Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
però mi chiedo a cosa serva, io è da un bel po' che ho la 27.5 dietro e già la 32 di serie mi pare grande il 34 non me lo spiego lo stesso, anche se scrivono come dici tu che lo montano per compensare il cerchio + piccolo
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ciao vorrei cambiare il telescopico della Tlevo che ha diametro 34,9 mm volendo montarne uno da 31,9 mm.
ho visto degli adattatori che si trovano in rete qlcn ne ha mai usato uno? Ci si può fidare?
Sapete anche per cortesia la lunghezza max sfruttabile in infilamento del tubo sella?
La mia è una Comp Carbon 19 tgM.
Grassie!!
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.355
538
113
71
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Ciao vorrei cambiare il telescopico della Tlevo che ha diametro 34,9 mm volendo montarne uno da 31,9 mm.
ho visto degli adattatori che si trovano in rete qlcn ne ha mai usato uno? Ci si può fidare?
Sapete anche per cortesia la lunghezza max sfruttabile in infilamento del tubo sella?
La mia è una Comp Carbon 19 tgM.
Grassie!!
io ti posso dire che hai almeno 5 cm in più di quello che hai
anch'io volevo sostituirlo ed ero pronto a farlo ma ho voluto provare un artifizio , molto più economico
ho comprato un quick release hope 38,5 e l'ho montato ed ora quando so di avere un pezzo decisamente impegnativo, mi fermo e 3 secondi abbasso di 4/5 cm il reggisella che ho
non mi crea problema visto che , nella maggior parte dei casi, alla fine della discesa un attimo per ripristinare ce l'ho e non mi serve sempre quindi , dopo qualche mese di utilizzo, posso considerarmi soddisfatto
 
  • Like
Reactions: etbike72

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Fino a lì giuro che c’ero arrivato .......
ma volevo capire, visto che cmqe è un adattatore, se sia consigliabile o meno l’utilizzo o meglio stare sul diametro nativo.
Ignoranza mia, quindi chiedo a chi ne potrebbe sapere di più per evitare di fare una caxxata e trovarmi adattatore e telescopico infilati altrove durante una discesa........
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Fino a lì giuro che c’ero arrivato .......
ma volevo capire, visto che cmqe è un adattatore, se sia consigliabile o meno l’utilizzo o meglio stare sul diametro nativo.
Ignoranza mia, quindi chiedo a chi ne potrebbe sapere di più per evitare di fare una caxxata e trovarmi adattatore e telescopico infilati altrove durante una discesa........
Come mi sembrava di averti spiegato non serve a nulla saperne di più
E' un tubo, niente di spaziale. Cosa credi che possa cambiare?
Non ho dovuto prendere una laurea in ingegneria aeronautica per montarlo sulla bici della moglie.
E lo usa da anni, ormai
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Come mi sembrava di averti spiegato non serve a nulla saperne di più
E' un tubo, niente di spaziale. Cosa credi che possa cambiare?
Non ho dovuto prendere una laurea in ingegneria aeronautica per montarlo sulla bici della moglie.
E lo usa da anni, ormai
Ma io non ho chiesto spiegazioni sul montaggio..... l’ho capito come si monta!!!!

io ti posso dire che hai almeno 5 cm in più di quello che hai
anch'io volevo sostituirlo ed ero pronto a farlo ma ho voluto provare un artifizio , molto più economico
ho comprato un quick release hope 38,5 e l'ho montato ed ora quando so di avere un pezzo decisamente impegnativo, mi fermo e 3 secondi abbasso di 4/5 cm il reggisella che ho
non mi crea problema visto che , nella maggior parte dei casi, alla fine della discesa un attimo per ripristinare ce l'ho e non mi serve sempre quindi , dopo qualche mese di utilizzo, posso considerarmi soddisfatto
Grazie @roberto manenti, quindi potrei arrivare a 260/270 e non dovrei avere problemi anche con un 150 inserito maggiormente nel tubo dell’attuale 125.
Bene!
Cmqe anche il surrogato mi piace :rolleyes:!
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Comunque devo cambiare presto la forcella. E poi anche ammortizzatore...
Dei freni ormai non mi preoccupo. Ho imparato a fermarmi strisciando i piedi...:D
 

Lucap

Ebiker novello
28 Febbraio 2020
2
0
1
Maggia
Visita Sito
Bici
Scott e-aspect
Ho provato a portare l’eco a 15/30 e con batteria al 50% ero a 30 km e 970 d+ in 2 ore e 10 minuti peso vestito e con zaino oltre i 90 kg.. sicuramente il peso incide ma imparare a pedalarla nel modo giusto incide altrettanto, con il mio peso comunque non credo sia possibile arrivare a 2000 d+
Ho anche scaricato Blevo, ma prima di provarlo voglio capirlo per bene ;)
Ciao, io con eco 10/20 su asfalto fatto 47 km, + 2000 con 50% batteria (700wh) peso 95kg...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Comunque devo cambiare presto la forcella. E poi anche ammortizzatore...
Dei freni ormai non mi preoccupo. Ho imparato a fermarmi strisciando i piedi...:D
Io inizio a sentire i limiti del famigerato aggiornamento debonair 2021 sulla mia Lyrik, la Revelation nei piccoli urti era di burro, pedalavi in salita e la vedevi lavorare, la Lyrik non si muove.
Ho in casa un'asta debonair 2020 della Revelation, non appena ho tempo faccio il trapianto dei particolari (tappo camera negativa e bussola sull'asta).
E tutto per fare contenti quelli che si sentivano truffati perché la forcella si comprimeva a riposo di neanche 1cm.
Se hai la Lyrik 2020 cambia solo l'idraulica con la rc2, questo il mio consiglio.
 
  • Like
Reactions: Rol97
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.