Figa...ho accompagnato mia moglie alla fiera cosmo e qlc a bs..siamo qui in 5 maschi in totale...io sono l unico contento
Occhio eh, a una certa età vederne troppa ci si stufa…poi è un attimo a cambiar sponda !!!Figa...ho accompagnato mia moglie alla fiera cosmo e qlc a bs..siamo qui in 5 maschi in totale...io sono l unico contento.Brakky
Sèt mátt ho patito una fame da giovane.....avevo letto della sindrome che colpiva quelli che avevan fatto ritorno dalla guerra..chi dal deserto nn era mai sazio d acqua e chi dalla russia nn c era mai caldo abbastanza...ecco..rendo l idea?Occhio eh, a una certa età vederne troppa ci si stufa…poi è un attimo a cambiar sponda !!!
Oltre allo smalto per ritocchi ci sono anche le strisce depilatorie? Potresti pellicolare con quelle a protezione del telaio
Ci sono in pietra naturale..due giri senso orario..due giri antiorario e stai glabro come uno specchioOltre allo smalto per ritocchi ci sono anche le strisce depilatorie? Potresti pellicolare con quelle a protezione del telaio
Puá ...nel senso chi fá schéfe!I miei non sono pios, sono puà !
Si sì, lavorando nella meccanica quello lo so benissimo. Ma mi riferivo a Specy Italia.Ci sono delle ditte specializzate nel fare analisi ai materiali ai raggi X, giusto un mio amico compagno di uscite è nel settore, nulla di esoterico.
Non vorrei se ne prendessero a male ….. diciamo di questo forum!!Di là c'è la bici dei due mondi, di qua tutti i pirla di questo mondo...
Testa di minchiaDi là c'è la bici dei due mondi, di qua tutti i pirla di questo mondo...
Si!Ma il gancetto terminale del cavo ricarica che dovrebbe agevolarne il distacco dalla batteria resta in mano anche a voi?!Vedi l'allegato 60471
purtroppo su tutte le turbo levo nel mio gruppo...Ma il gancetto terminale del cavo ricarica che dovrebbe agevolarne il distacco dalla batteria resta in mano anche a voi?!Vedi l'allegato 60471
Se le "pompe" son fatte male....é veramente un problemaIl problema è sulla pompa non sulla pinza
Hai provato a divaricare i pistoncini aprendo il nipplo di spurgo presente sulla pinza?Gent.mi Turbolevisti,
avrei bisogno di un consiglio.
Per qualche inspiegabile motivo, con mio grandissimo e continuato stupore, gli SRAM Guide R della TL 2017 della mia compagna di vita hanno funzionatobenedecentemente fino ad oggi, giorno in cui, dopo dieci minuti di sole diretto mentre facevo qualche opera di manutenzione alla bici in giardino sul cavalletto, il freno posteriore ha deciso di autopinzarsi da fermo, inchiodando la ruota.
Sono certo che dieci minuti prima funzionasse, con il solito imbarazzante feeling di pinzata, ma la ruota girava libera, il freno frenava ed il mio disprezzo verbale sembrava ancora una volta fuori luogo...
A fatica ho estratto la ruota e, tolte le pastiglie, inutilmente ho passato un paio d'ore (all'ombra) a cercare di far rientrare i pistoncini, pulendo, lubrificando, sacramentando, etc, ma non c'è stato verso. Per rimettere la ruota ho dovuto togliere definitivamente le pastiglie.
Ora, fin dai tempi che furono ero a conoscenza del problema "freni SRAM" in generale e quello specifico dei pistoncini "autogrippanti" dei Guide ed ero pronto a dover ricorrere alla garanzia (?) o a cambiare impianto di lì a poco, ma come detto, incredibilmente questi Guide R hanno continuato a funzionare decentemente nel tempo, senza mai un mio intervento che non fosse la sostituzione delle pastiglie, quindi avevo pensato ad un miracolo o ad una partita di freni fallata...
Invece...
Non avendo più seguito gli sviluppi su eventuali rimedi al problema, non riesco a pensare ad altro che alla sostituzione completa dell'impianto, ma mi resta il dubbio che ci sia qualcosa da poter fare per riutilizzare la bici in meno tempo (e sbattimenti) di quanto me ne servirebbe per l'ordine, la consegna, la sostituzione dell'impianto fai-da-me, sostituzione adattatori e dischi, il trovare una soluzione per il matchmaking del manettino del cambio (SRAM GX 11v) e del comando del telescopico, entrambi agganciati al collarino dei freni, spurghi vari, etc.
Ad esempio, pur tenendo conto che al momento non sono attrezzato per gestire il DOT (sulle altre bici ho Saint, XT, SLX e MT5) può aver senso pensare ad un kit di pistoncini e guarnizioni (tipo QUESTO) e fare una revisione dell'attuale impianto, piuttosto che acquistare una pinza freno nuova (Code R?) o qualsiasi altra manovra per non dover cambiare tutto?
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?