Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
216
124
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
I telai in carbonio sono resistenti tanto quanto quelli in alluminio, ma che valga la pena su una bici elettrica per risparmiare 1kg…sinceramente direi di no. Sulla muscolare ritengo il carbonio imprescindibile
quello che mi tiene lontano dal carbonio è che io e le rocce abbiamo un particolare feeling...il telaio in alluminio si bozza...un pò di stucco e di vernice nero matte e alcune botte non mi ricordo più dove erano...il carbonio di rompe, o peggio si cricca pericolosamente.
Boh, ci penserò un pò su e poi vedremo, se avessi dovuto decidere fra comp alu o comp carbon non avrei avuto dubbi, avrei scelto l'alluminio, la comp carbon è troppo costosa per il montaggio (medio) presente; ma ora questa carbon base che puoi upgradare al top rimanendo nei costi della comp mi tenta....
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
I telai in carbonio sono resistenti tanto quanto quelli in alluminio, ma che valga la pena su una bici elettrica per risparmiare 1kg…sinceramente direi di no. Sulla muscolare ritengo il carbonio imprescindibile
Le ebike cominciamo a divenire percepite come pesanti quando superano i 24kg. Un kilo in piu può fare la differenza. Ma soprattutto fra alu e carbon cambiano le vibrazioni. Andrebbero provate per decidere . Mio padre ha una levo alu , io carbon e la differenza si percepisce bene
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
216
124
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Le ebike cominciamo a divenire percepite come pesanti quando superano i 24kg. Un kilo in piu può fare la differenza. Ma soprattutto fra alu e carbon cambiano le vibrazioni. Andrebbero provate per decidere . Mio padre ha una levo alu , io carbon e la differenza si percepisce bene
Vabbè se è solo per le vibrazioni....Guido una Guzzi con parecchie "good vibration" e sono abituato....scherzi a parte, cosa si intende per vibrazioni, quando scendi dai sentieri più che altro sono colpi e colpetti...e li hai con entrambe e lì la differenza la fanno le sospensioni più del telaio...da qualche parte leggevo che qualcuno preferiva la Levo alu in quanto meno nervosa della carbon...
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Vabbè se è solo per le vibrazioni....Guido una Guzzi con parecchie "good vibration" e sono abituato....scherzi a parte, cosa si intende per vibrazioni, quando scendi dai sentieri più che altro sono colpi e colpetti...e li hai con entrambe e lì la differenza la fanno le sospensioni più del telaio...da qualche parte leggevo che qualcuno preferiva la Levo alu in quanto meno nervosa della carbon...
Non è facile da spiegare la diversa risposta del telaio in carbonio da quello in alu, lo senti beni se nei telai da corsa o da xc, con queste bici sinceramente non mi sono mai posto il problema, di solito si scende veloci e sono troppo concentrato nella guida per sentire tutte ste differenze. Che il telaio in Alu sia meno nervoso di quello carbonio mi pare veramente strano.
 

Walkiria77

Ebiker normalus
26 Marzo 2022
63
20
8
48
Verona
Visita Sito
Bici
Mia
Io non generalizzerei, vengo da una santa cruz muscolare con tutto quello che si poteva montare in carbonio, oggi ho fatto il primo giro con la mia nuova turbo levo in alluminio e a confronto sembra di essere in poltrona, l’unica cosa in carbonio che gli ho aggiunto è il manubrio
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Io non generalizzerei, vengo da una santa cruz muscolare con tutto quello che si poteva montare in carbonio, oggi ho fatto il primo giro con la mia nuova turbo levo in alluminio e a confronto sembra di essere in poltrona, l’unica cosa in carbonio che gli ho aggiunto è il manubrio
Sono due carri completamente diversi, la Specialized sembra una poltrona sicuramente a chi viene da un sistema vpp come quello di Santa, non a caso Speci è una delle bici più immediate da usare da sempre (attenzione più facile da usare non "il migliore", solo per essere precisi).
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Ritirata questa mattina alloy comp 22,
Sono stato tutta notte a leggere sulla versione mullet ‍♂️
Qualcuno ha spippolato con L applicazione mi può dire che settaggio ha messo per le mappe ?

ciao e grazie
Io al profilo di serie (su levo 2021) ho aggiunto due nuovi profili:
1 - eco 25/50, trail 50/75, turbo 100/100
2 - eco 25/100, trail 50/100, turbo 100/100
entrambi con shuttle 0 e con accelerazione 100 (mi piace avere una bici "reattiva", con il fango imposto accelerazione a 20).

utilizzi:
se esco con qualche muscolare utilizzo il profilo di serie (35/35, 35/100, 100/100)
se esco con gli elettrici "giovani" utilizzo il profilo personalizzato 1
se esco con gli elettrici "anziani" utilizzo il profilo personalizzato 2

Saluti
R.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.968
12.065
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io al profilo di serie (su levo 2021) ho aggiunto due nuovi profili:
1 - eco 25/50, trail 50/75, turbo 100/100
2 - eco 25/100, trail 50/100, turbo 100/100
entrambi con shuttle 0 e con accelerazione 100 (mi piace avere una bici "reattiva", con il fango imposto accelerazione a 20).

utilizzi:
se esco con qualche muscolare utilizzo il profilo di serie (35/35, 35/100, 100/100)
se esco con gli elettrici "giovani" utilizzo il profilo personalizzato 1
se esco con gli elettrici "anziani" utilizzo il profilo personalizzato 2

Saluti
R.
Mi confondi...col fango x cui aderenza bassa accelerazione meglio a zero cosi che la ripartenza é piu dolce...giron con i giovani elettrici(a meno che siano bambini)usi assistenze piu basse,giro con anziani(a meno che sian quei pensionati da 20mila km annui)assistenze piu alte...nella fretta fatto confusione?.Brakky
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.602
6.138
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mi confondi...col fango x cui aderenza bassa accelerazione meglio a zero cosi che la ripartenza é piu dolce...giron con i giovani elettrici(a meno che siano bambini)usi assistenze piu basse,giro con anziani(a meno che sian quei pensionati da 20mila km annui)assistenze piu alte...nella fretta fatto confusione?.Brakky
così fa bella figura coi pensionati...
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.377
1.777
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io al profilo di serie (su levo 2021) ho aggiunto due nuovi profili:
1 - eco 25/50, trail 50/75, turbo 100/100
2 - eco 25/100, trail 50/100, turbo 100/100
entrambi con shuttle 0 e con accelerazione 100 (mi piace avere una bici "reattiva", con il fango imposto accelerazione a 20).

utilizzi:
se esco con qualche muscolare utilizzo il profilo di serie (35/35, 35/100, 100/100)
se esco con gli elettrici "giovani" utilizzo il profilo personalizzato 1
se esco con gli elettrici "anziani" utilizzo il profilo personalizzato 2

Saluti
R.
Io se giro con muscolari ben allenati uso eco 20 , trail 30/35 e turbo 50
Picco potenza 100 accelerazione al valore minimo (non lascio a zero perché prima degli aggiornamenti poteva capitare che a volte accelerasse da sola e così mi aven suggerito).
Con ebiker a volte aumento, dipende da come van loro é dal tipo di giro.
Mio gusto personale é il picco di potenza alto: rende molto fluida la bici anche con assistenza base ed i consumi ne risentono positivamente. Basse assistenze e picchi alti penso vadano bene per chi ha molta forza nelle gambe ed è pesante, che ne pensate?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.968
12.065
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io se giro con muscolari ben allenati uso eco 20 , trail 30/35 e turbo 50
Picco potenza 100 accelerazione al valore minimo (non lascio a zero perché prima degli aggiornamenti poteva capitare che a volte accelerasse da sola e così mi aven suggerito).
Con ebiker a volte aumento, dipende da come van loro é dal tipo di giro.
Mio gusto personale é il picco di potenza alto: rende molto fluida la bici anche con assistenza base ed i consumi ne risentono positivamente. Basse assistenze e picchi alti penso vadano bene per chi ha molta forza nelle gambe ed è pesante, che ne pensate?
Fig@ allora metto tutti i picchi a zero io :D :D :D un cazzo di forza nelle gambe e sono 69 kg:joy::joy::joy:,cmq x togliermi il dubbio sono diventato razzista,coi muscolari nn giro piuo_Oo_O.Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mrslate

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Mi confondi...col fango x cui aderenza bassa accelerazione meglio a zero cosi che la ripartenza é piu dolce...giron con i giovani elettrici(a meno che siano bambini)usi assistenze piu basse,giro con anziani(a meno che sian quei pensionati da 20mila km annui)assistenze piu alte...nella fretta fatto confusione?.Brakky
Con il fango ho abbassato l'accelerazione a 20 l'unica volta che ho girato con il bagnato lo scorso we e con eco 35/35,
(a dire il vero in quelle poche occasioni son sempre ripartito senza troppi problemi)
forse ho ancora la gomma che aggrappa bene oppure spingo proprio poco di mio boh...

Con i giovani elettrici abbasso il pp perchè non avendo poi molta fretta facciamo giri più tecnici e più lunghi (es penultimo giro 40km 1800d+), sia per risparmio batteria sia su certi tratti per metterci più del nostro, (io giro sempre eco 25/50), il socio ha la Rise H e usa quasi solo Trail io con 25/50 mi sembra anche di averla troppo alta...

Con gli anziani elettrici alzo il pp perchè altrimenti non gli sto davvero dietro,
(io vado sempre in eco, mentre loro probabile utilizzino assistenze maggiori boh),
io non volendo abusare delle assistenze, (perchè poi se mi abituo non le tolgo più)
con il pp a 100 non avendo il taglio potenza mi sembra di recuperargli un pochino più di strada,
di solito con loro si fanno però uscite tranquille quasi tutte strade bianche (20/30 km con 800/1000d+).

Diciamo che la bici l'ho presa forse 6/7 volte... ci sto ancora studiando su queste assistenze

Dimenticavo, anni 40, peso 85, allenamento 0, soglia del dolore -100. :D

R.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Andrea V.

Ebiker novello
31 Agosto 2021
3
0
1
24
Massa
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Salve a tutti,sono nuovo non mi linciate
Ho una levo 2021 e ho trovato un affare per un rockshox super Deluxe coil ultimate a prezzo stracciato, ma si vari forum leggo che ammo a molla su levo hanno problemi per la torsione laterale.
Avrei pensato di montare degli uniball come ohlins per intenderci.
Pareri??
 

salitomania

Ebiker ex novello
6 Maggio 2017
20
41
13
borgomanero
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo
Salve a tutti. Levo comp alloy 2022, da qualche uscita mi capita che l'assistenza all'improvviso cali sensibilmente, in qualsiasi configurazione eco/trail/turbo: mi fermo, aspetto qualche decina di secondi e riparto, tutto ritorna normale. Prima di sentire il concessionario, e' capitato anche a qualcuno di voi? Grazie...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.