Speriamo non prendano ad esempio!!

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Come al solito è più facile colpire tutti al posto di sanzionare chi commette infrazioni,:confused:
Ricordo che avevano vietato la percorrenza alle moto su alcune strade,perchè "qualcuno" le percorreva come fossero una pista.:pensive:
Inoltre mi sembra che su alcuni tratti stradali delle Dolomiti,solo le moto abbiano restrizioni particolari alla velocità.:confounded:
Cerchiamo di essere rispettosi verso gli"altri"e speriamo non prendano la Svizzera ad esempio,limitando la libertà individuale.: unamused:

 
  • Like
Reactions: fermos

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
668
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Ma se tanto qui in Italia è pieno di riders che usano bici taroccate con acceleratore e nessuno gli fa niente... possono vietare tutto quello che vogliono ma tanto quasi nessuno controlla, è la Repubblica delle Banane purtroppo
Certo NON puniscono loro,puniranno tutti!:triumph:
Come ho sempre pensato...assicurare NON vuol dire più sicurezza,bisognerebbe prima educare ed eventualmente reprimere.: unamused:
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
In Italia, per ora, è successo ai monopattini elettrici. La legge che li equiparava a velocipedi esisteva, ma siccome la maggior parte di monopattini privati è illegale, hanno punito tutti quelli che avevano monopattini legali e che li usavano con criterio. Sono i soliti incapaci, non riescono o non vogliono far rispettare le regole e quindi alla fine ci vanno di mezzo quelli che le regole le hanno sempre rispettate.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Secondo me....spero di non fare l'uccello del malaugurio ma sarà sempre peggio per un semplice motivo anzi due.... il primo è che c'è e ci sarà sempre più gente che frequenta la natura i boschi ecc, ecc, e quindi ci sarà sempre più affollamento e questo inevitabilmente creerà sempre più problemi, tensioni, incompatibilità tra escursionisti e fruitori vari bikers compresi, soprattutto in aeree protette tipo appunto i parchi.
Il secondo motivo forse quello che più incide è la testina della gente...... l'educazione civica, il rispetto per la natura, e per l'altrui persona che condivide quegli stessi spazzi è andata a farsi benedire... se ci fosse più rispetto per tutto e per tutti probabilmente non saremmo a questo punto.... l'inciviltà della singola persona sta portando a questa evoluzione....
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io in tantissimi anni di MTB poi emtb ho sempre riscontrato che è veramente difficile la convivenza con gli escursionisti.
A prescindere dal fatto che occorre sempre educazione....
Ma l'escursionista in genere detesta i biker.
Dico ( tra noi ) che ci sono veramente t.d.c. nel novero dei mtbiker...io mi sono trovato che salendo per un sentiero in e-bike mi sono dovuto buttare di lato per non essere preso in pieno da uno che scendeva ai 40 almeno.
Stessa cosa gli escursionisti.....che girano sempre in mezzo e se sono in gruppo si comportano come branchi di pecore...
PS. I biker in gruppo sono ugualmente assimilabili a pecore allo sbando.
Insomma dilemma....che alla fine risolvono colpendo i biker.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io in tantissimi anni di MTB poi emtb ho sempre riscontrato che è veramente difficile la convivenza con gli escursionisti.
A prescindere dal fatto che occorre sempre educazione....
Ma l'escursionista in genere detesta i biker.
Dico ( tra noi ) che ci sono veramente t.d.c. nel novero dei mtbiker...io mi sono trovato che salendo per un sentiero in e-bike mi sono dovuto buttare di lato per non essere preso in pieno da uno che scendeva ai 40 almeno.
Stessa cosa gli escursionisti.....che girano sempre in mezzo e se sono in gruppo si comportano come branchi di pecore...
PS. I biker in gruppo sono ugualmente assimilabili a pecore allo sbando.
Insomma dilemma....che alla fine risolvono colpendo i biker.
Certamente è una convivenza difficile come dici.... ma ripeto per un solo e ovvio motivo che tutti conosciamo......
Io (non per sembrare il più sborone civile su questa terra) ma non ho mai avuto problemi con nessuno anzi con gentilezza ho sempre ringraziato gli escursionisti che si scostavano per lasciarmi passare o viceversa mi ringraziavano loro per essermi fermato dandogli strada e sempre guardati in faccia per salutarci con il sorriso....
Basterebbe poco per non guardarci o considerarci dei nemici sul sentiero di guerra....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ti dico sinceramente la verità mia.
Io tutta questa reciproca "attenzione" l'ho vista di rado..
Anche io in una intera ...lunga :no_mouth: vita in MTB non ho litigato una volta che una.
Ma spesso ho dovuto lasciar perdere....
Tanti ovvio sono stati i bei momenti di reciproco scambio di idee.....
Ma se succede ciò che succede è perché siamo ciò che siamo non diamo la colpa ai fantasmi.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
A proposito di conflitto escursionisti/MTB, sono anni che giro per le alpi luglio ed ad agosto sul Gargano, mi avrebbe fatto veramente piacere incontrare qualcuno, a piedi o in MTB, invece nulla, o quasi nulla (sul percorso delle acque sul lagorai sud ho incontrato un gruppo di scout a piedi)
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Non prenderanno esempio semplicemente perché la questione monopattini era totalmente diversa ed era diventata insostenibile... gente in tangenziale a 100kmh...che finiva per alzare di molto il numero dei relativi incidenti mortali e la politica doveva reagire.... condannando di fatto definitivamente il relativo mercato...

Nel nostro mondo per fortuna la situazione non la vedo affatto equiparabile e quindi non credo si arriverà mai a tanto, anche perché ammazzare un settore che già di per se non è in salute, senza un reale motivo di sicurezza pubblica, non mi pare una priorità...
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non prenderanno esempio semplicemente perché la questione monopattini era totalmente diversa ed era diventata insostenibile... gente in tangenziale a 100kmh...che finiva per alzare di molto il numero dei relativi incidenti mortali e la politica doveva reagire.... condannando di fatto definitivamente il relativo mercato...

Nel nostro mondo per fortuna la situazione non la vedo affatto equiparabile e quindi non credo si arriverà mai a tanto, anche perché ammazzare un settore che già di per se non è in salute, senza un reale motivo di sicurezza pubblica, non mi pare una priorità...
3039. Un numero non a caso. Sono i morti in incidenti stradali in Italia nel 2023. Che facciamo quindi? Aboliamo l'utilizzo delle auto?
Se si utilizza giornalmente l'auto ci si rende conto che sono molti quelli che commettono infrazioni eppure a nessuno viene in mente di interdire l'uso delle auto.
Per la micromobilita' il monopattino elettrico legale, è un mezzo geniale, riesce a portare quasi 10 volte il suo peso, quando invece per le auto si deve spostare una tonnellata e mezzo di ferro per portare in giro 80 kg di cristiano.
Se c'è chi lo usa in modo inadeguato basta punirlo, le regole già esistevano. Ripeto non è giusto punire chi le regole le ha sempre rispettate.
Del resto siamo nel paese dei condoni, che premiano chi ha evaso e quindi scoraggiano comportamenti virtuosi.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
3039. Un numero non a caso. Sono i morti in incidenti stradali in Italia nel 2023. Che facciamo quindi? Aboliamo l'utilizzo delle auto?
Se si utilizza giornalmente l'auto ci si rende conto che sono molti quelli che commettono infrazioni eppure a nessuno viene in mente di interdire l'uso delle auto.
Per la micromobilita' il monopattino elettrico legale, è un mezzo geniale, riesce a portare quasi 10 volte il suo peso, quando invece per le auto si deve spostare una tonnellata e mezzo di ferro per portare in giro 80 kg di cristiano.
Se c'è chi lo usa in modo inadeguato basta punirlo, le regole già esistevano. Ripeto non è giusto punire chi le regole le ha sempre rispettate.
Del resto siamo nel paese dei condoni, che premiano chi ha evaso e quindi scoraggiano comportamenti virtuosi.

No, non aboliamo l'uso, ma proprio A PARTIRE DA OGGI si da un giro di vite con il nuovo CDS...
Poi la si può leggere in vari modi, anche come un aumento delle entrate per lo stato, visto l'aumento delle multe... ma facciamo finta che l'intento fosse nobile, dai...

Oltretutto i monopattini sguazzavano in un vero e proprio vuoto legislativo...a cui bisognava porre rimedio

Il titolo del topic si chiedeva se le e-bike potevano rischiare la stessa fine...ma secondo me non vi è affatto nessuna similitudine, soprattutto e per fortuna per quanto riguarda le statistiche di decessi direttamente correlati al loro uso...come invece era successo con i monopattini, che sono, IN MANI SBAGLIATE, oggettivamente pericolosi
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna

Oltretutto i monopattini sguazzavano in un vero e proprio vuoto legislativo...a cui bisognava porre rimedio


I monopattini erano normati, potenza massima 250w velocità massima 25kmh e partenza a spinta. Con questi requisiti erano equiparati ai velocipedi. Insomma come le nostre emtb.
Pensa se per colpa di tutte le bici elettriche fuori norma che circolano, ti obbligassero a mettere targa, assicurazione ed altro ancora. L'aberrazione più assurda è che sembra che i monopattini elettrici non possano più percorrere le ciclabili.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
I monopattini erano normati, potenza massima 250w velocità massima 25kmh e partenza a spinta. Con questi requisiti erano equiparati ai velocipedi. Insomma come le nostre emtb.
Pensa se per colpa di tutte le bici elettriche fuori norma che circolano, ti obbligassero a mettere targa, assicurazione ed altro ancora. L'aberrazione più assurda è che sembra che i monopattini elettrici non possano più percorrere le ciclabili.

Ma infatti era proprio questo il problema, equiparati ai velocipedi...MA con ruote da 8 pollici autorizzati a sfidare buche delle strade italiane profonde 12 pollici :)
Cosa mai potrebbe andare storto? :/
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito

Oltretutto i monopattini sguazzavano in un vero e proprio vuoto legislativo...a cui bisognava porre rimedio


I monopattini erano normati, potenza massima 250w velocità massima 25kmh e partenza a spinta. Con questi requisiti erano equiparati ai velocipedi. Insomma come le nostre emtb.
Pensa se per colpa di tutte le bici elettriche fuori norma che circolano, ti obbligassero a mettere targa, assicurazione ed altro ancora. L'aberrazione più assurda è che sembra che i monopattini elettrici non possano più percorrere le ciclabili.
No, non come le nostre ebike. Noi dobbiamo pedalare, i monopattini hanno l’acceleratore.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ma infatti era proprio questo il problema, equiparati ai velocipedi...MA con ruote da 8 pollici autorizzati a sfidare buche delle strade italiane profonde 12 pollici :)
Cosa mai potrebbe andare storto? :/
Parlo per la mia esperienza personale, nei mesi estivi usavo un monopattino regolare, 5 km da casa mia alla stazione ferroviaria, 4,8 km su ciclabile. Ora non potrò più usarlo, dovrò usare l'auto, che inquina di più e occupare posteggi a scapito dei residenti. Zero buche sul tragitto. Vsbbe'.
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Parlo per la mia esperienza personale, nei mesi estivi usavo un monopattino regolare, 5 km da casa mia alla stazione ferroviaria, 4,8 km su ciclabile. Ora non potrò più usarlo, dovrò usare l'auto, che inquina di più e occupare posteggi a scapito dei residenti. Zero buche sul tragitto. Vsbbe'.

Intendiamoci, mi spiace molto per la tua situazione.
Quando cambiano le regole così nettamente e repentinamente su mezzi già in proprio possesso, è comprensibile che faccia girare molto i cosidetti... soprattutto perché anche a volerlo vendere, ora lo dovresti quasi regalare...
Hai tutta la mia comprensione, ma bisogna ammettere che in troppi lo usano in modo errato e pericoloso.

Per come la vedo io, se i 5km che devi fare sono in piano, durante la bella stagione li fai con una qualsiasi bici muscolare....che ti regala pure 10km al giorno di sgambettamento gratuito per tenerti in forma...
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Intendiamoci, mi spiace molto per la tua situazione.
Quando cambiano le regole così nettamente e repentinamente su mezzi già in proprio possesso, è comprensibile che faccia girare molto i cosidetti... soprattutto perché anche a volerlo vendere, ora lo dovresti quasi regalare...
Hai tutta la mia comprensione, ma bisogna ammettere che in troppi lo usano in modo errato e pericoloso.

Per come la vedo io, se i 5km che devi fare sono in piano, durante la bella stagione li fai con una qualsiasi bici muscolare....che ti regala pure 10km al giorno di sgambettamento gratuito per tenerti in forma...
Hai perfettamente ragione su chi usa il monopattino in modo pericoloso, ma il problema non è il mezzo ma il conducente.
Non riesco a portare la bici in ufficio, mentre è tollerato il monopattino chiuso. Vabbe'.
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE