Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
affondi di piu' sempre, perdendo l'equilibrio ideale tra corsa positiva e corsa negativa, rovinando la geometria prevista, pedalando su un inutile budino, al posteriore arrivando anche a modificare l'influenza del tiro catena ed il comportamento in pedalata.

il sag ideale di una sospensione e' noto da mille anni, non esiste personalizzazione estrema possibile, esistono sospensioni tarate bene ed altre tarate "poco bene".

una sospensione si tara seguendo il sag consigliato del produttore, cercando di arrivare molto saltuariamente al fondocorsa o nelle immediate vicinanze a seguito di urti consoni all'utilizzo previsto per sospensione.
per intenderci se mi compro una grip2 da 160 e poi sto a 3-4cm dal fondocorsa il problema non sta nel sag ma nel fatto che ho comprato una forcella racing sovradimensionata per biker lenti su percorsi semplici. non lo risolvo aumentando il sag di diversi mm , perdendo 1° di angolo sterzo e tanto supporto sul ripido.
il carro poco progressivo lo affini col volume della camera positiva mono , non con la pressione.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
nella speranza di aiutare qualcuno ribadisco che lavorare con tanto sag NON produce piu' corsa positiva alla sospensione.
partendo dal presupposto che tutte le sospensioni hanno una qualche progressivita' (dell'elemento elastico e/o della cinematica) sapiamo che la prima parte dell'escursione e' piu' morbida dell'ultima. aumentare il sag ci fa solamente lavorare a sospensione piu' compressa, in una zona piu' dura della sospensione.
diciamo che un impatto xyz mi fa partire da 32mm di corsa ed arrivare a 132 di corsa (+100mm). ora se prendo lo stesso impatto partendo da 55mm di affondamento non arrivo a 155mm ma mi fermo ben prima perche', come sappiamo, l'ultima parte di escursione e' molto piu' progressiva.......
una sospensione troppo lunga/progressiva per le ns esigenze si cura per prima cosa aumentando il volume della camera positiva (rimuovendo eventuali token o similari) al fine di renderla piu' lineare, non aumentando il sag oltre il consigliato.

la sequenza di taratura e':
sag consigliato dal produttore
taratura agendo sull'idraulica
eventuale piccolo affinamento agendo sulla progressita' dell'elemento elastico
ultima piccola aggiustatina di idraulica.

le tarature vere si fanno sull'idraulica , non sull'elemento elastico
 
Ultima modifica:

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Se ne sei convinto bene
Io le ho provate (le forche che ho avuto) senza guardare il sag ma impostando pressione da tabella in partenza per poi scendere minimo alla posizione inferiore
E generalmente (chiaramente qualsiasi taratura non è assoluta rispetto ai percorsi)mi trovo ok
Io non sto parlando di forche ma dell'ammortizzatore posteriore legato alle geometrie del carro. Ripeto non è una cosa che mi sono inventato ma è una cosa che ti insegnano quando fai i corsi sulle sospensioni con docenti che sono 30 anni che lavorano sulle sospensioni delle MTB, deduco che qualcosa in più di tutti noi la sappiano.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
sospensioni a parte, il forum anglofono lo state seguendo? balle o verita'? dovremmo scoprirlo presto. copio e incollo

I heard from a LBS that a small group of dealers have already seen and ridden the all new Levo SL and as usual are sworn to secrecy. This Levo SL will come in around 38 lbs and basically keeps the current Levo carbon frame and 150mm travel. The weight reduction is primarily in the smaller battery (380~400Whr) and new Creo style motor. It is suppose to have about 22 mile range with the smaller/lighter battery and easy to add the water bottle style extra battery for more range. I've heard the Creo style motor in the Levo SL felt similar in power/torque feel to the current Levo Brose motor.

have invited to a Spesh event 8th of Feb with some unveiling of new stuff. Could it be the Levo SL

The Levo SL will be launched next week and will start shipping straight away. There will be aluminium and carbon models- prices I believe will start from £4999 for ali the version. It will have exactly the same motor/battery system as the Creo SL. Time to get excited! Most models will come with Fox 34’s as standard.

The S-Works is 17 kg. Wish it would have been lighter.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
nella speranza di aiutare qualcuno ribadisco che lavorare con tanto sag NON produce piu' corsa positiva alla sospensione.
partendo dal presupposto che tutte le sospensioni hanno una qualche progressivita' (dell'elemento elastico e/o della cinematica) sapiamo che la prima parte dell'escursione e' piu' morbida dell'ultima. aumentare il sag ci fa solamente lavorare a sospensione piu' compressa, in una zona piu' dura della sospensione.
diciamo che un impatto xyz mi fa partire da 32mm di corsa ed arrivare a 132 di corsa (+100mm). ora se prendo lo stesso impatto partendo da 55mm di affondamento non arrivo a 155mm ma mi fermo ben prima perche', come sappiamo, l'ultima parte di escursione e' molto piu' progressiva.......
una sospensione troppo lunga/progressiva per le ns esigenze si cura per prima cosa riducendo il volume della camera positiva (rimuovendo eventuali token o similari) al fine di renderla piu' lineare, non aumentando il sag oltre il consigliato.

la sequenza di taratura e':
sag consigliato dal produttore
taratura agendo sull'idraulica
eventuale piccolo affinamento agendo sulla progressita' dell'elemento elastico
ultima piccola aggiustatina di idraulica.

le tarature vere si fanno sull'idraulica , non sull'elemento elastico
Sante parole
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
sospensioni a parte, il forum anglofono lo state seguendo? balle o verita'? dovremmo scoprirlo presto. copio e incollo

I heard from a LBS that a small group of dealers have already seen and ridden the all new Levo SL and as usual are sworn to secrecy. This Levo SL will come in around 38 lbs and basically keeps the current Levo carbon frame and 150mm travel. The weight reduction is primarily in the smaller battery (380~400Whr) and new Creo style motor. It is suppose to have about 22 mile range with the smaller/lighter battery and easy to add the water bottle style extra battery for more range. I've heard the Creo style motor in the Levo SL felt similar in power/torque feel to the current Levo Brose motor.

have invited to a Spesh event 8th of Feb with some unveiling of new stuff. Could it be the Levo SL

The Levo SL will be launched next week and will start shipping straight away. There will be aluminium and carbon models- prices I believe will start from £4999 for ali the version. It will have exactly the same motor/battery system as the Creo SL. Time to get excited! Most models will come with Fox 34’s as standard.

The S-Works is 17 kg. Wish it would have been lighter.
Bella ma a cosa servirà? Va bene il peso, ma avrebbe una autonomia ridicola, proprio come la Lapierre (non ricordo il modello preciso).
E non mi dite che la si userebbe anche spenta, a quel punto tanto vale prendere una Trail da 13/14 kg piuttosto che spingerne comunque ben 17.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
...si cura per prima cosa riducendo il volume della camera positiva (rimuovendo eventuali token o similari) al fine di renderla piu' lineare...
Buongiorno, scusami potresti ripetere questo concetto per favore?
Non vorrei aver imparato male il concetto che per ridurre il volume, per rendere più lineare, bisogna aggiungere e non rimuovere i token :neutral:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10
D

Deleted member 781

Guest
Bella ma a cosa servirà? Va bene il peso, ma avrebbe una autonomia ridicola, proprio come la Lapierre (non ricordo il modello preciso).
E non mi dite che la si userebbe anche spenta, a quel punto tanto vale prendere una Trail da 13/14 kg piuttosto che spingerne comunque ben 17.
Servirà a tutti quelli che usano eco 5, Trail 10 e turbo 15. E sono una marea....
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.356
539
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
nella speranza di aiutare qualcuno ribadisco che lavorare con tanto sag NON produce piu' corsa positiva alla sospensione.
partendo dal presupposto che tutte le sospensioni hanno una qualche progressivita' (dell'elemento elastico e/o della cinematica) sapiamo che la prima parte dell'escursione e' piu' morbida dell'ultima. aumentare il sag ci fa solamente lavorare a sospensione piu' compressa, in una zona piu' dura della sospensione.
diciamo che un impatto xyz mi fa partire da 32mm di corsa ed arrivare a 132 di corsa (+100mm). ora se prendo lo stesso impatto partendo da 55mm di affondamento non arrivo a 155mm ma mi fermo ben prima perche', come sappiamo, l'ultima parte di escursione e' molto piu' progressiva.......
una sospensione troppo lunga/progressiva per le ns esigenze si cura per prima cosa riducendo il volume della camera positiva (rimuovendo eventuali token o similari) al fine di renderla piu' lineare, non aumentando il sag oltre il consigliato.

la sequenza di taratura e':
sag consigliato dal produttore
taratura agendo sull'idraulica
eventuale piccolo affinamento agendo sulla progressita' dell'elemento elastico
ultima piccola aggiustatina di idraulica.

le tarature vere si fanno sull'idraulica , non sull'elemento elastico
è esattamente ciò che ho sempre fatto sia con forcelle che ammortizzatori
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.356
539
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
è esattamente ciò che ho sempre fatto sia con forcelle che ammortizzatori
non capisco perchè il fatto di tenere sospensioni morbide debba provocare indignazione
se nei percorsi e modo di guidare mi trovo bene
lungi da me l'idea di essere nel giusto ma io così sto bene e non lo impongo a nessuno
 
  • Like
Reactions: e-runza70

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp

turbo_oel

Ebiker normalus
11 Giugno 2019
77
28
18
58
Catania
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
In pratica tutti gli under 40 o_O .
Scherzi a parte per il mio modo di vedere l'ebike non ha senso, poi magari ne venderanno a container.

Io uso Eco, Trail e turbo tutti al 10, quello che cambia è il picco:joy:
Scherzi a parte ancora non ben capito se si consuma meno batteria abbassando di un 10% piu l'assistenza o il picco, suppongo l'assistenza,, visto che, a parità di assistenza "esempio 15 assistenza e 30 di picco di contro 15 assistenza e 20 di picco" non noto differenze in termini di consumi.
 

turbo_oel

Ebiker normalus
11 Giugno 2019
77
28
18
58
Catania
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo 2019
Scherzi a parte ancora non ben capito se si consuma meno batteria abbassando di un 10% piu l'assistenza o il picco, suppongo l'assistenza,, visto che, a parità di assistenza "esempio 15 assistenza e 30 di picco di contro 15 assistenza e 20 di picco" non noto differenze in termini di consumi.
In modalità ECO chiaramente
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Scherzi a parte ancora non ben capito se si consuma meno batteria abbassando di un 10% piu l'assistenza o il picco, suppongo l'assistenza,, visto che, a parità di assistenza "esempio 15 assistenza e 30 di picco di contro 15 assistenza e 20 di picco" non noto differenze in termini di consumi.
Io non noto neanche differenze in assistenza sul ripido, a quanto ho visto più è alta l'assistenza, più (ovviamente) il taglio del picco si sente.
Se usi per esempio Eco 10 o 15 non c'è praticamente differenza, perché con la tua spinta non riesci ad arrivare alla potenza di taglio.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Scherzi a parte ancora non ben capito se si consuma meno batteria abbassando di un 10% piu l'assistenza o il picco, suppongo l'assistenza,, visto che, a parità di assistenza "esempio 15 assistenza e 30 di picco di contro 15 assistenza e 20 di picco" non noto differenze in termini di consumi.
Io non noto neanche differenze in assistenza sul ripido, a quanto ho visto più è alta l'assistenza, più (ovviamente) il taglio del picco si sente.
Se usi per esempio Eco 10 o 15 non c'è praticamente differenza, perché con la tua spinta non riesci ad arrivare alla potenza di taglio.
Anche se non ce l'ho ancora e anche se è diversa, trovo tutto questo molto interessante.
Non mi sono mai curato di applicarmi e approfondire questo aspetto dei settaggi ma anche se avrò ancora un pò di tempo penso proprio che dovrò incominciare così da essere già pronto.

Esiste una, che ne so, sorta di tabella oppure spiegazione che mi faccia capire un pò tutto. Picco, assistenza, potenza ecc?
Altra cosa interessante è l'app BLEvo di Paolo che acquisterò appena avrò la bici.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Anche se non ce l'ho ancora e anche se è diversa, trovo tutto questo molto interessante.
Non mi sono mai curato di applicarmi e approfondire questo aspetto dei settaggi ma anche se avrò ancora un pò di tempo penso proprio che dovrò incominciare così da essere già pronto.

Esiste una, che ne so, sorta di tabella oppure spiegazione che mi faccia capire un pò tutto. Picco, assistenza, potenza ecc?
Altra cosa interessante è l'app BLEvo di Paolo che acquisterò appena avrò la bici.
Be la spiegazione è sul manuale che ti danno insieme alla bici.
Per quanto concerne Blevo, prima di usarlo senti il tuo rivenditore cosa ne pensa perché in caso poi necessiti assistenza in garanzia sul motore alcuni storcono il naso.
 
  • Wow
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Be la spiegazione è sul manuale che ti danno insieme alla bici.
Per quanto concerne Blevo, prima di usarlo senti il tuo rivenditore cosa ne pensa perché in caso poi necessiti assistenza in garanzia sul motore alcuni storcono il naso.
Grazie Warrel. Trovo tutto il necessario sul manuale? Ok, a prescindere, esiste da qualche parte dove c'è una sorta di scaletta, tabella, modalità di impostazione dove posso cominciare ad acculturarmi?
Oltre al fatto che il manuale non è ancora disponibile e @AlfreDoss molto gentilmente mi ha passaro quello della Levo 2020 (e non c'è questa spiegazione), ho amici con di pedale con la Levo 2020 e uno con la Kenevo 2020 (ancora acerbo sul suo funzionamento) e non vorrei tartassarli così come a voi. Quindi uno schema esplicativo

Ah BLEvo, che so essere concepita da qualcuno (Paolo) non di Specialized, potrebbe collidere con le politiche assistenziali in quanto le modifiche che apporterebbe non sono...come dire...a norma?:neutral:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.