Pietro.68
Ebiker celestialis
Ne abbiamo parlato qualche pagina indietroQualcuno ha fatto aggiornare il motore al nuovo firmware? Sapete che differenze ci sono?
Ne abbiamo parlato qualche pagina indietroQualcuno ha fatto aggiornare il motore al nuovo firmware? Sapete che differenze ci sono?
Brugola del 2 o del 2,5 da infilare nel foro nella parte inferiore1) come faccio a regolare/ spostare il blocchetto con i tasti assistenza e walk sul manubrio della turbo levo 2020
Grazie infinite!Brugola del 2 o del 2,5 da infilare nel foro nella parte inferiore
Ma è la forcella che si trova di serie Che si trova sulla mMinchia la forca va da dio col proimpact.
Se no cè questo che con 150 eur ti monta un charger custom e ti fà pure il servizio
MST Charger Select Tuning – M-Suspensiontech GmbH
www.m-suspensiontech.com
Provalevisti, per sfilare il reggisella basta tirare? il cavo del remoto è lungo abbastanza? o devo prima smollare il cavo dal manettino?
Smolla i fermi dietro l'ammo e ed il manettino.levisti, per sfilare il reggisella basta tirare? il cavo del remoto è lungo abbastanza? o devo prima smollare il cavo dal manettino?
grazie.Smolla i fermi dietro l'ammo e ed il manettino.
Se guardi il manuale c'è spiegato il giro che fa, sotto quella specie di staffa attaccata al motore chiamata shadow loop o qualcosa del genere ma dubito che ti esca, almeno a me non è uscito l'unica volta che ci ho provato.grazie.
quindi non c'è cavo e guaina in più nel telaio.
bella cazzata, bastava ce ne fossero una decina di cm in più
ho visto.Se guardi il manuale c'è spiegato il giro che fa, sotto quella specie di staffa attaccata al motore chiamata shadow loop o qualcosa del genere ma dubito che ti esca, almeno a me non è uscito l'unica volta che ci ho provato.
Esatto, avevo visto un video al riguardo sul forum MTBR ma non lo trovo più.ho visto.
leggendo il manuale dice che la guaina dovrebbe uscire dalla "canna". per cui una volta fissata sul fondo del reggisella dovresti rispingerla dentro e lasciarla "lasca" all'interno del telaio. Invece mi sa che una volta inserito il reggisella in fabbrica "tirano" la guaina verso il tubo sterzo e la tagliano giusta di misura. per cui se devi sfilare il reggisella ti tocca mollare il collarino per lasciare che la guaina sia libera di scorrere.
aggiornato , nessun problema sia di installazione che di utilizzoQualcuno ha fatto aggiornare il motore al nuovo firmware? Sapete che differenze ci sono?
okkio a stringere senza forzare , solo poco poco, è tutta plasticaGrazie infinite!
funzionamento per me un poco più fluido e ancor meno sensibile allo staccoaggiornato , nessun problema sia di installazione che di utilizzo
walk ora perfetto
Solo tu sei fissato con l'avere tutti i componenti della trasmissione dello stesso marchio.Si vabbè. Ma se la trasmissione è tutta Sram e SRAM ha anche le catene perché non montare sram?
Funzionamento si piu fluido...walk attacca praticamente 9 volte su 10 ora ma spinge meno..io lo preferivo come spingeva prima,nel brutto mi aiutava di piu.Brakkyfunzionamento per me un poco più fluido e ancor meno sensibile allo stacco
dove sei stato fino adesso? eri in castigo???Solo tu sei fissato con l'avere tutti i componenti della trasmissione dello stesso marchio.
Avranno avuto un prezzaccio da kmc e ora montano quella
Se è come la kenevo la guaina passa nel sidearm, io ho smontato l'ammo, smollato le 3 staffette fermaguaine, ruotato manubrio verso destra, spinto la guaina verso l'interno e sollevato il reggisella.ho visto.
leggendo il manuale dice che la guaina dovrebbe uscire dalla "canna". per cui una volta fissata sul fondo del reggisella dovresti rispingerla dentro e lasciarla "lasca" all'interno del telaio. Invece mi sa che una volta inserito il reggisella in fabbrica "tirano" la guaina verso il tubo sterzo e la tagliano giusta di misura. per cui se devi sfilare il reggisella ti tocca mollare il collarino per lasciare che la guaina sia libera di scorrere.