Spessori per forcella Rock Shox

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Resoconto dopo 3 settimane di Yari a 180: Non sono riuscito a trovare una regolazione soddisfacente, sia modificando il numero di token, sia cambiando l'olio con vari tipi di viscosità perché avevo il dubbio che con questo caldo poteva essere quello il problema che non riuscivo a tenerla frenata a dovere. Certo che in discesa ho un angolo di sterzo fotonico ma in salita non è piacevole, complice il fatto che la quota posteriore è rimasta pressoché simile. Non sono uno specialista di sospensioni ma un meccanico provetto che ha voluto provarci. È stato bello ma torno al 160 che è il miglior equilibrio. [emoji2] [emoji2] [emoji106]
Meglio così....l'equilibrio prima di tutto ...ma anche la sicurezza , una apertura così elevata non prevista dal progetto iniziale alla lunga al telaio bene non fa....
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Se non hanno ancora fatto forcelle per gomme plus/29 da 180 magari un motivo ci sara' stato!!!:p
Secondo me 160 bastano, in discesa va meglio e in salita non ho trovato particolari difficolta', anzi trovo che la differenza sia davvero minima.
180 la vedo più per una classica 27,5 con angoli molto aperti dove interessa solo scendere.
Per il telaio non penso che patisca più di tanto, ho parecchi amici che su stj 29 montano forcelle da 160 e 170 e posso garantirvi che piano non vanno e alcuni la preferiscono alla enduro!