Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Stavo rispondendo ai messaggi precedenti e non ho visto i vostri...

Se ho ben capito, senza far un minestrone come al mio solito, farei:
1) smonto la ruota dalla bici,
2) con due chiavi allento in controdado sul perno del mozzo
3) una volta tolta pressione avvito il dado che va in battuta sul cuscinetto senza stringere troppo altrimenti rischio il blocco della ruota.
4) Una volta fatto ciò avvito il secondo dado sul precedente e li stringo in modo tale che non si mollino.
5) rimonto ruota ed avvito il perno passante

e dovrei aver risolto!
Ti serve anche una brugola del 12 per tenere fermo l'asse del mozzo, non è una procedura complessa ma ci vuole un po' di sensibilità per non stringere troppo o troppo poco, tenendo anche conto che quando vai stringere il dado argentato sul controdado inevitabilmente lo andrai un po' a caricare, indurendo la scorrevolezza.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
ma se dado e controdado dell'asse mozzo non sono lenti perchè andarli a toccare?
limitati a chiudere il perno passante con la dovuta coppia
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ti serve anche una brugola del 12 per tenere fermo l'asse del mozzo, non è una procedura complessa ma ci vuole un po' di sensibilità per non stringere troppo o troppo poco, tenendo anche conto che quando vai stringere il dado argentato sul controdado inevitabilmente lo andrai un po' a caricare, indurendo la scorrevolezza.
Perfetto ancora mille grazie per il chiarimento!!!
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ma se dado e controdado dell'asse mozzo non sono lenti perchè andarli a toccare?
limitati a chiudere il perno passante con la dovuta coppia
non sono certo siano allentati, è un semplice sospetto dato dal fatto che, avendo già stretto in maniera adeguata (ad occhio basandomi su quanto è stretto quello anteriore) il problema si continua a manifestare e da quanto ho capito può dipendere da dado e controdado del mozzo ruota libera che sono allentati. Tra l'altro è un problema che mi ha dato da subito e che fino ad oggi (dopo circa 700 km) ho semplicemente tamponato continuando a stringer il perno passante.

tanto per farti capire prima del giro di ieri ho controllato i perni passanti e risultavano stretti, comincio il giro di ieri e circa a metà percorso (12/13 kg) per lo più in salita su tratti anche molto dissestati il problema si è ripresentato.
 
  • Wow
Reactions: AlfreDoss
D

Deleted member 781

Guest
Io ammetto di essere un cialtrobiker e quindi non ho la sensibilità di sentire i 2 decimi di differenza sulla pressione o di sentire grandi differenze per pochi mm di larghezza. Però i paragoni andrebbero fatti almeno con coperture uguali. IMHO.
Guarda che qui si è sempre paragonato un butcher Grid di serie (carcassa esile) con gli Eddy stocazzo e i Dhf staminchia. Cosa vuoi di più :p
 

ricki

Ebiker ex novello
30 Settembre 2019
36
33
18
72
MODENA
Visita Sito
Bici
SCOTT 930
Il perno va stretto a 15Nm, se posso poi dare un consiglio stringilo con la bici appoggiata a terra, magari è una stupidaggine ma in questo modo il perno va bene in battuta nelle sue sedi, visto che ha un po' di gioco.
Anch'io ho avuto ripetutamente il problema del perno passante che si svitava mentre andavo. Ho notato che la tenuta dello stesso viene fatta sfruttando la durezza di materiali diversi: infatti la parte finale dove va a bloccare è in ottone. il mio perno era stato INGRASSATO (non so se dal negoziante che me l'ha venduta o arriva così dalla Specialized). E' bastato pulire accuratamente, togliendo il grasso , e il problema non si è più presentato.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Anch'io ho avuto ripetutamente il problema del perno passante che si svitava mentre andavo. Ho notato che la tenuta dello stesso viene fatta sfruttando la durezza di materiali diversi: infatti la parte finale dove va a bloccare è in ottone. il mio perno era stato INGRASSATO (non so se dal negoziante che me l'ha venduta o arriva così dalla Specialized). E' bastato pulire accuratamente, togliendo il grasso , e il problema non si è più presentato.
Boh, io lo tengo sempre ingrassato, sia il filetto che lo spessore in ottone e mai smollato, e non sono uno di quelli che stringe a morte...
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anch'io ho avuto ripetutamente il problema del perno passante che si svitava mentre andavo. Ho notato che la tenuta dello stesso viene fatta sfruttando la durezza di materiali diversi: infatti la parte finale dove va a bloccare è in ottone. il mio perno era stato INGRASSATO (non so se dal negoziante che me l'ha venduta o arriva così dalla Specialized). E' bastato pulire accuratamente, togliendo il grasso , e il problema non si è più presentato.
Io tengo sempre i perni con un velo di grasso. Secondo me non dovete aver paura che sentano dolore se li stringete...
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss and Hot

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
stasera smonto la ruota e controllo che non ci sia tanto grasso sul perno passante, poi controllo perno del mozzo che non sia allentato (tanto volevo nastrare le ruote perché mi esce sempre un pò di lattice dai raggi) e vi aggiorno.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Io tengo sempre i perni con un velo di grasso. Secondo me non dovete aver paura che sentano dolore se li stringete...
Anche perché son dolori quando li dovrete smontare e sono inchiodati, bloccati... cosa che capita spesso senza un velo di grasso.

Mai allentato il perno passante.
Mai allentato il mozzo...
Ma perché queste cose capitano solo ad alcuni?
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Boh lo sto cercando di capire anch'io, ho letto di tutto e di più però pare sia un problema diffuso in generale e sulla turbo levo nello specifico

e di tread con questo contenuto ce ne sono a iosa...

da quello che ho letto le cause possono essere molteplici
- perno non stretto bene - lo escluderei perché l'ha fatto dall'inizio e lo stesso negoziante mi ha detto di controllare sempre i perni in ogni caso appena riesco strigo con dinamometrica così escludo anche questo
- problemi di rodaggio? - questo lo suppongo io perché su una muscolare da trekking avevo avuto qualcosa di simile con un attacco manubrio di quelli regolabili: per un pò di tempo tendeva ad allentarsi, poi con la pazienza ed i km il fenomeno è scemato
- perno ingrassato / sgrassato : non lo so perché ho letto tutto ed il contrario di tutto
- lasco nel perno del mozzo dove dado e controdado non sono stretti bene: potrebbe essere
- peso del rider che sollecita di più la bici: ci rientro in pieno, sono 100 kg, magari ai rider leggeri il problema non si presenta o si manifesta meno...
- ruota un po' storta: anche questo potrebbe essere

Ho chiesto proprio perché non riesco a trovare soluzione e come dicevo nei post precedenti l'ultima volta mi è capitato con perno stretto dopo una salita, alternata da brevi tratti in discesa di soli 12 km, se il problema continuava a manifestarsi ogni tanto (quindi non a tutte le uscite e/o a fine giro) avrei semplicemente continuato a tenerlo controllato e stringerlo ogni volta prima di partire come ho sempre fatto, evidentemente c'è qualcosa da regolare o sono io che sbaglio nello stringerlo.

In ogni caso ringrazio tutti per il supporto che mi state dando e spero che possa esser d'aiuto anche ad altri.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.362
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Trattare male la bici è il primo aspetto da considerare, ovvio. Per il mio caso lo escluderei perché ha 7 mesi con 600/700 km. Il problema, se è un problema, l'ha presentato da subito, vale a dire dalle prime uscite e, come dicevo sopra, quando l'ho ritirata il venditore mi ha raccomandato di controllare sempre i perni.
Se durante la settimana la uso provvedo a pulirla e controllarla proprio perché non voglio rovinare un bell'oggetto che é anche costato una cifra (per me) considerevole; se sta ferma una o due settimane allora non faccio nulla.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.589
6.117
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
prendi una chiave esagonale da 6 e stringi bene quel perno. se sei 100 kili non dovresti avere problemi.
15 nm devono lasciati il segno della chiave sulla mano quando stringi il perno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.