lagheè doc
Ebiker pedalantibus
E' quella zona dove c'è Onda, Teschio e quei trail li insomma??Grazie! La foto è sopra Villanova D'Albenga in provincia di Savona (Liguria)
E' quella zona dove c'è Onda, Teschio e quei trail li insomma??Grazie! La foto è sopra Villanova D'Albenga in provincia di Savona (Liguria)
Si più o meno, Teschio Onda ecc si trovano più sul lato di Alassio/Albenga.E' quella zona dove c'è Onda, Teschio e quei trail li insomma??
no, no, Vivo sul lago di Como ma almeno un paio di volte l'anno scendo dalle tue parti e ormai specialmente zona Andora/Diano sono un semi localSi più o meno, Teschio Onda ecc si trovano più sul lato di Alassio/Albenga.
Sei della zona anche tu?
Ciao sarebbe questa.la cartuccia che ho messo é la Charger 2.1RC2 per la cronaca la stessa che monta la PIKE ULtimate o la Lyric ultimate,molto più sostenuta a metà corsa e con le alte e basse velocità regolabili indipendentemente.
Costa abbastanza cara ma è il cuore della forcella.
L‘ho comprata e fatta montare da FLOW PERFORMANCE SUSPENSION,negozio specializzato in revisioni e customizzazzioni di forcelle per Mtb
Ciao sarebbe questa.
Ah okok te l'ho chiesto perchè di solito trail come il Teschio è conosciuto principalmente dai local essendo un sentiero poco battuto.no, no, Vivo sul lago di Como ma almeno un paio di volte l'anno scendo dalle tue parti e ormai specialmente zona Andora/Diano sono un semi local
questa https://media.mtb-mag.com/it/pv/29383/ se non sbaglio è casa tua
Si: di là hanno sistemato un paio di trail (Caramello e Kindersorpresa sopra Laigueglia) e fatto varianti al salto nel blu. Ho trovato invece lasciato andare (a ottobre scorso) Maiali e San Rocco (che resta la mia preferita).Ah okok te l'ho chiesto perchè di solito trail come il Teschio è conosciuto principalmente dai local essendo un sentiero poco battuto.
Esatto, quello della foto è 'Rock Garden' che scende su Alassio e si prende all'incrocio con l'Onda! Il primo pezzo dove è stata scattata la foto (bellissima) è mortale![]()
Tra l'altro non bazzico su Andora e Diano da parecchio tempo, ma sto vedendo che hanno ripreso e sistemato molti sentieri che erano andati in abbandono e la cosa mi gasa perchè da casa mia posso farci uscire dei giri interessanti mentre su Finale Ligure mi tocca spostarmi in auto o treno altrimenti la parte di asfalto diventerebbe troppo noiosa e lunga!
Telaio alluminio taglia MCiao ragazzi ha senso prendere una tl 2018 con circa 700 km a 2500€?
I primi due non li conosco, ora butto un occhio su trail forks che nel week vado a provarli. Maiali e San Rocco qualche hanno fa erano il pane quotidianoSi: di là hanno sistemato un paio di trail (Caramello e Kindersorpresa sopra Laigueglia) e fatto varianti al salto nel blu. Ho trovato invece lasciato andare (a ottobre scorso) Maiali e San Rocco (che resta la mia preferita).
Con la Levo sciallo totale, riesci a fare tre..anche 4 salite e discese![]()
Si potrebbe provare mettendo un pistone IFP all'interno del tubo freno, in modo da separare i fluidi ed avere così insieme i pregi del minerale e del DOTCome no, metti il Dot 5 su mezzo tubo, quello verso la pinza e il minerale sull’altro mezzo verso la pompa e preghi il tuo dio che non sì mischino.
Te l’ha consigliato sempre il meccanico della Pike o è tutta farina del tuo sacco?![]()
Non dirglielo...Si potrebbe provare mettendo un pistone IFP all'interno del tubo freno, in modo da separare i fluidi ed avere così insieme i pregi del minerale e del DOT![]()
te l'ho detto che sei togo?Come no, metti il Dot 5 su mezzo tubo, quello verso la pinza e il minerale sull’altro mezzo verso la pompa e preghi il tuo dio che non sì mischino.
Te l’ha consigliato sempre il meccanico della Pike o è tutta farina del tuo sacco?![]()
dipende se la vuoi tenere per tuo figlio o noCiao ragazzi ha senso prendere una tl 2018 con circa 700 km a 2500€?
Scherzi a parte, cosa mi consigli tra i freni di cui chiedevo prima? Shimano Zee o i nuovi XT 4 pistoni credo siano più fit and forget rispetto ai Cura 2, dei quali però apprezzo il fatto di poterli integrare coi manettini Sram tramite i collarini appositi.Non dirglielo...![]()
.Come no, metti il Dot 5 su mezzo tubo, quello verso la pinza e il minerale sull’altro mezzo verso la pompa e preghi il tuo dio che non sì mischino.
Te l’ha consigliato sempre il meccanico della Pike o è tutta farina del tuo sacco?![]()
Impianti frenanti con acqua demineralizzata come fluido già esitono, per esempio il Brake Force One BFO H2O che è anche stato commercializzato, e nel trial bike (quasi 20 anni fa...) veniva usata nei Magura HS, quelli al cerchio, perchè meno "spugnosa" del minerale, tanto in quella disciplina c'è poco rischio di surriscaldamento.Beh tutto si può fare, ad un mio amico rimasto in panne sul sentiero con poco olio nei suoi Shimano e leva sulla manopola gli ho fatto un rabbocco al serbatoio con l'acqua della borraccia ed ha risolto alla grande, che poi alla lunga gli abbia potuto creare problemi di fading o corrosione è un altro discorso.