Sram code RSC 4 pistoni

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Sto valutando l'acquisto di una nuova E-MTB.
Quella che avrei addocchiato monta quelli in oggetto.... il problema e' che ' non ne conosco molto qualità, pregi e difetti.
Considerando che sulla mia bike attuale monto i formula cura 4 acquistati da un anno, a Vs avviso puo' valer la pena Smontare i miei cura 4 e sostituirli ai Sram code RSC originali in caso acquistassi la bici che ho visto?
Qualitativamente ritenete i cura 4 indiscutibilmente superiori?
 
Ultima modifica:

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
713
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Ad occhi chiusi tieniti i Cura 4 e, soprattutto, i tuoi dischi. I centerline Sram sono una iattura!!
 
  • Like
Reactions: Karbunen

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.194
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Lascia perdere tutto quello che leggi in giro sui freni SRAM, i Code RSC vanno benissimo, nulla a che vedere con i famigerati Guide. Poi gli RSC hanno la particolarità della regolazione del bite point veramente funzionante, cosa molto utile che mi pare i Cura 4 non abbiano. Unico neo, usano olio DOT 5.1 e non olio minerale. Per il resto con entrambi cadi in piedi, magari provali per un po' e poi decidi con quali ti trovi meglio.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.194
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Eeeeee..mica si parla di fig@ che mette tutti d accordo :D :D :D Brakky

Eh no, mica vero, oggi è il tempo dell'orgoglio LGBTXSTRZ ... boh, spero di non beccarmi una denuncia per discriminazione per avere omesso una qualche categoria "gender fluid" :)
 

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
126
43
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025
Sulla level che ho attualmente ho trovato montati gli rsc e ti posso dire che vanno bene, in passato ho avuto sia i code che veramente facevano pena sia gli xt che sono molto validi ma che hanno un mordente troppo aggressivo che ti porta spesso a bloccare dietro cosa non buona, invece gli rsc li trovo più modulabili.
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Ho avuto entrambi, i code rsc ho dovuto cambiare i dischi, avevo messo i magura mrp, andavano bene, però preferisco di più i cura 4 modulabili ma se tiri forte bloccano bene la ruota, i code sono un po più modulabili ma meno potenti se tiri forte.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Alcuni amici che hanno posseduto i Guide mi avrebbero sconsigliato SRAM ma mi pare di capire che questi RSC abbiano poco a cui spartire con i vecchi code .... anche a giudicare dal prezzo ....
Credo che sostituendo i dischi Centerline con dischi Braking semiflottanti S3 Batfly si meritino una chance...
A detta del mio meccanico in presenza di dischi da 220mm anteriore (come nel mio caso) potrebbero addirittura rivelarsi migliori dei cura 4 che sulla carta dovrebbero essere più potenti ma meno modulabili
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Lascia perdere tutto quello che leggi in giro sui freni SRAM, i Code RSC vanno benissimo, nulla a che vedere con i famigerati Guide. Poi gli RSC hanno la particolarità della regolazione del bite point veramente funzionante, cosa molto utile che mi pare i Cura 4 non abbiano. Unico neo, usano olio DOT 5.1 e non olio minerale. Per il resto con entrambi cadi in piedi, magari provali per un po' e poi decidi con quali ti trovi meglio.
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe il bite point ?
La controindicazione del DOT 5.1 sarebbe la necessità di sostituirlo una volta l'anno o altro ?
 
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Il bite point letteralmente
sarebbe il punto di contatto tra pastiglia e disco

il DOT che sia 4 o 5.1 secondo Sram va sostituito ad ogni cambio di stagione
o dopo una eccessiva scaldata dell'impianto frenante

non esistono gli RSC,
ci sono i Code e Guide in questa versione
ovvero:
R = regolazione dell'escursione leva,
S = collegamento oscillatorio o swinglink
C = regolazione del punto di contatto
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.194
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe il bite point ?

Il bite point è il punto in cui le pastiglie iniziano a mordere il disco per effetto dell'azionamento della leva a manubrio. E' una cosa diversa dalla regolazione della distanza leva-manubrio (che hanno quasi tutti i freni da medio livello in su), la regolazione distanza leva NON modifica il bite point. La regolazione del bite point di solito è presente solo sui modelii di alta gamma e neppure tutti, se ne può fare a meno ma se c'è e funziona (come sugli SRAM) è un punto a favore perchè ti consente di recuperare il "feeling" di frenata in caso di variazioni nella risposta dell'impianto per qualche motivo, se c'è e non funziona (come spesso accade sugli Shimano) sarebbe meglio non ci fosse e ti facessero pagare un po' meno l'impianto.

La controindicazione del DOT 5.1 sarebbe la necessità di sostituirlo una volta l'anno o altro ?

Le controindicazioni dell'olio DOT sono due, una è che è leggermente corrosivo e se non fai attenzione a pulire bene dopo i rabbocchi o spurghi potrebbe rovinarti la vernice dei pezzi con cui viene in contatto, inoltre è molto igroscopico (cioè tende ad includere acqua) e questo oltre un certo livello si traduce nel decadimento delle prestazioni in frenata in quanto l'acqua contenuta sottoposta ad alte pressioni potrebbe sviluppare microbolle di vapore. Comunque non farti grossi problemi, in giro per il mondo è pieno di impianti ad olio DOT che funzionano benissimo, più che altro se ti fai la manutenzione da solo non comprarne grosse quantità perchè una volta aperto il flacone è più facile che possa col tempo assorbire un po' di umidità se non viene risigillato bene.
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
come dicevo alla fine avrei deciso di tenere i CODE RSC limitandomi alla sostituzione dei dischi originali Centerline con altri più performanti
A tal proposito a Vs avviso meglio i dischi Magura MDR-P oppure i Braking S3 Batfly?
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.194
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
come dicevo alla fine avrei deciso di tenere i CODE RSC limitandomi alla sostituzione dei dischi originali Centerline con altri più performanti
A tal proposito a Vs avviso meglio i dischi Magura MDR-P oppure i Braking S3 Batfly?

A me personalmente i Magura non piacciono molto per via della costruzione in due pezzi, difficile che non prenda gioco col tempo. Se proprio ti piace la "flottanza" andrei sui braking S3 che sono solo semiflottanti o, perchè no, resterei in casa SRAM con i recenti HS2.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.294
12.767
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A me personalmente i Magura non piacciono molto per via della costruzione in due pezzi, difficile che non prenda gioco col tempo. Se proprio ti piace la "flottanza" andrei sui braking S3 che sono solo semiflottanti o, perchè no, resterei in casa SRAM con i recenti HS2.
Meno male sembro l unico a cui i magura fan cagare nell uso.Brakky