Non so, però guarda ultimamente gira la tendenza che per acquistare una nuova forca top di gamma vada presa col rake ridotto perchè le altre sono "vecchie" e quindi per preservare l'investimento in caso di rivendita o di nuova bici su cui trasferirla...ora questo è vero in parte, ci sono tante nuove bici con rake ridotto ma altrettante con rake tradizionale...trovo che alla fine sia un discorso un pò assurdo , visto che il rake influenza uil comportamento della bici molto più che la variazione dell'angoli di sterzo, magari con un semplice aumento di escursione di un cm...operazione peraltro reversibile a poco costo, mentre sulle forcelle per modificare il rake van cambiati o i foderi ( Rockshox) o il cristo/steli ( fox) .Ci mancherebbe non voglio assolutamente dire che gli ingegneri Specialized non sanno fare il loro lavoro, io volevo solo capire perchè un persona che si ritiene esperta del settore mi abbia dato questo consiglio che a quanto pare non è del tutto corretto...