Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
mai lo farei era solo una vera e soft considerazione
Finchè i commenti per prendere per il culo (non mi riferisco a te) superano i consigli e normale che i post aumentano a dismisura e alla fine quello che ne traggo è poco e niente. Poi tutta sto polverone per 4 pagine del cavolo da parte di un utente che scrive con il contagocce e mi limito a chiedere cose che ritengo utili quando c'è gente che intasa post e post di risposte fini a se stesse.
Tempo fa frequentavo forum di auto e moto, poi ho smesso...adesso inizio a ricordarmi perchè :rolleyes:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non capisco...non mi sembra abbia detto nulla di contraddittorio a cosa ti riferisci in particolare?
Non è difficile da capire, nessuna contraddizione, tutto regolare.
Ci va bene ciò che ci piace, ciò che ci gratifica, ciò che la massa riconosce come migliori e via dicendo.
Facciamo una attività ludica, e per passione siamo disposti a spendere fior di quattrini per fare quelli che chiamiamo "upgrade" semplicemente per le ragioni suddette, cambiamo impianto frenante senza averlo provato, mettiamo ammortizzatori a molla su telai creati per ammortizzatori ad aria, dotiamo il nostro mezzo di componentistica superiore a quello di qualsiasi pro. Siamo così convinti di migliorare le nostre prestazioni in questo modo che... funziona!, ci sentiamo meglio!
Che significa? Che come forca va bene quella in tinta, quella abbinata con l'ammo, quella che non vuole nessuno ma è la meglio, quella che tutti vorrebbero...: quella che scegliamo, tanto sarà l'ultima prima della prossima.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Non è difficile da capire, nessuna contraddizione, tutto regolare.
Ci va bene ciò che ci piace, ciò che ci gratifica, ciò che la massa riconosce come migliori e via dicendo.
Facciamo una attività ludica, e per passione siamo disposti a spendere fior di quattrini per fare quelli che chiamiamo "upgrade" semplicemente per le ragioni suddette, cambiamo impianto frenante senza averlo provato, mettiamo ammortizzatori a molla su telai creati per ammortizzatori ad aria, dotiamo il nostro mezzo di componentistica superiore a quello di qualsiasi pro. Siamo così convinti di migliorare le nostre prestazioni in questo modo che... funziona!, ci sentiamo meglio!
Che significa? Che come forca va bene quella in tinta, quella abbinata con l'ammo, quella che non vuole nessuno ma è la meglio, quella che tutti vorrebbero...: quella che scegliamo, tanto sarà l'ultima prima della prossima.
Questo tuo discorso è molto sensato, però ti posso anche dire che spesso come ben sai provare un componente non è possibile perchè dovresti frequentare molto assiduamente luoghi ed eventi mirati a fare questo e non sempre ci sarà la possibilità di provare quel determinato oggetto, a meno che non lo si fa per lavoro come chi scrive recensioni sui prodotti. Quindi la soluzione più semplice diventa quella di sentire diversi pareri di persone che condividono la stessa passione e magari tra un feedback positivo ed uno negativo ci scappa di tirare anche due somme sul prodotto in questione. Poi è anche vero che c'è chi del colore della forca non se ne fa una ragione di vita e chi non ci dorme la notte, ma nel mezzo c'è anche chi non comprerebbe solo per il blasone del marchio o per l'abbinamento cromatico ma comunque una volta individuato il prodotto giusto che risponde alle proprie esigenze funzionali magari butta anche un occhio al dettaglio (es. la mia comp carbon rossa con forca rossa personalmente non mi piace e siccome non me la regalano e in quel caso a caval donato non si guarda in bocca se posso sceglie tra due colori ben venga). Poi se avessi voluto un mezzo da PRo avrei optato per una S-Works ma non sono il tipo, ho preso una carbon perchè c'era l'occasione sul prezzo altrimenti mi sarebbe andata bene anche l'allu, chiudo dicendo che io personalmente non sono un espertone in materia e quando ho deciso di sostituire l'ammo mi sono rivolto ad un negoziante di fiducia che ha fatto dei corsi in materia sospensioni presso dei centri specializzati e quindi si suppone che ne sappia qualcosa in merito, ho chiesto cosa secondo lui fosse meglio per la mia bici e mi ha indicato il ttx a molla che per altro avrebbe potuto benissimo dirmi anche quello ad aria visto che il suo guadagno sarebbe stato pressochè identico.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.382
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Chiedo scusa se dico la mia, ma se un argomento non mi interessa, mi infastidisce o semplicemente non ho nulla da aggiungere al riguardo semplicemente passo oltre, senza battutine o ironia.
Del resto ormai della bici in questione si è detto tutto e di più e di qualcosa si dovrà pur discutere in questa discussione, senza ovviamente arrivare come la discussione sulle gomme Enduro sul forum marrone, dove in 4 anni non si fa altro che parlare di magic Mary e Minion dhf...
 
  • Like
Reactions: warrel79 and cesko

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Hai le pastiglie originali?
Se si sappi che sono organiche che scaldando e bagnandosi diventano rumorose
Già un 200 mm è un bel diametro e dovrebbe essere più che sufficiente
Certo che se fai staccate versione motogp è chiaro che in 220 di più fa.
Io lavorerei sulle pastiglie,passando alle ceramiche (io le trovo molto buone e le soda tempo) o alle sintetizzate
Ashima Alligator Billet
Per me risolverai
Grazie mille Roberto per i consigli: sono sempre ben accetti!

si non mi serve avere un impianto frenante da gara, ho il problema che di mio son 100kg circa, per cui in discesa i feni li sollecito (anche perché quando non mi sento sicuro tendo inconsciamente a tener frenato con l'anteriore: tutto ciò unito a qualche frasca bagnata fa si che a volte i freni comincino a far rumore.

marche che mi consigli sono quindi Ashima Alligator Billet?


grazie ancora
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Grazie mille Roberto per i consigli: sono sempre ben accetti!

si non mi serve avere un impianto frenante da gara, ho il problema che di mio son 100kg circa, per cui in discesa i feni li sollecito (anche perché quando non mi sento sicuro tendo inconsciamente a tener frenato con l'anteriore: tutto ciò unito a qualche frasca bagnata fa si che a volte i freni comincino a far rumore.

marche che mi consigli sono quindi Ashima Alligator Billet?


grazie ancora
conta anche la mescola, le mie alligator semimetalliche da umide o bagnate ragliavano manco stessi sgozzando 10 asini, le organiche sram originali dopo 10 metri diventavano silenziosissime, questo a prescindere dai dischi
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Finchè i commenti per prendere per il culo (non mi riferisco a te) superano i consigli e normale che i post aumentano a dismisura e alla fine quello che ne traggo è poco e niente. Poi tutta sto polverone per 4 pagine del cavolo da parte di un utente che scrive con il contagocce e mi limito a chiedere cose che ritengo utili quando c'è gente che intasa post e post di risposte fini a se stesse.
Tempo fa frequentavo forum di auto e moto, poi ho smesso...adesso inizio a ricordarmi perchè :rolleyes:
come ti capisco! ma ahime fa parte del gioco,non siamo in un mondo perfetto e neanche in un gruppo..perfetto,bisogna accettare anche la presa per i fondelli e sbattersene i marron glaces.Lyric ultimate top per rimanere in tema a mio avviso,io ho quella con la cartuccia rtc 3 e va gia benone,un mio compagno di merende mi ha fatto provare la sua tl con cartuccia rc2 e beh che dire,tanta roba,progressiva,sostenuta agli alti e sensibile ai bassi.Chapeau! :innocent:
 
  • Like
Reactions: cesko

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
conta anche la mescola, le mie alligator semimetalliche da umide o bagnate ragliavano manco stessi sgozzando 10 asini, le organiche sram originali dopo 10 metri diventavano silenziosissime, questo a prescindere dai dischi

grazie ancora allora aspetto prima di farmi prender la voglia di spese inutili!
 
Ultima modifica:

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Ciao ragazzi ho preso questo nastro x proteggere la zona del carro della Levo, dove ci finiscono inevitabilmente sassolini ch scheggiano la vernice, facile da modellare e bello aderente come adesivo, mi sono aiutato con un phon x attaccato, Ve lo consiglio

IMG_20200305_183608_8.jpg
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
46
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Ciao a tutti ragazzi c'è qualcuno che ha inserito o tolto i tokens sulla forca revelation della tb comp 2019 se si cosa ha ottenuto in termini pratici, so che è una forca dalla quale non si può pretendere molto, ma x il momento me la devo far bastare, poi appena potrò metterò una cartuccia... Ora tutti gli investimenti sono concentrati sul gancio traino.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Questo tuo discorso è molto sensato...
Non è sensato, purtroppo, ma è realistico per la maggior parte di noi appassionati...
...chiudo dicendo che io personalmente non sono un espertone in materia e quando ho deciso di sostituire l'ammo mi sono rivolto ad un negoziante di fiducia che ha fatto dei corsi in materia sospensioni presso dei centri specializzati e quindi si suppone che ne sappia qualcosa in merito, ho chiesto cosa secondo lui fosse meglio per la mia bici e mi ha indicato il ttx a molla che per altro avrebbe potuto benissimo dirmi anche quello ad aria visto che il suo guadagno sarebbe stato pressochè identico.
Speriamo non sia lo stesso che ti ha proposto di cambiare l'offset della forca, allora... :joy: :joy: :joy:

Scherzi a parte, l'ammo che ti ha venduto è quello che volevi comprare e il negoziante lo sa bene, fa il suo mestiere. Tu sei soddisfatto, lui è soddisfatto.
Perchè mettiamo l'ammo a molla sulla Levo, malgrado anche i sassi sanno che il sistema di sospensione ha un leverage ratio molto poco progressivo e invece ci teniamo la forca ad aria e per farla assomigliare alla molla la riempiamo di cilindri in spugna o facciamo altre alchimie se il nostro peso è fuori range di progettazione? Perché la molla dietro è racing e, soprattutto, si vede, nella forca no!
Attenzione, non sto dicendo sia sbagliato, sia per quanto detto nel mio post precedente sia in ragione del fatto che crediamo di fare “Enduro”, mentre in realtà scendiamo in modalità Trial motociclistico, per cui l’ammo a molla funziona ugualmente, è così soft...

Chiedo scusa se dico la mia, ma se un argomento non mi interessa, mi infastidisce o semplicemente non ho nulla da aggiungere al riguardo semplicemente passo oltre, senza battutine o ironia.
Del resto ormai della bici in questione si è detto tutto e di più e di qualcosa si dovrà pur discutere in questa discussione, senza ovviamente arrivare come la discussione sulle gomme Enduro sul forum marrone, dove in 4 anni non si fa altro che parlare di magic Mary e Minion dhf...
Anche no, se non si ha niente da dire sull’argomento del thread, non si scrive.
Hai un’idea di quanto lungo è questo della Levo? Un utente che cerca info utili non le troverà mai, in mezzo a millemila post.
Se devo cambiare forca, scrivo nella sezione “sospensioni”, se devo cambiare manopole c’è “altre parti”, le gomme, lo shelter... e così via: thread corti e specifici, titolati correttamente, in questo modo il forum può essere un riferimento.
Perché andiamo a leggere quelli stranieri? Perché i tag funzionano meglio, i forum italiani sono un delirio, club privé.
Poi la battuta goliardica ci sta, è ovvio, ma non di intere pagine.

La chiudo qui, tra OT e filosofia, questo forum rischia di essere ancor meno utile a chi cerca info tecniche.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Speriamo non sia lo stesso che ti ha proposto di cambiare l'offset della forca, allora... :joy: :joy: :joy:
No per furtuna si tratta di due persone ben distinte o_O

Scherzi a parte, l'ammo che ti ha venduto è quello che volevi comprare e il negoziante lo sa bene, fa il suo mestiere. Tu sei soddisfatto, lui è soddisfatto.
Perchè mettiamo l'ammo a molla sulla Levo, malgrado anche i sassi sanno che il sistema di sospensione ha un leverage ratio molto poco progressivo e invece ci teniamo la forca ad aria e per farla assomigliare alla molla la riempiamo di cilindri in spugna o facciamo altre alchimie se il nostro peso è fuori range di progettazione? Perché la molla dietro è racing e, soprattutto, si vede, nella forca no!
Attenzione, non sto dicendo sia sbagliato, sia per quanto detto nel mio post precedente sia in ragione del fatto che crediamo di fare “Enduro”, mentre in realtà scendiamo in modalità Trial motociclistico, per cui l’ammo a molla funziona ugualmente, è così soft...
Se avrò occasione di provare un ammo ad aria migliore del dps che monta di serie la Comp Carbon e e riscontrerò che effettivamente funziona meglio del mio attuale molla sarò ben contendo di sostituirlo perchè di presentarmi al bar con l'ammo a molla per far dire alle persone che figo quello li proprio non mi interessa a me interessa che la bici si comporti in modo giusto secondo il mio stile di guida e mi faccia arrivare al fondo del sentiero soddisfatto. Il discorso forca sempre lo stesso ragazzo che mi ha consigliato il molla per il posteriore mi ha suggerito la stessa soluzione sull'anteriore, se volessi sceglire ohlins come forka. Sottolineo che non tratta solo quel marchio li.

Hai un’idea di quanto lungo è questo della Levo? Un utente che cerca info utili non le troverà mai, in mezzo a millemila post.
Se devo cambiare forca, scrivo nella sezione “sospensioni”, se devo cambiare manopole c’è “altre parti”, le gomme, lo shelter... e così via: thread corti e specifici, titolati correttamente, in questo modo il forum può essere un riferimento.
Perché andiamo a leggere quelli stranieri? Perché i tag funzionano meglio, i forum italiani sono un delirio, club privé.
Poi la battuta goliardica ci sta, è ovvio, ma non di intere pagine.

La chiudo qui, tra OT e filosofia, questo forum rischia di essere ancor meno utile a chi cerca info tecniche.
Su questo punto posso essere in accordo potevo fare un post nuovo sulla sezione sospensioni ma la mia idea era quella di attirare l'attenzione degli utenti che come me hanno una Levo e quindi avere risposte da persone con la stessa bici, magari può essere un pensiero sbagliato...chiudo anche io questo OT dicendo che su altri forum che frequentavo era una cosa molto utile (non so se qui non è mai stata pensata o ci sia un motivo per la quale non è cosi) quella che ognuno degli utenti potesse aprirsi un thread dove in una sezione apposita, parlare della propria bike nel caso specifico di questo forum e postare li upgrade, foto, curiosità, domande tecniche e chi più ne ha più ne metta e permettere cosi a chi vuole seguire quel determinato utente e le sue "evoluzioni" per non creare confusione ed OT in altri thread.
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
conta anche la mescola, le mie alligator semimetalliche da umide o bagnate ragliavano manco stessi sgozzando 10 asini, le organiche sram originali dopo 10 metri diventavano silenziosissime, questo a prescindere dai dischi
Per quel che vale ho notato specialmente con le pastiglie organiche è utile durante il lavaggio ebike fare molta attenzione affinchè le pastiglie vengano in contatto meno possibile con saponi e sgrassatori vari. Stando più attento non ho più avuto freni urlanti o inefficaci alle prime frenate.
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ciao,ma solo io ho trovato l'ammo di serie RS sulla mia TLEVO 19 molto progressivo?Gonfiato a circa 210 psi per il mio peso di 85 kg ho un sag del 30%circa.In salita anche sullo sconnesso lo metto in posizione pedal per non affondare troppo,in discesa ovviamente lo apro ma trovo che rimanga sovente abbastanza alto l'oring,cioe' trovo abbastanza difficile sfruttare tutta la corsa anche se devo ancora provarlo piu' a fondo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.