Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ecco questo è una motivazione interessante
A me piaceva un 10-42 perché con la muscolare mi ci trovavo bene (anche se la corono era più piccola ovviamente) e pensavo un domani ad una soluzione analoga.
Grazie per il chiarimento!
Figurati, ma ripeto bisogna capire in primis se serve veramente un rapporto così lungo, o meglio se si è in grado di spingerlo superata la soglia di stacco del motore.
Ovvio che in discesa o in caso di motore sboccato il discorso cambia, ma non entro in merito.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Mi capita di dover fare dei trasferimenti pianura, leggerissima discesa in cui tolgo l assistenza del motore , superare i 30 non è poi cosi difficile, il problema è mantenere cadenze alte. Con il pignoncino di 10 si riesce usando cadenze leggermete piu basse a non far salire troppo il cuore.
Scusate ma voi nei trasferimenti in pianura, leggera discesa cosa usate ???
PS la Sworks monta 10-42. 10-50 la 2020
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.459
1.855
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Sul cambio sram fa della turbo levo un pacco pignoni 11-46 ci sta e un 11-50?
La gabbia dello sram gx lo regge o va montato un extender?
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mi capita di dover fare dei trasferimenti pianura, leggerissima discesa in cui tolgo l assistenza del motore , superare i 30 non è poi cosi difficile, il problema è mantenere cadenze alte. Con il pignoncino di 10 si riesce usando cadenze leggermete piu basse a non far salire troppo il cuore.
Scusate ma voi nei trasferimenti in pianura, leggera discesa cosa usate ???
PS la Sworks monta 10-42. 10-50 la 2020
Credo che il 10 sia solo la conseguenza di un gruppo più pregiato, e non per reale necessità.
Se poi fa comodo per avere una cadenza più bassa in discesa ok, anche se va sempre in base al proprio utilizzo tipico.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Scusate ma voi nei trasferimenti in pianura, leggera discesa cosa usate ???
credo che in pochi abbiano il tuo problema, perche' quasi tutti utilizzano la levo solo in fuoristrada.
non svicolo dai numeri: con il 32/11 ai 25all'ora le rpm sono 67, molto basse per essere in pianura e sostenibili da chiunque.
mettiamo che tu voglia viaggiare ai 30 di sole gambe, ci vuole gia' gamba ed allenamento. in tal caso le rpm saranno 80, abbordabilissime da qualsiasi ciclista appena allenato. considera che le rpm ottimali ad alta velocita' in pianura stanno intorno a 95, l'equivalente di 36km/h......
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Buongiorno, qualcuno ha scaricato l'ultima versione di Mission Control?
Sa se oltre all'integrazione con Komoot c'è qualche altra novità?
 

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
ciao a tutti, in questi giorni di reclusione, non mi resta che rimuginare sulla mia prossima emtb, che stavo appunto per comprare pochi giorni prima di tutto sto casino. La mia scelta si era più o meno ristretta a Thok Mig, Focus Jam (o Thron) e Giant Trance.
Poi ieri notte ho visto delle buone offerte in un negozio delle mie parti sulle Specialized.
Con il mio budget riucirei da arrivare alla versione base della Turbo Levo da 4.599, con la batteria da 500. Immagino che sia un argomento già ampiamento dibattuto (ma circa 1000 pagine sono difficili da affrontare anche di sti tempi) oltre che variabile a seconda di molte condizioni, ma vorrei chiedervi più o meno l'autonomia con batteria da 500, se si riesce ad arrivare ai famigerati 1500 di dislivello. E' paragonabile a shimano e bosch a parità di batteria?
 

cruz

Ebiker normalus
7 Agosto 2019
55
23
8
Piemonte
Visita Sito
Bici
specialized
ciao a tutti, in questi giorni di reclusione, non mi resta che rimuginare sulla mia prossima emtb, che stavo appunto per comprare pochi giorni prima di tutto sto casino. La mia scelta si era più o meno ristretta a Thok Mig, Focus Jam (o Thron) e Giant Trance.
Poi ieri notte ho visto delle buone offerte in un negozio delle mie parti sulle Specialized.
Con il mio budget riucirei da arrivare alla versione base della Turbo Levo da 4.599, con la batteria da 500. Immagino che sia un argomento già ampiamento dibattuto (ma circa 1000 pagine sono difficili da affrontare anche di sti tempi) oltre che variabile a seconda di molte condizioni, ma vorrei chiedervi più o meno l'autonomia con batteria da 500, se si riesce ad arrivare ai famigerati 1500 di dislivello. E' paragonabile a shimano e bosch a parità di batteria?
Ciao,
secondo me si, devi andare in eco, e magari personalizzarlo con Mission Control, io ho settato eco al 25% peso 72 kg e con la batteria da 700 Kwh arrivavo a fine giro con ancora un 30%.
 

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
Ciao,
secondo me si, devi andare in eco, e magari personalizzarlo con Mission Control, io ho settato eco al 25% peso 72 kg e con la batteria da 700 Kwh arrivavo a fine giro con ancora un 30%.
Grazie della risposta. Il 25% di eco a cosa corrisponde rispetto all'eco di Bosch? Nella mia attuale Cube con Bosch Performance Line (non CX) l'eco al 55% si va bene in pianura e basse pendenze, poi si inizia a faticare parecchio, o almeno le mia gambe flaccide iniziano a lamentarsi.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ma vorrei chiedervi più o meno l'autonomia con batteria da 500, se si riesce ad arrivare ai famigerati 1500 di dislivello. E' paragonabile a shimano e bosch a parità di batteria?
parti dal principio fondamentale che per sollevare una certa massa (bici+uomo) e' necessaria una dose X di energia. questa e' prodotta dalle gambe del ciclista (in quantita' variabile) e dal motore in quantita' fissa (i 500w della batteria).
senza conoscere la quota variabile (cioe' quandi watt eroghi e quanto pesi) non e' possibile rispondere alla tua domanda.
invece conoscendoli e' possibile fare previsioni piuttosto attendibli servendosi di calcolatori online come questo
http://bikecalculator.com/
i calcoli si possono fare se conosci peso e metri di dislivello superabili con una muscolare
 
Ultima modifica:

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
parti dal principio fondamentale che per sollevare una certa massa (bici+uomo) e' necessaria una dose X di energia. questa e' prodotta dalle gambe del ciclista (in quantita' variabile) e dal motore in quantita' fissa (i 500w della batteria).
senza conoscere la quota variabile (cioe' quandi watt eroghi e quanto pesi) non e' possibile rispondere a questa domanda.
invece conoscendoli e' possibile fare precisioni piuttosto attendibli servendosi di calcolatori online come questo
http://bikecalculator.com/
i calcoli si possono fare se conosci peso e metri di dislivello superabili con una muscolare
sono sugli 80kg e gamba mediamente moscia, tendenzialmente poco incline alle fatiche disumane, ma se serve posso essere tignoso (non so se queste ultime caratteristiche incidono... :) )
 

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
nel frattempo il negoziante mi ha risposto che con una modica maggiorazione di 650 euro circa (limortacciloro) potrei avere la batteria da 700.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
sono sugli 80kg e gamba mediamente moscia, tendenzialmente poco incline alle fatiche disumane, ma se serve posso essere tignoso (non so se queste ultime caratteristiche incidono... :) )
da queste indicazioni "scientifiche" non possiamo avere una risposta sicura :)
possiamo pero' sapere che se li riuscivi a fare con altro motore avente batteria da 500 riuscirai a farli anche con la levo. per due ragioni: la prima e' che non c'e' una differenza rilevante tra il rendimento energetico dei vari motori, la seconda e' che con l'app puoi portare i livelli allo stesso valore della tua bici precedente. cioe' pedalare in condizioni energetiche molto simili
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and daijo

daijo

Ebiker ex novello
4 Novembre 2019
46
21
8
Pesaro
Visita Sito
Bici
vecchia mtb scott
da queste indicazioni "scientifiche" non possiamo avere una risposta sicura :)
devo ancora prendere dimestichezza con certi calcoli...
comunque, per quanto costosa, l'offerta della batteria da 700 è molto allettante, perchè penso possa essere la capacità definitiva, senza bisogno di portarsi dietro una seconda batteria, che con quella specie di alabarda della specialized mi sembra operazione complicata. con 4.250 mi inviano a casa la turbo levo base ma con batteria da 700. Sono stratentato e non vedo l'ora di poter fissare la mia nuova bici per il prossimo mese dentro il garage...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
devo ancora prendere dimestichezza con certi calcoli...
comunque, per quanto costosa, l'offerta della batteria da 700 è molto allettante, perchè penso possa essere la capacità definitiva, senza bisogno di portarsi dietro una seconda batteria, che con quella specie di alabarda della specialized mi sembra operazione complicata. con 4.250 mi inviano a casa la turbo levo base ma con batteria da 700. Sono stratentato e non vedo l'ora di poter fissare la mia nuova bici per il prossimo mese dentro il garage...
Devi capire qual'è il tuo range di utilizzo, con i denari che ti hanno chiesto potresti prendere in considerazione di prendere una seconda batteria da 500. Io nell'80% con quella da 500 ci sto dentro tranquillamente (e la bici è più leggera) poi ogni tanto capita di fare cose epiche e allora metto la seconda nello zaino e con due da 500 si fanno cose turche.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ciao,
secondo me si, devi andare in eco, e magari personalizzarlo con Mission Control, io ho settato eco al 25% peso 72 kg e con la batteria da 700 Kwh arrivavo a fine giro con ancora un 30%.
Se usi Eco più basso, anche al 15% , e Trail al 30% per i tratti più pesanti, con la 500 arrivi a coprire anche 1700/1800+.
Se usi solo Eco vedi anche i 2000+ e oltre.
 
  • Like
Reactions: GZa

ebike2017

Ebiker ex novello
11 Maggio 2017
15
0
1
finale ligure
Visita Sito
Bici
Kenevo
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi ha provato la nuova Turbo Levo SL??
Senzazioni?? Commenti??? Vorrei vendere la mia Kenevo per passare alla Turbo levo o al modello SL però in questo momento di tregua non ho modo di provarla...
Grazie per i suggerimenti.
 

cruz

Ebiker normalus
7 Agosto 2019
55
23
8
Piemonte
Visita Sito
Bici
specialized
devo ancora prendere dimestichezza con certi calcoli...
comunque, per quanto costosa, l'offerta della batteria da 700 è molto allettante, perchè penso possa essere la capacità definitiva, senza bisogno di portarsi dietro una seconda batteria, che con quella specie di alabarda della specialized mi sembra operazione complicata. con 4.250 mi inviano a casa la turbo levo base ma con batteria da 700. Sono stratentato e non vedo l'ora di poter fissare la mia nuova bici per il prossimo mese dentro il garage...
Ciao,
consiglio personale, prendi la batteria da 700 Kwh, andare in giro tranquillo senza la paura di rimanere scarichi non ha prezzo;)
se non sei tirato con il budget prendi in considerazione la Comp M5 2020, con lo sconto ti verrebbe a costare circa 1000 euro in più,
però oltre alla batteria da 700 Kwh, avresti delle sospensioni decisamente superiori.
 
  • Like
Reactions: daijo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.