AlfreDoss
Ebiker celestialis
Giuio un po' di post fa ha scritto 5mm, ma se prendi la ovale Wolftooth non ti servonoquesto però sarebbe interessante da sapere.
qualcuno ha la misura?
Giuio un po' di post fa ha scritto 5mm, ma se prendi la ovale Wolftooth non ti servonoquesto però sarebbe interessante da sapere.
qualcuno ha la misura?
In bocca al lupo, magari era solo un esemplare difettoso, anche se ricordo che il mio amico Salukkio anni fa ha piegato il 46 ma era la versione Sunrace con pignone in alluminio.Intanto ho ordinato un nuovo pacco pignoni sunrace.
vediamo se fa la stessa fine dell'altro.
quella con la corona in alluminio non la prendo manco regalata. sulle ebike poi. ho il blevo che ogni tanto mi segna 850w totali...In bocca al lupo, magari era solo un esemplare difettoso, anche se ricordo che il mio amico Salukkio anni fa ha piegato il 46 ma era la versione Sunrace con pignone in alluminio.
Io per tagliare la testa al toro ho ordinato la corona originale sul sito tedesco suggerito da Giuio10.
plus 2 e motore sostituitoCiao Roberto!Ma....garanzia nei due anni oppure quella prolungata a + 2?Perché mi sembra che Specialized nel +2 non prevedeva sostituzione motore ma solo sostituzione cinghia!Grazie a presto!
io fortunato , un anno fa su hibike originale 32 18 euriIn bocca al lupo, magari era solo un esemplare difettoso, anche se ricordo che il mio amico Salukkio anni fa ha piegato il 46 ma era la versione Sunrace con pignone in alluminio.
Io per tagliare la testa al toro ho ordinato la corona originale sul sito tedesco suggerito da Giuio10.
Ciao Roberto!Allora Rosola Brescia si è comportato con onestà assoluta!Essendo di Brescia e avendo turbolevo 19 la prossima elettrica sarà da loro!Grazie a presto!plus 2 e motore sostituito
Ciao. I cura 2 anche su ebike?i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
Io mi chiedo come si possa paragonare un impianto x2 con uno x4
Dipende da dove compri per il prezzo e se non sai che i cura( sono nati con questo nome senza il 2) sono stati usati a in dh senza problemiIo mi chiedo come si possa paragonare un impianto x2 con uno x4
specie poi sul prezzo; ma certamente che un impianto x2 costa meno di uno x4
ma alla fine se si vanno a confrontare i prezzi, si scopre che non è così come la descrivi,
gli stessi impianti x2 si equivalgono, con un un punto a favore di Shimano che è un mod. 2020,
cioè molto più attuale, mentre per i x4 - viene fuori che i Cura 4 costano molto di più (301 vs 265)
I prezzi reali si possono confrontare in un qualsiasi negozio onlineDipende da dove compri per il prezzo e se non sai che i cura( sono nati con questo nome senza il 2) sono stati usati a in dh senza problemi
Ho avuto modo di provare i cura 4 che sono sicuramente più potenti ma non così necessari per come vado, non cerco stacca6al limite
I cura hanno pistoncini con una notevole superficie e sono sempre perfettamente allineati
Con i x4 sia sram che shimano devi averne cura, gioco di parole, e verificare spesso l'allineamento dei 4
Questo è il mio pensiero con 30 anni di bici, dai primi dischi di fine anni 90 ad ora
Se uno la vede differentemente buon per lui
Io dico che se sono autoregolanti qualcosa non va e l'ho visto su guide e codeI prezzi reali si possono confrontare in un qualsiasi negozio online
non servono "altre strade"
so benissimo come si chiamano e di cosa si tratta
e anche che i Cura (senza il 2) usano pistoncini diametro 24 mm.
ma non sempre chi ce l'ha più grosso - va meglio o è migliore
questa tua dell'allineamento, consentimelo senza offesa, è una baggianata
non c'è bisogno di nessun allineamento, neanche in un pinza x4
in quanto i pistoncini sono autoregolanti
Grazie alfredoss, hai compreso esattamenteBeh i precedenti Sram Guide che avevo sulla Cube avevano sempre uno o due pistoni più pigri, e per quanto li pulissi non erano mai perfettamente sincronizzati, segno che di fondo c'era un minimo di attrito in più con la sede.
Anche con i Guide RE un minimo c'era, anche se non creava problemi.
Degli XT 4 pistoni che dire, un quartetto d'archi...
Penso comunque che Roberto volesse intendere che i Cura, nonostante siano a "soli" due pistoni hanno delle prestazioni del tutto paragonabili agli Shimano 4, senza i potenziali maggiori problemi dovuti al maggior numero di pistoni.
A questo punto proverei i Cura....con la possibilità in futuro di montare la pinza Cura 4 all'anteriore.Beh i precedenti Sram Guide che avevo sulla Cube avevano sempre uno o due pistoni più pigri, e per quanto li pulissi non erano mai perfettamente sincronizzati, segno che di fondo c'era un minimo di attrito in più con la sede.
Anche con i Guide RE un minimo c'era, anche se non creava problemi.
Degli XT 4 pistoni che dire, un quartetto d'archi...
Penso comunque che Roberto volesse intendere che i Cura, nonostante siano a "soli" due pistoni hanno delle prestazioni del tutto paragonabili agli Shimano 4, senza i potenziali maggiori problemi dovuti al maggior numero di pistoni.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?