Batteria da 500 o 700 ?Accelerazione io l'ho messa a zero. Come di fabbrica. Trail a 30? E eco a quanto? Io oggi ho girato con eco a 20 e ho fatto oltre 1300 D+ con il 56% della batteria. in totale mi viene oltre 2300 di dislivello con una carica
Batteria da 500 o 700 ?Accelerazione io l'ho messa a zero. Come di fabbrica. Trail a 30? E eco a quanto? Io oggi ho girato con eco a 20 e ho fatto oltre 1300 D+ con il 56% della batteria. in totale mi viene oltre 2300 di dislivello con una carica
Il metodo è quello, solo che sugli Shimano funziona sempre, mentre sui Guide RE certe volte spingi spingi ma i pistoni non rientrano. Quindi alla fine devi andare ad aprire la vitina sulla leva al manubrio (ed eventualmente spurgare)Boh, io ci metto meno di cinque minuti a sostituire le pastiglie dei Guide.
Per far rientrare i pistoncini lascio montate le vecchie pastiglie e, facendo leva con un cacciavite robusto porto a zero i pistoncini in un attimo.
Poi tolgo le vecchie pastiglie e metto le nuove.
Di solito però, tolgo le vecchie pastiglie e, con un vecchio spazzolino da denti faccio una bella pulizia ai pistoncini, poi rimetto le pastiglie e li allargo come descritto sopra.
L'operazione è sempre molto rapida comunque!![]()
![]()
Ma parli dei guide o degli XT?Anche i miei molto silenziosi, però non riesco ad eliminare del tutto delle piccole vibrazioni alla forcella , ho controllato tutta la serie sterzo e pulito più volte i dischi ma nulla, è tutto a posto.
Senza contare la leggera variazione di corsa alla leva sullo sconnesso sempre all'anteriore, credo che lo sbattere delle pastiglie con il peso delle alette provochi una leggera rientranza dei pistoni (il fenomeno in gergo viene chiamato Knockback) allungando un pelo la corsa, ma basta una pompata per riportare tutto come prima, da ciò non credo sia un problema di aria nell'impianto.
Ah ok. Io dicevo che anche i miei guide sono molto silenziosi. Se non fosse per la scarsa frenata non andrebbero male. Ma siccome da un freno la prima cosa che uno vuole è che frenano allora non ci siamo.XT 8020, con i Guide mai nessuna vibrazione, non fossero così poco potenti per me sarebbero i freni perfetti.
Chi è che fa agonismo con i guide r e il gx 11v? Me ne dici qualcuno?È pazzesco!!
Scoprire che al mondo ci sono milioni di bikers che girano con freni che non frenano e cambi che fanno cagare..
Qualche migliaio ci fa pure agonismo, assurdo.
Ora vado, ci sarà la fila dal meccanico![]()
Ho scritto agonismo, non professionismo. E mi limitavo a parlare di freni e cambi, non di come è montata una Levo comp o altro, che oltretutto conosco abbastanza beneChi è che fa agonismo con i guide r e il gx 11v? Me ne dici qualcuno?
Con quello che costa una Comp potrebbero sicuramente darti qualcosa di meglio a livello di freni e trasmissione. Su questo non serve nemmeno parlarne. Che poi la levo sia nell'insieme uno dei progetti meglio riusciti non si discute. Ma questo non la rende esente da critiche. Comunque il gx 11v ben regolato va meglio del suo omonimo in versione Eagle.
Che ci siano freni più potenti sul mercato è innegabile, che i miei problemi alla cervicale mi provochino indolenzimento e perdita di forza alle mani pure, quindi se hai delle mani e braccia abbastanza forti non ne senti il bisogno.È pazzesco!!
Scoprire che al mondo ci sono milioni di bikers che girano con freni che non frenano e cambi che fanno cagare..
Qualche migliaio ci fa pure agonismo, assurdo.
Ora vado, ci sarà la fila dal meccanico![]()
Fatti regolare il cambio o controllare il cavo, il mio non perdere un colpo.Lo Sram GX si fa cagare PUNTO. E' inconsistente e rumoroso, ho avuto problemi in salita sopratutto sulle marce alte e sulla 10... quella più importanteche riportava la catena sulla marcia inferiore. Mi sono accorto che per quanto si possa regolare alla perfezione, si ha la sensazione che perda sempre qualcosa, marce che entrano bruscamente e botte sulla catena. Si! Fa cagare!
Una vite dell'8 non si svita da sola, la negligenza nella manutenzione non è contemplata. Per lavoro ne vedo parecchi di sistemi aggancio batteria, solo la RM è più sicura della LevoFaccio solo una domanda sulla levo : a chi non è capitato dopo un salto o forte colpo in discesa che si è aperto il vano batteria con relativo distacco …..per me inaccettabile .
Quello che scrivi è verissimo, ma ha anche una spiegazione: chiamasi “primo montaggio“È pazzesco!!
Scoprire che al mondo ci sono milioni di bikers che girano con freni che non frenano e cambi che fanno cagare..
Qualche migliaio ci fa pure agonismo, assurdo.
Ora vado, ci sarà la fila dal meccanico![]()
e io ti ho chiesto chi è che fa agonismo con i guide. non ti ho detto professionismo.Ho scritto agonismo, non professionismo. E mi limitavo a parlare di freni e cambi, non di come è montata una Levo comp o altro, che oltretutto conosco abbastanza bene![]()
io ieri ho girato nel sottobosco dopo la pioggia. I guide sono sempre rimasti silenziosi. Però il sabato avevo fatto un po' di rodaggio. Forse conta anche questo. Comunque sui miei XT frenavo con un dito. Se ci provo con questi mi spalmo alla prima curva...@ Pietro 68: il discorso rumorosità è molto legato alle pastiglie. I miei Guide RE con le pastiglie originali e clima umido urlavano come dei gatti in calore. Passato poi a altre tipologie di pastiglie si sono zittiti. Idem Shimano Deore (poca spesa tanta resa) montato delle sinterizzate di altre marche un casino infernale e vibrazioni, montate delle Shimano organiche Ice Tech (le uniche che avevo li nel cassetto) ritornati silenziosi e senza vibrazioni
vai di shimanoEccola!
che dire... la mia indecisione era su tre bici che ho provato di differenti marchi, Giant, Focus e Cube... poi alla fine ho provato lei
un altro livello, non ho niente da aggiungere. Unica pecca il pacco pignoni e lo Sram GX, fa cagare!
Per il resto, bici al TOP!
Vedi l'allegato 31297
e io ti ho chiesto chi è che fa agonismo con i guide. non ti ho detto professionismo.
I guide sono i peggiori freni che ho mai usato e ti posso assicurare che ne ho usati di varie marche e modelli. E so anche come si usano i freni. Se tu ritieni che i guide frenano sei già a posto così. Ma il fatto che a te bastano non può essere indice di quanto bene vadano o non vadano. Il gx 11v è un gruppo mediocre. E anche su questo chi dice il contrario mente sapendo di mentire.
Credo di avere fatto la domanda sbagliata, mi sono riferito a questa comparazione delle levo dove lo spegnimento motore succede in diretta.Una vite dell'8 non si svita da sola, la negligenza nella manutenzione non è contemplata. Per lavoro ne vedo parecchi di sistemi aggancio batteria, solo la RM è più sicura della Levo![]()