Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.531
6.398
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sembra tanto la spiegazione del bambino che con la bocca sporca di Nutella dice alla mamma che lui non l'ha toccata...
Per far comprendere in modo abbastanza chiaro che è una battuta, in genere alla fine si mette la faccina sorridente.
Uno "navigato" come te dovrebbe saperlo.
Semplice...

Niente dai. Non ce la fai a non andare sul personale e a non essere caustico. Evidentemente credi che chi scrive su un forum (o magari chiunque... chissà) sia un peletto meno intelligente di te. Tranquillo continua così. Chiuso Ot :) :D (doppia faccina)

Ti ha dato l'opportunità di pubblicizzare il tuo prodotto e invece di ringraziarlo lo cazzi pure???
Mah! :joy::joy::joy:


P.s. Van bene le faccine?, sennò indica tu quali devo mettere.
Piantatela tutti, grazie
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
grazie, che forcella era? aspetto le tue impressioni !!
Leggendo l'articolo mi pare di capire che passando da un offset 51 ad un 44 avrei una bici meno maneggevole ma più stabile, giusto?
Grazie
Esatto, vedi in questa nuova discussione dove riporto le mie impressioni. :)

 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Ho una Cube Reaction Hybrid Pro front da 1 anno e mezzo e vorrei passare ad una full. In zona ho trovato una Specialized Turbo Levo M5 o una Focus Thron2 6.9, la prima a 5000 euro e la seconda a 5300 euro.
Considerate che arrivo da una front con motore Bosch e non ho mai provato il motore di Specialized, sono mediamente allenato (uso solo modalità Eco su Bosch), faccio giri Trail/All Mountain.
Non conosco il motore Brose, ho però visto che la M5 monta il 2.1 quando esiste già il 2.2, la batteria è da 500w quando orami lo standard sono oltre 600w e il montaggio della Focus mi sembra mediamente migliore di quello Specialized in questa fascia di prezzo.
Consigliate la entry level Specialized o meglio lasciare stare?
Grazie


 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Ho una Cube Reaction Hybrid Pro front da 1 anno e mezzo e vorrei passare ad una full. In zona ho trovato una Specialized Turbo Levo M5 o una Focus Thron2 6.9, la prima a 5000 euro e la seconda a 5300 euro.
Considerate che arrivo da una front con motore Bosch e non ho mai provato il motore di Specialized, sono mediamente allenato (uso solo modalità Eco su Bosch), faccio giri Trail/All Mountain.
Non conosco il motore Brose, ho però visto che la M5 monta il 2.1 quando esiste già il 2.2, la batteria è da 500w quando orami lo standard sono oltre 600w e il montaggio della Focus mi sembra mediamente migliore di quello Specialized in questa fascia di prezzo.
Consigliate la entry level Specialized o meglio lasciare stare?
Grazie


Anche a me il montaggio Focus sembra sensibilmente superiore
 

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Ciao, avrei bisogno di un consiglio. Ho una Cube Reaction Hybrid Pro front da 1 anno e mezzo e vorrei passare ad una full. In zona ho trovato una Specialized Turbo Levo M5 o una Focus Thron2 6.9, la prima a 5000 euro e la seconda a 5300 euro.
Considerate che arrivo da una front con motore Bosch e non ho mai provato il motore di Specialized, sono mediamente allenato (uso solo modalità Eco su Bosch), faccio giri Trail/All Mountain.
Non conosco il motore Brose, ho però visto che la M5 monta il 2.1 quando esiste già il 2.2, la batteria è da 500w quando orami lo standard sono oltre 600w e il montaggio della Focus mi sembra mediamente migliore di quello Specialized in questa fascia di prezzo.
Consigliate la entry level Specialized o meglio lasciare stare?
Grazie


La Specialized nel lungo è più rivendibile e con delle modifiche puoi mettere una batteria aggiuntiva (quasi un'obbligo ormai) per non far invecchiare precocemente l'originale da 504Wh. A questo punto tanto vale montare un 360/380Wh e ti scordi di dover guardare quanta te ne resta. La gestione del modo in cui ti eroga l'assistenza il motore è personalizzabile ed espandibile con diverse soluzioni ed il motore in media è più silenzioso del Bosch. Assicurati di avere 4 anni di garanzia sulla cinghia perchè è da qualche tempo che si rompono... Speriamo che con le ultime abbiano risolto. Attenzione che comunque qualche motore Bosch si rompe lo stesso.

La Focus è montata leggermente meglio, gode di una batteria da 625Wh che non è male ma su giri lunghi potrebbe non bastare. Con difficoltà potrai espanderla perchè Bosch esegue delle verifiche se c'è o no una batteria aggiuntiva non originale ed alla terza volta che ti scopre avrai problemi con la garanzia.

A te capire cosa fare... ma penso che prima dovresti "cavalcarle" entrambe per capire con quale delle due ti senti più a tuo agio.
 

Simo75

Ebiker potentibus
22 Settembre 2019
908
228
43
49
Venegono
www.facebook.com
Bici
specialized turbo levo
ciao a tutti vista la difficolta a reperire cassette 11/42 sulla levo posso montare una 11/46? nel caso quanto dovrebbe essere la lunghezza della catena? grazie
 

chiccob83

Ebiker normalus
25 Settembre 2019
85
4
8
Modena
Visita Sito
Bici
nd
La Specialized nel lungo è più rivendibile e con delle modifiche puoi mettere una batteria aggiuntiva (quasi un'obbligo ormai) per non far invecchiare precocemente l'originale da 504Wh. A questo punto tanto vale montare un 360/380Wh e ti scordi di dover guardare quanta te ne resta. La gestione del modo in cui ti eroga l'assistenza il motore è personalizzabile ed espandibile con diverse soluzioni ed il motore in media è più silenzioso del Bosch. Assicurati di avere 4 anni di garanzia sulla cinghia perchè è da qualche tempo che si rompono... Speriamo che con le ultime abbiano risolto. Attenzione che comunque qualche motore Bosch si rompe lo stesso.

La Focus è montata leggermente meglio, gode di una batteria da 625Wh che non è male ma su giri lunghi potrebbe non bastare. Con difficoltà potrai espanderla perchè Bosch esegue delle verifiche se c'è o no una batteria aggiuntiva non originale ed alla terza volta che ti scopre avrai problemi con la garanzia.

A te capire cosa fare... ma penso che prima dovresti "cavalcarle" entrambe per capire con quale delle due ti senti più a tuo agio.
Grazie per le dritte, venerdì le andrò a provare, ma al momento sono più propenso per la Focus
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.