

Guest
col metodo di misura piu' affidabile tra quelli che ho provato (garmin con baro), col bosch ho fatto 2100 D+, da Rota ai Piani di Artavaggio: arrivo ai piani (non al Nicola) con 5% di batteria.
i primi 1400m tutti in echo, poi misto echo/tour.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sinceramente non ho preso il calibro, prendo per buono quello che mi indica strava. La traccia Gpx del giro su gps che ho seguito, segnala 1.500 mt di dislivello, a cui però vanno aggiunti 20km (avvicinamento da casa e ritorno) tutti in sali scendi piuttosto evidenti (sono in montagna), perciò ci sta che sia arrivato a 2200mt.

Scusa, non è questione di calibro, ma semplicemente che la rappresentazione grafica che hai postato non riproduce correttamente il dislivello positivo: o sono sbagliate le indicazioni metriche del grafico o c'è un errore nel dislivello complessivo.
Potrebbe essere benissimo la prima delle ipotesi, visto che la scala riporta almeno un valore non congruo con la spaziatura delle righe di livello......:cool:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: 8Grunf and ducams4r

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
:):):)
Scusa, non è questione di calibro, ma semplicemente che rappresentazione la grafica che hai postato non riproduce correttamente il dislivello positivo: o sono sbagliate le indicazioni metriche del grafico o c'è un errore nel dislivello complessivo.
Potrebbe essere benissimo la prima delle ipotesi, visto che la scala riporta almeno un valore non congruo con la spaziatura delle righe di livello......:cool:
La rappresentazione è quella di strava, se non è abbastanza accurata purtroppo non dipende da me. Io riporto quello che ha scritto l'applicazione, alla prima occasione di batteria finita completamente. Non perdo e non vinco niente a dirvi che ho fatto più o meno salita :):):)
Buona settimana a tutti!