si ma fa cacare a spruzzo lo stessoDal vivo è un po’ meglio
si ma fa cacare a spruzzo lo stessoDal vivo è un po’ meglio
E certo, ti avranno messo il software del 2017, ottima annata quellaIeri altro test del nuovo fw.
Ho resettato la bici è ricollegato sia Mission control che blevo. Le assistenze sono tornate normali. Forse si era incasinato un po' tutto e andava fatto il reset .
Comunque adesso la PP c'è anche in eco.
Confermo l'assistenza alla pedalata più "morbida". Mi pare che hanno leggermente migliorato i consumi. Forse grazie all'ottimizzazione dell'assistenza appunto.
Ieri dopo 1160 D+ avevo la batteria a 66%. E avevo pedalato anche su neve per circa 3 km.
Falso allarme, meglio così.@MISTER HYDE tu non ridere che è solo colpa tua, per aver pescato quell'articolo d'annata, o era un test di intelligenza per tutti noi?![]()
Hai provato a riavviare le viti? Magari il filetto non è così danneggiato e le viti tengono comunque.Cercasi consiglio:
ho da poco tirato una mina spaventosa, in velocità e piena piega verso dx ho perso l'anteriore improvvisamente. Non so come non mi sono fatto quasi nulla, la bici qualcosa in più: il tampone in gomma sotto il tubo obliquo è stato sradicato dal manubrio, bulloni compresi. Ho controllato le boccole ex filettate e sono fisse sul telaio, una però è leggermente disassata. Pensavo di provare a far rifilettare le boccole e usare bulloni di misura adeguata ma non so se ci sia "carne" a sufficenza. L'alternativa è fare incollare delle nuove bussole ad un telaista. La forcella non tocca il telaio in rotazione con bici ferma, solo il pomello della regolazione della compressione ha un lieve contatto e si riporta in posizione tutto aperto (dove non tocca nulla) ma non ho idea cosa succeda in corsa. Mi secca girare così e la soluzione della filettatura nuova sarebbe la più rapida ed economica. Qualche consiglio? Grazie.
Si, sono gli MT7 di Magura.@Gianfry sono Magura m7Pro quei freni?
Io ho la levo i taglia L per cui non ho quelle protuberanze sotto l’obliquo.Cercasi consiglio:
ho da poco tirato una mina spaventosa, in velocità e piena piega verso dx ho perso l'anteriore improvvisamente. Non so come non mi sono fatto quasi nulla, la bici qualcosa in più: il tampone in gomma sotto il tubo obliquo è stato sradicato dal manubrio, bulloni compresi. Ho controllato le boccole ex filettate e sono fisse sul telaio, una però è leggermente disassata. Pensavo di provare a far rifilettare le boccole e usare bulloni di misura adeguata ma non so se ci sia "carne" a sufficenza. L'alternativa è fare incollare delle nuove bussole ad un telaista. La forcella non tocca il telaio in rotazione con bici ferma, solo il pomello della regolazione della compressione ha un lieve contatto e si riporta in posizione tutto aperto (dove non tocca nulla) ma non ho idea cosa succeda in corsa. Mi secca girare così e la soluzione della filettatura nuova sarebbe la più rapida ed economica. Qualche consiglio? Grazie.
si è la prima cosa che ho fatto visto che ero riuscito a trovare tutti i pezzi in mezzo all'erba, purtroppo non tengono. Non essendo un esperto ora vado a vedermi cosa mi hai consigliato, grazie!Hai provato a riavviare le viti? Magari il filetto non è così danneggiato e le viti tengono comunque.
Altrimenti ti ci vuole un elicoil o i rivetti filettati.
da quello che posso vedere sembrerebbero proprio delle bussole filettate incollate al telaio ma di dimensioni superiore alle classiche per le borracce, si nn credo sia un'operazione difficile, in ogni caso la farei fare a qualcuno con più manualità della mia.Io ho la levo i taglia L per cui non ho quelle protuberanze sotto l’obliquo.
Puoi verificare che la parte filettata femmina sia saldata e non sia messa tipo rivetto (come usano tipo per le sedi delle viti per la borraccia)?
Se coi fosse basta trapanare quello storto e sostituirlo con un altro nuovo.
OT: come li giudichi? grazieSi, sono gli MT7 di Magura.
Però mi sa che lo devi fare fare ad un bravo telaista.si è la prima cosa che ho fatto visto che ero riuscito a trovare tutti i pezzi in mezzo all'erba, purtroppo non tengono. Non essendo un esperto ora vado a vedermi cosa mi hai consigliato, grazie!
si certo figurati se ci metto le mani io..... dopo passo da Tony Spray a farmi dare qualche nome..Però mi sa che lo devi fare fare ad un bravo telaista.
E chi è?si certo figurati se ci metto le mani io..... dopo passo da Tony Spray a farmi dare qualche nome..
E chi è?
E' un verniciatore di telai da bici molto noto in zona, ti fa riparare anche telai in carbonio poi lui li rivernicia, il risultato è notevole.E chi è?
Ho lasciato la sua Boxxer e montato cartuccia RC 2.1, la ruota da 29 ci passa e non mai avuto problemi(anche in inverno con il fango)Forcella cosa hai messo? A me non dispiacerebbe rimanere con la molla visto che mi sto trovando bene però non c’è molta scelta oppure una fox da 38 visto che non l’ho mai provata
Purtroppo sulla marzocchi che ho io non ci sta una 29!Ho lasciato la sua Boxxer e montato cartuccia RC 2.1, la ruota da 29 ci passa e non mai avuto problemi(anche in inverno con il fango)