Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
No dissento fortemente almeno su un punto.che il rapporto leva kenevo/levo é uguale,avendo avuto kenevo ecpert con ohlins e poi fatto montare lo stesso ammo con lo stesso libraggio sulla levo 2020 andava a pacco mooooolto facilmente ma molto,poi che si possa montare ecc ecc di sono spesi fiumi di parole....io personalmente di mettere una molla di parecchio piu dura nn lo faccio,che si possa intervenire sulle lamelle x metterlo che possa andare da dio credo pure ioche si possa fare,ma che ê uguale il rapporto leva no...e nn di poco,hei stai parlando con uno che...molla tutta la vita nè,xò le cose che vadan detto in maniera coerente.Brakky
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Difficilmente un argomento diventa poco interessante, ma ammetto che il discorso molla-Specialized lo sta diventando. E' dalla prima muscolare del marchio che se ne parla e si arriva sempre alle stesse conclusioni...Si può? non si Può? Si può ma...si se...e alla fine ognuno rimane delle proprie idee, quindi non capisco questo ostinarsi a voler far prevalere le proprio idee come assolute(non mi riferisco agli ultimi post, ma in generale).
I dati di fatto sono che molti ammortizzatori a molla si rompono con quel tipo di carro, alcune case hanno fato modelli specifici altre lo sconsigliano e se ne lavano le mani e altre dicono che il loro standard va benissimo. Poi se qualcuno non vuole rinunciare agli "assoluti" vantaggi di un ammortizzatore a molla su una bici da trail per me lo può fare benissimo, ma questo non cancella i dati sicuri: LE ROTTURE.
Io personalmente ho montato un banalissimo DB AIR in line e il miglioramento rispetto all'originale in trazione in salita(grazie ad un "blocco" veramente fatto bene) e in discesa è veramente imbarazzante(presumo che con i modelli con barilotto esterno la cosa sia ancora migliore), giro sereno e non mi metto problemi, visto che in caso di rottura qualcuno risponderà dell'accaduto.
 
Reactions: kilowatt

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Sulla Levo escursione 150 : 52.50 corsa ammo = 2,86
Kenevo escursione 180 : 62.50 corsa ammo = 2,88

Il rapporto compressione è praticamente uguale, poi ovvio che dove hai maggior escursione come sulla Kenevo una molla funziona ancora meglio. Poi va bene, sulla Levo 2021 c'è una sospensione con un linkage che tende a sedersi molto e per montare un molla bisogna prendere alcuni accorgimenti, quindi va bene che un aria sia più semplice da settare, ma uno non esclude l'altro, tutto quì.
 
Ultima modifica:

Palax

Ebiker pedalantibus
19 Ottobre 2019
101
49
28
Toscana
Visita Sito
Bici
KENEVO 2020
Ma perchè spendere soldi per cambiare ammo(che poi probabilmente si romperà di nuovo) e non montare un uniball in testa all'ammo? Questa soluzione permette di non fare scaricare sullo stelo la torsione del carro? Io l'ho montato più di un anno fa sulla mia Kenevo 2020(dopo aver rotto due ammo) e sono soddisfattissimo, e per di più il carrlo lavora più fluido.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho,vorrei avere le competenze x confermarti o smentirti ma nn ne ho,io cosi da pilota della polenta li ho sentiti nn con meno escursione ma lavorare diversamente...vero che la levo aveva con la stessa molla un sag esageratissimo x cui lavorava nn da metá ma quasi,mi ripeto che @GIUIO10 me lo aveva detto io dal mecca visto kenevo con in parte levo,fig@ mi son detto era uguale chemminchia cambierá,mecca persona preparatissima mi dice...ma che cazzo ascolti quello che leggi su internet lo montano tutti,una settimana dopo son salito x farmelo cambiare con un ohlins air....hei nn x fare il leccaculo con lo zio giuio ê!ma questo é quanto...con sta qui nuova il fox montato me lo faccio piacere(che poi male nn va anzi,vogliam parlare del monarch sulla levo?) X cui lo sento scottare ma ho stretto amicizia e lo tengo .poi io fin da sempre mi adatto al mezzo percepisco poco le differenze,ma quando le differenze son poco xó.Brakky
 
Reactions: MARCO GRANO

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Un unibal fa sempre bene, a prescindere dal sistema di leve.
Mi pare tu avessi montato un X2 Air, però.
O ti riferisci ad un ammortizzatore a molla?
 
Reactions: MARCO GRANO

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Si ma non lo puoi dimostrare , eppoi a quanto pare è la flessione verticale la piu potente
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
che poi sulla Kenevo si rompeva l'idraulica dell'amo facendo uscire l'olio non si spezzava(ma a mio avviso si rompeva anche perché lo si usava con una molla sbagliata e lo si usava sempre a tampone)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Il Cane Creek è un ottimo ammo, io avevo il DB coil con la loro molla progressiva proprio sulla Levo 2020 e funzionava benissimo. Per chi piace divertirsi in discesa, ma anche avere GRIP in salita IMHO il molla ha qualcosa in più, poi certo nessuno obbliga a montarlo ! Altrettanto però se uno si diverte a modificare e cambiare i componenti, perchè no ? Quello che non modifica niente, sale sulla bici e va ... OK ! Ma spero almeno che controlli la pressione sospensioni prima di partire, cosa che invece con la molla non cambia !

@GIUIO10 so bene che ha grande competenza tecnica e ricordo bene che aveva già modificato la Levo 2017 proprio con ammo a molla e boccole eccentriche !
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Stai sereno che alla pressione del mio ammortizzatore ci penso io(con o senza faccina)....non tutti siamo sprovveduti come volete farci passare. Certo solo voi con la molla vi divertite in discesa il resto del mondo la fa solo per arrivare alla salita riposati(che poi la molla l'ho avuta su altre bici quindi il mio non è un discorso a sfavore del tipo di ammortizzatore)...
Adesso che abbiamo capito che non ne capiamo nulla di regolazioni ecc.. torno al mio discorso iniziale..l'unica cosa che è sicura di questo discorso è che molti ammo a molla hanno problemi specifici di rottura con la bici trattata in questa discussione, quindi secondo me è corretto, prima di consigliarla a destra e a manca, sottolinearlo e non minimizzare il problema.
Tutto qui e se vi sentite offesi(dalle risposte piccate che si leggono ogni volta che qualcuno dice di trovarsi bene con un ammortizzatore ad aria si percepisce abbastanza evidentemente) chiedo scusa, ma rimane il dato di fatto.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Per me hai preso fischi per fiaschi.Brakky
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Stai sereno pure tu che nessuno si sente offeso. Il mio appunto non era riferito a te, ma ad alcuni utenti che ogni tanto intervengono solo per dire che questo non si cambia, le gomme ci sono quelle 4 stagioni, Specialized assolutamente non va bene con il molla, il Bosh race è troppo potente ,ecc. ecc. e chi fa delle modifiche è solo un esaltato. Ognuno faccia come preferisce, ma anche io so bene quello che faccio e sono appassionato della bici anche per farne modifiche e settaggi personalizzati. Altrimenti parliamo solo dei colori della vernice e sono tutti contenti ???
 
Reactions: potter

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
484
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Guarda sono il primo a sperimentare e se leggi bene mi tengo ben lontano da fare un raffronto su quale tipo di ammortizzatore sia meglio sulla Levo perchè è un discorso che non può avere una risposta assoluta, ma sottolineo solo il problema di rottura che ad oggi mi sembra lo stesso di una volta. Io mi trovo bene con l'ammortizzatore montato e ammetto di non sentire, per il mio utilizzo, l'esigenza di provare quello a molla(cosa che con l'originale mi era saltata in testa).
Se uno mi cita in un messaggio in cui si parla di sospensioni ad aria e mi chiede se mi ricordo di regolare la pressione dell'ammortizzatore la leggo come una inutile punzecchiatura che non aggiunge o toglie nulla a quello scritto. Poi sia chiaro ci si capisce male di persona figurarsi per messaggi scritti, quindi non metto in dubbio i aver interpretato male la risposta.
 
Reactions: MARCO GRANO

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Bravo mi piace il tuo discorso, ognuno fa quello che vuole e poi riporta le impressioni sul forum, se ne ha voglia. Personalemento leggo tutto con voracità e poi traggo le mie conclusioni. Anzi se ne avessi le capacità mi divertirei un mondo a fare alcune modifiche, purtroppo non le ho. Proverei molto volentieri un ammo a molla, che ho usavo molto sulle dh ed ha l'unica pecca che devi mettere la molla giusta per il tuo peso, che nel mio caso difficilmente è quella di serie. Ho un amico che ha l'ohnlins a molla sulla Levo e si trova molto bene solo che mi pare venga sui 900 neuri e sinceramente mi pare troppo, ho ancora due figli che mangiano dal babbo......
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.385
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ricordiamo però che questi valori sono valori medi considerando tutta la corsa, molto probabile (anzi sicuro) che la kenevo essendo nata con molla ha un sistema molto più progressivo, da ciò la grande differenza rilevata da brakky.
 

potter

Ebiker pedalantibus
16 Luglio 2017
114
53
28
GENOVA
Visita Sito
Bici
LEVO 2022
Kenevo 2020.... un bel po di km... però ammo ridotto così... come altri amici il punto di rottura è sempre lo stesso!!
 

Allegati

  • 20220414_153530.jpg
    133,5 KB · Visite: 33
  • 20220414_153538.jpg
    141,7 KB · Visite: 33

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Sulla mia TL 2019 ho montato da quasi due anni un CC DB Coil al quale Rulezman ha installato lo stelo pieno (costo 20 euro) consigliato dalla casa.
L'unico inconveniente è stato, diverso tempo fa, lo svitarsi del piattello inferiore (problema di cui non ho mai avuto notizia...) risolto con piattello nuovo e montaggio con Loctite...
Sono molto leggero ma giro sempre sulle pietre liguri...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.