Esatto , io con zee mi pareva che frenassero troppo , poi ho imparato a dosare e ora li trovo fantastici . Frenare diventa un piacere,pure la forma della leva la trovo perfetta , e uso sempre e solo un ditoCon gli XT(mpianto completo) freni con un dito" leggero" , fin troppo efficaci
Calcola che per 90 eur puoi rivendere gli sram.Questo mi dispiace, soprattutto gettare l'impianto frenante completo, avendo la bike con solo 45km di attivo, volevo cercare di migliorare anche se, capisco, nn andra' mai bene come gli XT che avevo prima su altra bike
Non sono per niente aggiornato su shimano.....quale è la differenza ??Io ho gli 8120 e sono fantastici
Comprando nuovo vorrei il meglio......
Non hai avuto problemi di posizionamento dei comandi e pulsanti assistenza a causa del piedino di reazione? È stata la cosa che mi ha fatto propendere per gli 8020, avevo paura di non riuscire a posizionare in maniera ergonomica il tutto.Io ho gli 8120 e sono fantastici
Allora vai di 8120, li trovi già pronti con il tubo lungo 100 cm.Comprando nuovo vorrei il meglio......
Chissà se ci sono già pronti da montare all'anteriore......
Azz... Forse io avrei avuto meno problemi...
Pure io ho montato dischi shimano rt86 su impianto Sram Code, e le differenze rispetto ai dischi centerline sono abissali! Uso impianti Code da almeno 10 anni su bici da dh, e quando ho acquistato l'ebike e li ho provati con i nuovi dischi centerline sono rimasto basito dalla scarsa capacità frenante. Una volta sostituiti i dischi sono ritornati a frenare come i vecchi cari Code.Ciao, questa è la tua opinione, io ho montato i dischi Shimano su un impianto Sram Guide e il miglioramento è notevole.
Coi nuovi 8120 non credo esistano ancora, per gli 8020 li ho presi su Amazonanche se trovo più comodi i collarini Sram trigger, quelli sottili come nella mia foto.ci sono adattatori per fissarli al collarino del freno o tra collarino freno e piedino ci stanno i collarini dei comandi.