Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Cosa vuoi sapere più di quello che è stato detto, potremmo aggiungere solo che gli ammo ad aria sono intrinsecamente più resistenti alle sollecitazioni di quelli a molla grazie al doppio stelo che scorre uno dentro l'altro (stelo esterno col barilotto aria, più interno del pistone olio, per dirla semplice) e quindi meno soggetti a spezzarsi.
È vero solo parzialmente, la causa più importante è però la posizione del punto debole dell’ammortizzatore a fare la differenza: nel montare uno a molla, soprattutto in fase di compressione, la parte terminale dello stelo (dove solitamente può fratturare) si trova più o meno a metà del puntone costituito da ammortizzatore + forchetta.
Si sa che in un puntone non vincolato alle estremità (o vincolato con snodi) sottoposto a carico di punta la flessione massima è alla sua mezzeria. Con gli ammo ad aria, lo stelo si viene a trovare in prossimità dello snodo.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Vediamo de riesco a mettere fine alla diatriba... nel video c'è l'analisi di 2 carri di 2 bici concorrenti... stessa tipologia di bici e di carri ma comportamenti differenti. In tutte le analisi non è mai menzionato la lunghezza del carro. Credo che questo influerirebbe solo se l'ammo fosse direttamente collegato tra telaio e carro senza nessun snodo. Ma non credo esista una bici così...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non so se è stato trattato l'argomento...
Ho una levo sl quindi batteria fissa. Il mio garage è poco coibentato. Diciamo che se fuori ci sono zero gradi dentro saranno 3/4 max. La batteria soffre o solamente calerà di carica più velocemente se non si usa? C'è da prendere qualche accorgimento? Lextender invece lo tengo in casa...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Io ho una Levo 2018.
Sono ormai quattro inverni che la bici è in box non riscaldato, condizioni simili a quelle descritte.
Non ho mai avuto problemi. Credo che la batteria potrebbe calare più rapidamente, ma non ho esperienza diretta, né competenza tecnica.
Io la carico la sera prima di ogni uscita, comunque
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.054
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non so se è stato trattato l'argomento...
Ho una levo sl quindi batteria fissa. Il mio garage è poco coibentato. Diciamo che se fuori ci sono zero gradi dentro saranno 3/4 max. La batteria soffre o solamente calerà di carica più velocemente se non si usa? C'è da prendere qualche accorgimento? Lextender invece lo tengo in casa...
Non credo che dentro al garage chiuso hai solo 3 o 4 gradi. A meno che non sia il classico box in lamiera. Comunque la batteria non soffre se la usi spesso. Diverso se invece la lasci ferma a lungo.
Diciamo che le temperature di esercizio sono -5/40 gradi.
Quelle di stoccaggio 10/40 gradi.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non credo che dentro al garage chiuso hai solo 3 o 4 gradi. A meno che non sia il classico box in lamiera. Comunque la batteria non soffre se la usi spesso. Diverso se invece la lasci ferma a lungo.
Diciamo che le temperature di esercizio sono -5/40 gradi.
Quelle di stoccaggio 10/40 gradi.
Ok. Ferma a lungo significa? +/- ...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.054
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Chiedo ai moderatori se è possibile che in ogni discussione arriva sempre il solito che vuole parlare di qualsiasi argomento (basta che sia OT) senza conoscerne mai nemmeno uno?
 
  • Like
Reactions: Hot

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.532
6.400
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Chiedo ai moderatori se è possibile che in ogni discussione arriva sempre il solito che vuole parlare di qualsiasi argomento (basta che sia OT) senza conoscerne mai nemmeno uno?
Se il solito è il ben noto troll/flamer che non si contiene, si è giocato anche l'ultimo nick

Anche se temo che tornerà con un ennesimo nick
 
  • Like
Reactions: Pietro.68 and Hot

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ho bisogno di un aiuto riguardo ai codici di errore della batteria turbo levo 2019/21.
Dove é possibile trovare un elenco con la spiegazione dei vari messaggi di errore che da la batteria tramite il lampeggio / accensione / spegnimento dei led?
Ho guardato tutto il manuale utente ma non ne parla, ho trovato solo spiegazione sui led del caricatore ed anche sulle discussioni qui sul forum non ho trovato quello che cercavo.
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Per esempio da ieri la mia batteria, se provo ad accendere la bici, comincia a lampeggiare i led 1 e 3 alternandosi ai led 2 e 4.
Ho smontato la batteria, svitato tcu, dopo vari smadonnamenti la bici si é accesa e nella diagnostica mi diceva che é entrata acqua nel connettore di carica.
Stamattina ho fatto un giro e la segnalazione é sparita.
 

richibari

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
87
71
18
mandello
Visita Sito
Bici
levo MY19
ho bisogno di un aiuto riguardo ai codici di errore della batteria turbo levo 2019/21.
Dove é possibile trovare un elenco con la spiegazione dei vari messaggi di errore che da la batteria tramite il lampeggio / accensione / spegnimento dei led?
Ho guardato tutto il manuale utente ma non ne parla, ho trovato solo spiegazione sui led del caricatore ed anche sulle discussioni qui sul forum non ho trovato quello che cercavo.
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Per esempio da ieri la mia batteria, se provo ad accendere la bici, comincia a lampeggiare i led 1 e 3 alternandosi ai led 2 e 4.
Ho smontato la batteria, svitato tcu, dopo vari smadonnamenti la bici si é accesa e nella diagnostica mi diceva che é entrata acqua nel connettore di carica.
Stamattina ho fatto un giro e la segnalazione é sparita.
se intendi questo, è a pag.16 del manuale

1641742316315.png
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
ho bisogno di un aiuto riguardo ai codici di errore della batteria turbo levo 2019/21.
Dove é possibile trovare un elenco con la spiegazione dei vari messaggi di errore che da la batteria tramite il lampeggio / accensione / spegnimento dei led?
Ho guardato tutto il manuale utente ma non ne parla, ho trovato solo spiegazione sui led del caricatore ed anche sulle discussioni qui sul forum non ho trovato quello che cercavo.
Qualcuno sa darmi un aiuto?
Per esempio da ieri la mia batteria, se provo ad accendere la bici, comincia a lampeggiare i led 1 e 3 alternandosi ai led 2 e 4.
Ho smontato la batteria, svitato tcu, dopo vari smadonnamenti la bici si é accesa e nella diagnostica mi diceva che é entrata acqua nel connettore di carica.
Stamattina ho fatto un giro e la segnalazione é sparita.
Spetta xche prima di cominciare a piangere voglio piu info...ma la batteria che ha 15 gg?Brakky
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
se intendi questo, è a pag.16 del manuale

Vedi l'allegato 48219
Grazie ma mi riferivo ai 4 led presenti sulla batteria: anche se il connettore é attaccato alla batteria riesco a vederli parzialmente.
In condizioni normali (penso) ti informano sul livello di carica mentre se c’è qualche problema lampeggiano e ti danno qualche info sul malfunzionamento.
Nel mio caso era umidità e il display della tcu (quello che hai postato tu per intenderci) manco si accendeva.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Spetta xche prima di cominciare a piangere voglio piu info...ma la batteria che ha 15 gg?Brakky
Si é lei, penso ci fosse umidità nel connettore tra batteria e motore, aperto pulito passato pannò asciutto e poi dato sprai ravviva contatti.
Guarda a sfiga oggi non mi batte nessuno: dovevo partire con i miei soci e mi si ripresenta sto problema già manifestato ieri sera (ma pensavo averlo già risolto), e vabbè. Riesco a sistemare e parto in solitaria per un giro più breve o torna alle colline di casa.
Arrivo in coma alla partenza del primo trail e gomma anteriore a terra, e vai di coincidenze, imbocco il trail e ad un certo punto sbaglio e finisco in uno tutto distrutto e scivoloso…
Mi veniva voglia di tornare subito a casa perché ho avuto troppi avvertimenti e temevo di rompermi l’osso del collo.
Termino il trail e risalgo ma scelgo un perocorso semplice semplice giusto per dar senso all’uscita.
Mi fermo per cominciare l’ultimo trail e di nuovo gomma anteriore a terra (per fortuna che ho le anaconda runflat dentro e bombolette per gonfiare).
Alla fine sono arrivato a casa sano e salvo e, dai presupposti, non era così scontato.
I punti positivi della mattinata sono stati alcuni, bella giornata anche se fredda, paesaggi stupendi ed ho anche capito che con una bomboletta da 20 gr gonfio una 29 con salsicciotti dentro (la 16 gr la gonfia pure ma la lascia un filo molla a mio avviso).
Sono stato cocciuto e alla fine qualcosa ho fatto ma di certo la prossima volta che ci sono queste giornate no abbandono subito!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Si é lei, penso ci fosse umidità nel connettore tra batteria e motore, aperto pulito passato pannò asciutto e poi dato sprai ravviva contatti.
Guarda a sfiga oggi non mi batte nessuno: dovevo partire con i miei soci e mi si ripresenta sto problema già manifestato ieri sera (ma pensavo averlo già risolto), e vabbè. Riesco a sistemare e parto in solitaria per un giro più breve o torna alle colline di casa.
Arrivo in coma alla partenza del primo trail e gomma anteriore a terra, e vai di coincidenze, imbocco il trail e ad un certo punto sbaglio e finisco in uno tutto distrutto e scivoloso…
Mi veniva voglia di tornare subito a casa perché ho avuto troppi avvertimenti e temevo di rompermi l’osso del collo.
Termino il trail e risalgo ma scelgo un perocorso semplice semplice giusto per dar senso all’uscita.
Mi fermo per cominciare l’ultimo trail e di nuovo gomma anteriore a terra (per fortuna che ho le anaconda runflat dentro e bombolette per gonfiare).
Alla fine sono arrivato a casa sano e salvo e, dai presupposti, non era così scontato.
I punti positivi della mattinata sono stati alcuni, bella giornata anche se fredda, paesaggi stupendi ed ho anche capito che con una bomboletta da 20 gr gonfio una 29 con salsicciotti dentro (la 16 gr la gonfia pure ma la lascia un filo molla a mio avviso).
Sono stato cocciuto e alla fine qualcosa ho fatto ma di certo la prossima volta che ci sono queste giornate no abbandono subito!
E te mi inviti a girare da te?nn sei un amico :joy: :joy: :joy: :joy: se mi attacchi meta di sta rogna sono rovinato.Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mrslate
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.