Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Con il resto cosa intendi?
Metti picco su Eco al 50% o comunque a tuo piacimento, in modo da limitare i consumi, su Trail e turbo al 100, così da avere al bisogno il massimo della spinta, utile soprattutto in Trail quando vuoi sì spinta ma senza essere troppo invasiva come in turbo.
Poi ovvio che se hai in mente dei giri particolarmente lunghi li abassi in modo da limitare un po' i consumi qualora ti capiti queste modalità in maniera frequente.
 
  • Like
Reactions: Luigi74

Luigi74

Ebiker grandissimus
2 Ottobre 2018
1.388
377
83
50
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo
Metti picco su Eco al 50% o comunque a tuo piacimento, in modo da limitare i consumi, su Trail e turbo al 100, così da avere al bisogno il massimo della spinta, utile soprattutto in Trail quando vuoi sì spinta ma senza essere troppo invasiva come in turbo.
Poi ovvio che se hai in mente dei giri particolarmente lunghi li abassi in modo da limitare un po' i consumi qualora ti capiti queste modalità in maniera frequente.
Grazie per la spiega... proverò. Tieni conto che mediamente giro con assistenza tra il 10 e il 20 con intento di allenarmi un po', con la possibilità in caso di bisogno di usare il pollice :D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Grazie per la spiega... proverò. Tieni conto che mediamente giro con assistenza tra il 10 e il 20 con intento di allenarmi un po', con la possibilità in caso di bisogno di usare il pollice :D
io ho l'eco al 15 e trail al 30, quindi ci capiamo, tu se hai tempo prova a fare questo test: metti Trail e Turbo (o Eco e Trail se preferisci) allo stesso valore di assistenza ma i picchi rispettivamente al 50% e 100%, fai una salita impegnativa e cambia tra le due assistenze e vedi le sensazioni.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Il concetto è sempre lo stesso… Se la bici funziona bene, perchè devo rischiare ? Ho la certezza che non hanno apportato modifiche che poi mi rendono ADAMO inutilizzabile ? La mia bici, non l’ho mai aggiornata proprio perché funziona… Potrei farlo perché nel frattempo ci saranno stati almeno 3/4 aggiornamenti e so che sono compatibili, ma se funziona, perché devo rischiare ?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il concetto è sempre lo stesso… Se la bici funziona bene, perchè devo rischiare ? Ho la certezza che non hanno apportato modifiche che poi mi rendono ADAMO inutilizzabile ? La mia bici, non l’ho mai aggiornata proprio perché funziona… Potrei farlo perché nel frattempo ci saranno stati almeno 3/4 aggiornamenti e so che sono compatibili, ma se funziona, perché devo rischiare ?
Eh certo se l'hai sbloccata non puoi mica rischiare di tornare ai 25kmh :cool:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.435
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Qualcuno ha provato a montare un ammo 216x63 al posto del 210x55 originale sulla GEN3?
Sapete se la ruota rocca nel telaio?
Grazie.
Scusa ma mi pare davvero troppo perché la bici si alza dietro un bel po' e quindi chiudi gli angoli ! o_O
Dovresti montare boccole eccentriche ma comunque con le viti da 8mm riesci a recuperare 2+2 mm = 4. Dovresti togliere la boccola DU dove blocca sulla forchetta e fare un eccentrico dove magari riesci a recuperare qualcosa in più.
In ogni caso 8 mm in più di corsa ammortizzatore = 172 alla ruota.
Con il leveraggio originale credo proprio che ci sia il rischio che la ruota vada a toccare il tubo sella !


Sarebbe un po' come quando si modificava la GEN1 ! ;)

 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Qualcuno ha provato a montare un ammo 216x63 al posto del 210x55 originale sulla GEN3?
Sapete se la ruota rocca nel telaio?
Grazie.
Lo “sperimentatore” l’ha fatto, però ha tolto la TCU, lappato la puleggia dentata, marinato la cinghia e ricoperto il tutto con uno spolvero di PTFE, fa niente se quando lo ha richiuso il motore non funzionava (https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...ore-brose-anche-levo.3801/page-24#post-400826).
Ora non so se è necessario tutto questo per installare un 216mm (per rimanere a piedi certamente, però!) devi chiedere all’esperto.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Lo “sperimentatore” l’ha fatto, però ha tolto la TCU, lappato la puleggia dentata, marinato la cinghia e ricoperto il tutto con uno spolvero di PTFE, fa niente se quando lo ha richiuso il motore non funzionava (https://www.ebike-mag.com/forum/t/s...ore-brose-anche-levo.3801/page-24#post-400826).
Ora non so se è necessario tutto questo per installare un 216mm (per rimanere a piedi certamente, però!) devi chiedere all’esperto.
il motore funziona egregiamente , era un problema di contatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.