- 15 Settembre 2016
- 8.372
- 9.095
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
e come si fa?
Ti devi connettere alla bici con Mission Control, premere personalizza, e poi +.
Se ho cannato qualche passaggio correggetemi.
e come si fa?
Vai su personalizza in alto c'è mi pare una + se clicchi li ti puoi creare i set di assistenze che vuoi nominandoli come vuoi penso ne puoi creare infiniti, io per ora ne ho fatti 3 veramente ottimo.e come si fa?
GRAZIEVai su personalizza in alto c'è mi pare una + se clicchi li ti puoi creare i set di assistenze che vuoi nominandoli come vuoi penso ne puoi creare infiniti, io per ora ne ho fatti 3 veramente ottimo.
Mi viene il dubbio, non ho provato, il tasto S serviva per passare direttamente in Turbo in emergenza, sul manubrio e sulla tcu cambi il livello di assistenza come dal set prescelto con il Mission Control e resta memorizzato l'ultimo utilizzato puoi anche uscire senza telefono ma potrai cambiare tra le tre assistenze ma non i set, se hai il telefono dietro o in partenza puoi cambiare il set di assistenza che ti sarai preparato prima senza perdere tempo a regolare i 4 parametri per le tre assistenze è un di più, hanno aggiunto anche la possibilità di regolare l'assistenza con i battiti cardiaci ma non lo mai utilizzato, nella diagnostica si può inviare al concessionario gli errori direttamente dal Mission Control se ho capito bene.GRAZIE
e dopo posso passare da uno all'altro settaggio premendo il tasto sulla bici ?
ok grazieMi viene il dubbio, non ho provato, il tasto S serviva per passare direttamente in Turbo in emergenza, sul manubrio e sulla tcu cambi il livello di assistenza come dal set prescelto con il Mission Control e resta memorizzato l'ultimo utilizzato puoi anche uscire senza telefono ma potrai cambiare tra le tre assistenze ma non i set, se hai il telefono dietro o in partenza puoi cambiare il set di assistenza che ti sarai preparato prima senza perdere tempo a regolare i 4 parametri per le tre assistenze e un di più, hanno aggiunto anche la possibilità di regolare l'assistenza con i battiti cardiaci ma non lo mai utilizzato, nella diagnostica si può inviare al concessionario gli errori direttamente dal Mission Control se ho capito bene.
No, col tasto S cambi le tre assistenze della mappatura in uso, se tieni premuto si spegne il motore.GRAZIE
e dopo posso passare da uno all'altro settaggio premendo il tasto sulla bici con la S sopra quello di accensione?
Tutto corretto.Mi viene il dubbio, non ho provato, il tasto S serviva per passare direttamente in Turbo in emergenza, sul manubrio e sulla tcu cambi il livello di assistenza come dal set prescelto con il Mission Control e resta memorizzato l'ultimo utilizzato puoi anche uscire senza telefono ma potrai cambiare tra le tre assistenze ma non i set, se hai il telefono dietro o in partenza puoi cambiare il set di assistenza che ti sarai preparato prima senza perdere tempo a regolare i 4 parametri per le tre assistenze e un di più, hanno aggiunto anche la possibilità di regolare l'assistenza con i battiti cardiaci ma non lo mai utilizzato, nella diagnostica si può inviare al concessionario gli errori direttamente dal Mission Control se ho capito bene.
Ti ringrazio della considerazione, io riterrei utile avere un dato combinato, piuttosto che un singolo fuori contesto. Quando analizzo i dati che fornisce il Garmin che uso, mi piace contestualizzare il dato nel tempo e nello spazio, l'ideale sarebbe avere il cursore sulla mappa che spostandolo manualmente mi dica i valori fondamentali che riguardano la mia prestazione in quel dato momento:
Ad accompagnare questo potrebbe essere utile avere altri campi come:
- Velocità istantanea
- Pendenza
- Altitudine
- Potenza umana
- Potenza motore
- Cadenza
Sicuramente ce ne saranno anche molti altri.
- Tempo trascorso
- Distanza percorsa
- Aiuto utilizzato
- Batteria residua
- Consumo istantaneo
- Temperatura motore
- Temperatura batteria
- Coordinate GPS
- ...
Scusa ma sono stato un pò assente in questi giorni, ho letto solo ora. E non ti so rispondere per la Levo.....quando mi capitano raggi rotti prendo il righello, misuro, vado nello scaffale raggi e prendo quello giustoUppo, @malleolo tu sai darmi una risposta?
Scusa se mi sono permesso di citarti, non so a chi chiedere.
Magari si potrà inserire shuttle 100% direttamente dal comando al manubrioLe assistenze le puoi già cambiare premendo il pulsante con la S sopra, io intendo aggiornare il software della bici tramite OTA, senza il bisogno di andare in negozio.
Prendi il righello??? Madò che professionaleScusa ma sono stato un pò assente in questi giorni, ho letto solo ora. E non ti so rispondere per la Levo.....quando mi capitano raggi rotti prendo il righello, misuro, vado nello scaffale raggi e prendo quello giusto![]()
Cerca cerca su emtbforums, ne trovi delle belle...Info : esiste il modo per avere un alimentazione dalla batteria? Es. volessi ricaricare un cel. o altro tipo lampada per notturna ecc.. ecc...
Non sarebbe male potere personalizzare il tasto S sul comando a proprio piacere, tanto basta premere due volte + per essere in turbo, quel tasto è ridondante.Magari si potrà inserire shuttle 100% direttamente dal comando al manubrio![]()
Abbi fede, qualcosa farannoNon sarebbe male potere personalizzare il tasto S sul comando a proprio piacere, tanto basta premere due volte + per essere in turbo, quel tasto è ridondante.
Non sarebbe male potere personalizzare il tasto S sul comando a proprio piacere, tanto basta premere due volte + per essere in turbo, quel tasto è ridondante.
Un bel e-mtb tipo Bosch magari, ovviamente personalizzabile.Abbi fede, qualcosa faranno![]()