Questo tuo discorso è molto sensato...
Non è sensato, purtroppo, ma è realistico per la maggior parte di noi appassionati...
...chiudo dicendo che io personalmente non sono un espertone in materia e quando ho deciso di sostituire l'ammo mi sono rivolto ad un negoziante di fiducia che ha fatto dei corsi in materia sospensioni presso dei centri specializzati e quindi si suppone che ne sappia qualcosa in merito, ho chiesto cosa secondo lui fosse meglio per la mia bici e mi ha indicato il ttx a molla che per altro avrebbe potuto benissimo dirmi anche quello ad aria visto che il suo guadagno sarebbe stato pressochè identico.
Speriamo non sia lo stesso che ti ha proposto di cambiare l'offset della forca, allora...
Scherzi a parte, l'ammo che ti ha venduto è quello che volevi comprare e il negoziante lo sa bene, fa il suo mestiere. Tu sei soddisfatto, lui è soddisfatto.
Perchè mettiamo l'ammo a molla sulla Levo, malgrado anche i sassi sanno che il sistema di sospensione ha un leverage ratio molto poco progressivo e invece ci teniamo la forca ad aria e per farla assomigliare alla molla la riempiamo di cilindri in spugna o facciamo altre alchimie se il nostro peso è fuori range di progettazione? Perché la molla dietro è racing e, soprattutto, si vede, nella forca no!
Attenzione, non sto dicendo sia sbagliato, sia per quanto detto nel mio post precedente sia in ragione del fatto che crediamo di fare “Enduro”, mentre in realtà scendiamo in modalità Trial motociclistico, per cui l’ammo a molla funziona ugualmente, è così soft...
Chiedo scusa se dico la mia, ma se un argomento non mi interessa, mi infastidisce o semplicemente non ho nulla da aggiungere al riguardo semplicemente passo oltre, senza battutine o ironia.
Del resto ormai della bici in questione si è detto tutto e di più e di qualcosa si dovrà pur discutere in questa discussione, senza ovviamente arrivare come la discussione sulle gomme Enduro sul forum marrone, dove in 4 anni non si fa altro che parlare di magic Mary e
Minion dhf...
Anche no, se non si ha niente da dire sull’argomento del thread, non si scrive.
Hai un’idea di quanto lungo è questo della Levo? Un utente che cerca info utili non le troverà mai, in mezzo a millemila post.
Se devo cambiare forca, scrivo nella sezione “sospensioni”, se devo cambiare manopole c’è “altre parti”, le gomme, lo shelter... e così via: thread corti e specifici, titolati correttamente, in questo modo il forum può essere un riferimento.
Perché andiamo a leggere quelli stranieri? Perché i tag funzionano meglio, i forum italiani sono un delirio, club privé.
Poi la battuta goliardica ci sta, è ovvio, ma non di intere pagine.
La chiudo qui, tra OT e filosofia, questo forum rischia di essere ancor meno utile a chi cerca info tecniche.