Stagione agonistica 2021

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Che comando hai sopra al manubrio a dx?
Il comando del reggisella, a sx ho i comandi dei livelli dove di solito c’è la levetta del telescopico,immagino che per però puristi del manubrio essenziale sia un colpo al cuore!!
Consigli per metterlo in zona più consona?? Tieni conto che a dx per far leva dovrei metterlo tra la manopola e spostare il comando livelli ma c è il foro nel manubrio pe i cavi che mi limita.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il comando del reggisella, a sx ho i comandi dei livelli dove di solito c’è la levetta del telescopico,immagino che per però puristi del manubrio essenziale sia un colpo al cuore!!
Consigli per metterlo in zona più consona?? Tieni conto che a dx per far leva dovrei metterlo tra la manopola e spostare il comando livelli ma c è il foro nel manubrio pe i cavi che mi limita.
Ma il comando livelli lo hai messo tu sotto o nasce così? Non riesci a metterlo sopra, e spostare il comando reggisella sotta a sx?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma il comando livelli lo hai messo tu sotto o nasce così? Non riesci a metterlo sopra, e spostare il comando reggisella sotta a sx?
Il comando remoto ha un solo pulsante (tipo il pulsante degli indicatori delle frecce delle moto) per i livelli e una rotella per le altre funzioni dello schermo) deve stare a portatata di pollice , a livello ergonomico è perfetto, ma la
Levetta del telescopico di serie non è quella giusta per me, per stare a sx deve avere una corsa più breve e verticale , anzi l ideale è quello wireless della sram che basta premere il pulsante.
A dx sopra al cambio al momento è la soluzione migliore, riesco ad arrivarci velocemente e senza troppo fatica, altre soluzioni ?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Qui le classifiche categoria per categoria, chi ha vinto l assoluta Spanu era della categoria delle moto e elettriche, la categoria E1 era quella più vicina al livello della e enduro FCI.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

Prima gara di bici in assoluto e prima gara di Enduro come formula, solo il ricordo di qualche gara di regionale Emilia Romagna di motocross circa 20 anni fa...

Mai stato un ciclista ma questa formula della FMI mi aveva già incuriosito l'anno scorso, con la licenza moto si poteva partecipare anche alle gare di Ebike, senza grosse pretese e con la maggior parte dei partecipanti più o meno al mio livello.

L'anno scorso pero con il covid è slittato tutto, non ho fatto la licenza ma sono stato a Ponte dell'olio (mi sono infiltrato in una PS), ma sentendo i pareri dei partecipanti, la formula era troppo legata alle moto, troppa salita e ps con discese troppo corte.
Anche a Salsomaggiore dove la gara si è svolta in una parte in comune con il minienduro di moto, le impressioni sono state le stesse.

Quest'anno hanno cambiato registro, hanno preso spunto dalle gare del circuito FCI, le premesse per un buon risultato c'erano tutte.

Ammetto di aver sottovalutato un po' tutto della gara, non mi sono preparato a dovere, sono andato la domenica senza sapere nemmeno di preciso il regolamento e senza vedere prima il percorso, ma soprattutto non credevo che il livello dei partecipanti fosse così alto:
pensavo che a parte i grandi nomi come Passeri, Oldrati, Micheluz, oltre che Garibbo, Melandri, il resto fossero bene o male dei ciclisti improvvisati provenienti dal mondo moto amatoriale, over 40 e 50 per la maggiore, un po' di sano dilettantismo allo sbaraglio di questo nuovo sport tra moto e bici.

Le mie previsioni si sono dimostrate completamente sbagliate e, complice anche l'atmosfera della competizione, nella prima PS ho tirato un cappottane che mi ha ridimensionato non poco.

Per fortuna niente di fisicamente grave per me e anche bici non è stata danneggiata, ma insieme allo spirito di conservazione dei mie 43 anni suonati, questa botta a freddo mi ha fatto riflettere un po' di più.

Messe da parte le ipotesi di un piazzamento rispettabile, mi sono concentrato nel cercare di portare a termine la gara, ma senza riuscirci.

Ho fatto le prime 4 PS, quelle più dure e selettive, poi stremato all'ultimo controllo orario mi sono accorto che in questo tipo di gara è indispensabile avere almeno 2 batterie, troppo poco il tempo per poter ricaricare.

Vedi l'allegato -472780935.MP4

Le PS erano toste, molte curve a gomito con cambi pendenza, sia in discesa, per la maggiore, ma anche tratti in salita e passaggi abbastanza tecnici, ma quando vedi il scattare il cronometro, e a 30 secondi hai quello davanti, la vena si chiude e si cerca di dare tutto (anche dal motore della bici).
Finita la PS c'è il trasferimento, non cronometrato ma interminabile e tutto in salita, cercare di preservare la batteria non è semplice, anche perché c' è sempre il controllo orario da rispettare, se si arriva un po' prima ci si può riposare ed eventualmente ricaricare la batteria.

alla fine il risultato al termine dei due giri dell primo anello con 4 PS e 4 trasferimenti era questo
IMG_3288 2.jpeg

oltre ad un fianco, un gomito e uno stinco doloranti, e 13 minuti prima di dover ripartire...
Niente seconda parte di gara, probabilmente meglio così.

Comunque organizzazione impeccabile ,tutti gentili e disponibili, sia quelli della crew che gli stessi partecipanti, la cosa più bella è stato vedere diversi papà che gareggiavano nella senior e i figli nella junior, e fare i trasferimenti insieme.

Le bici erano piuttosto assortite, lo squadrone ufficiale fulgur polini faceva paura, avevano più batterie di scorta loro che ridewill in negozio!!

Diverse Haibike AllMtn 7 e la spettacolare SE di GARIBBO, tante KENEVO, FANTIC , FOCUS, un paio di RAYMON, MONDRAKER, una SANTACRUZ HECKLER e una MOUSTACHE, TREK (che ha vinto con la velocissima Marcellini)

La mia era l unica Flyon ,pesavo di vincere almeno il premio della più pesante, in realtà uno con una fantic che aveva montato un extender passava i 29kg!!
La bici si è comportata meglio del pilota, e nonostante non abbia risparmiato sui livelli di assistenza, 1200 metri li ha fatti, e in certe salite la progressione dell erogazione faceva la differenza.

Mi sono divertito, mi piacerebbe farne un altra, magari quella di Modena ( le altre sono troppo lontane per andarci in giornata), se qualcuno di voi fosse indeciso consiglio di provare, ne vale la pena.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.927
11.960
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa

Prima gara di bici in assoluto e prima gara di Enduro come formula, solo il ricordo di qualche gara di regionale Emilia Romagna di motocross circa 20 anni fa...

Mai stato un ciclista ma questa formula della FMI mi aveva già incuriosito l'anno scorso, con la licenza moto si poteva partecipare anche alle gare di Ebike, senza grosse pretese e con la maggior parte dei partecipanti più o meno al mio livello.

L'anno scorso pero con il covid è slittato tutto, non ho fatto la licenza ma sono stato a Ponte dell'olio (mi sono infiltrato in una PS), ma sentendo i pareri dei partecipanti, la formula era troppo legata alle moto, troppa salita e ps con discese troppo corte.
Anche a Salsomaggiore dove la gara si è svolta in una parte in comune con il minienduro di moto, le impressioni sono state le stesse.

Quest'anno hanno cambiato registro, hanno preso spunto dalle gare del circuito FCI, le premesse per un buon risultato c'erano tutte.

Ammetto di aver sottovalutato un po' tutto della gara, non mi sono preparato a dovere, sono andato la domenica senza sapere nemmeno di preciso il regolamento e senza vedere prima il percorso, ma soprattutto non credevo che il livello dei partecipanti fosse così alto:
pensavo che a parte i grandi nomi come Passeri, Oldrati, Micheluz, oltre che Garibbo, Melandri, il resto fossero bene o male dei ciclisti improvvisati provenienti dal mondo moto amatoriale, over 40 e 50 per la maggiore, un po' di sano dilettantismo allo sbaraglio di questo nuovo sport tra moto e bici.

Le mie previsioni si sono dimostrate completamente sbagliate e, complice anche l'atmosfera della competizione, nella prima PS ho tirato un cappottane che mi ha ridimensionato non poco.

Per fortuna niente di fisicamente grave per me e anche bici non è stata danneggiata, ma insieme allo spirito di conservazione dei mie 43 anni suonati, questa botta a freddo mi ha fatto riflettere un po' di più.

Messe da parte le ipotesi di un piazzamento rispettabile, mi sono concentrato nel cercare di portare a termine la gara, ma senza riuscirci.

Ho fatto le prime 4 PS, quelle più dure e selettive, poi stremato all'ultimo controllo orario mi sono accorto che in questo tipo di gara è indispensabile avere almeno 2 batterie, troppo poco il tempo per poter ricaricare.

Vedi l'allegato 41603

Le PS erano toste, molte curve a gomito con cambi pendenza, sia in discesa, per la maggiore, ma anche tratti in salita e passaggi abbastanza tecnici, ma quando vedi il scattare il cronometro, e a 30 secondi hai quello davanti, la vena si chiude e si cerca di dare tutto (anche dal motore della bici).
Finita la PS c'è il trasferimento, non cronometrato ma interminabile e tutto in salita, cercare di preservare la batteria non è semplice, anche perché c' è sempre il controllo orario da rispettare, se si arriva un po' prima ci si può riposare ed eventualmente ricaricare la batteria.

alla fine il risultato al termine dei due giri dell primo anello con 4 PS e 4 trasferimenti era questo
Vedi l'allegato 41604

oltre ad un fianco, un gomito e uno stinco doloranti, e 13 minuti prima di dover ripartire...
Niente seconda parte di gara, probabilmente meglio così.

Comunque organizzazione impeccabile ,tutti gentili e disponibili, sia quelli della crew che gli stessi partecipanti, la cosa più bella è stato vedere diversi papà che gareggiavano nella senior e i figli nella junior, e fare i trasferimenti insieme.

Le bici erano piuttosto assortite, lo squadrone ufficiale fulgur polini faceva paura, avevano più batterie di scorta loro che ridewill in negozio!!

Diverse Haibike AllMtn 7 e la spettacolare SE di GARIBBO, tante KENEVO, FANTIC , FOCUS, un paio di RAYMON, MONDRAKER, una SANTACRUZ HECKLER e una MOUSTACHE, TREK (che ha vinto con la velocissima Marcellini)

La mia era l unica Flyon ,pesavo di vincere almeno il premio della più pesante, in realtà uno con una fantic che aveva montato un extender passava i 29kg!!
La bici si è comportata meglio del pilota, e nonostante non abbia risparmiato sui livelli di assistenza, 1200 metri li ha fatti, e in certe salite la progressione dell erogazione faceva la differenza.

Mi sono divertito, mi piacerebbe farne un altra, magari quella di Modena ( le altre sono troppo lontane per andarci in giornata), se qualcuno di voi fosse indeciso consiglio di provare, ne vale la pena.
Bravo...provarci senza star li a menarla(ma è dura,ma piove,ma nn ti diverti) è una cosa che ho sempre apprezzato..
Ho incontrato il thomas nei boschi..lui col trial e mi raccontava che si diverte da matti...ste fulgor poi son proprio belle e montate ad hoc.Brakky
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Ottima descrizione dell'esperienza avuta, io pure quest'anno voglio fare qualche gara e-enduro, ma vedremo, tra Covid, lavoro e futura bambina.. Spero di riuscire a fare i 3 giorni di gara in Val Varaita dal 31 luglio al 2 agosto. Se non riesco ripiegheró sulle mie garette di xc in zona
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

Mah... :rolleyes:
Secondo me con la mtb questo c'entra poco...
In che senso? A parte la categoria di contorno delle motine elettriche , cosa cambia dal TES per le emtb?
A fianco a me nel paddock c’era un ragazzo che ha fatto la gara all isola d Elba il 25 aprile che a parte la maggiore difficoltà dai trail come fondo ( a serravezza erano con più terra e meno rocciosi e un po’ più scorrevoli) le ps erano con dei tratti di salita che davano un senso al motore, e che i trasferimenti sono stati anche troppo faticosi.
Comunque, TES, E-ENDURO , EBK, 3 vittorie di Garibbo.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
In che senso? A parte la categoria di contorno delle motine elettriche , cosa cambia dal TES per le emtb?
A fianco a me nel paddock c’era un ragazzo che ha fatto la gara all isola d Elba il 25 aprile che a parte la maggiore difficoltà dai trail come fondo ( a serravezza erano con più terra e meno rocciosi e un po’ più scorrevoli) le ps erano con dei tratti di salita che davano un senso al motore, e che i trasferimenti sono stati anche troppo faticosi.
Comunque, TES, E-ENDURO , EBK, 3 vittorie di Garibbo.
Non voglio paragonarlo al Tes perchè nel tes non ci sono salite però le discese son belle e non son certo quelle carrarecce smosse da 50kmh ......semmai all' E-enduro , tutt'altra cosa come completezza .
In quello che vedo nel video e per come mi han riferito chi era a vedere a Serravezza questo campionato è molto più simile all'campionato "MOTO Cross Country" ( con le moto da enduro appunto) su percorsi molto scorrevoli e veloci e fettucciati.
Inoltre mi han riferito che Melandri si è molto lamentato del percorso e delle condizioni di sicurezza ( velocioni con strapiombi ai lati da alte velocità , senza adeguate protezioni ) tanto da ritirarsi volutamente per questo motivo perchè non si stava divertendo, non credo certo per paura, visto i trascorsi ad alta velocità.... :blush:
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non voglio paragonarlo al Tes perchè nel tes non ci sono salite però le discese son belle e non son certo quelle carrarecce smosse da 50kmh ......semmai all' E-enduro , tutt'altra cosa come completezza .
In quello che vedo nel video e per come mi han riferito chi era a vedere a Serravezza questo campionato è molto più simile all'campionato "MOTO Cross Country" ( con le moto da enduro appunto) su percorsi molto scorrevoli e veloci e fettucciati.
Inoltre mi han riferito che Melandri si è molto lamentato del percorso e delle condizioni di sicurezza ( velocioni con strapiombi ai lati da alte velocità , senza adeguate protezioni ) tanto da ritirarsi volutamente per questo motivo perchè non si stava divertendo, non credo certo per paura, visto i trascorsi ad alta velocità.... :blush:
Allora è una questione di gusti, se vieni dalle gare mtb tradizionali hai un approccio diverso, ed è giusto preferire tracciati più tecnici e tortuosi, questo campionato è organizzato dalla FMI e penso sia giusto differenziarsi in qualcosa anche perché i partecipanti per la maggiore non vengono dal ciclismo.
Questa è stata la mia prima gara con una bici e l ho trovata comunque completa di un po’ di tutto, allunghi, tratti tecnici sia in salita che in discesa, il video è solo di pochi pezzi, non è molto completo .
In questo modo c è da dire che le bici vengono sfruttate a dovere, ne ho visti di problemi tecnici, soprattutto di cambio e freni.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Ma ci corri con l elettrica?
Certamente!
Xc dalle mie parti c'è il trofeo 10 comuni, valido come campionato toscano
Sono 12 prove sparse in Toscana
Poi c'è il trofeo endurance 6h
Ovvero 6h in bici in squadre di due(ci diamo il cambio ogni tot. Di tempo)
Qualche Granfondo a livello nazionale invece fa partire anche le ebike (di solito il giorno prima della manifestazione muscolare)