Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

Deleted member 781

Guest
Lo so che non ami le Maxxis, l'hai detto più volte, ma se più di uno si è espresso così riguardo alle Butcher un fondo di verità ci sarà.
Magari la versione Black Diamond va anche molto meglio, ma quel senso che scappa all'improvviso non so se riesce ad eliminarlo.
Non condivido il confronto con gomme diverse, tutto qui. Poi giustamente ognuno monta ciò che preferisce ;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Non condivido il confronto con gomme diverse, tutto qui. Poi giustamente ognuno monta ciò che preferisce ;)
Perchè diverse, credo che come costruzione e tipologia di utilizzo una Butcher si possa tranquillamente paragonare ad un classico Minion DHF o HighRoller2 in versione EXO, o no?
Se poi per motivi commerciali devi per forza promuovere prodotti di una ben determinata marca ci sta pure, ma non si può dire che siano migliori.
 
D

Deleted member 781

Guest
Perchè diverse, credo che come costruzione e tipologia di utilizzo una Butcher si possa tranquillamente paragonare ad un classico Minion DHF o HighRoller2 in versione EXO, o no?
Se poi per motivi commerciali devi per forza promuovere prodotti di una ben determinata marca ci sta pure, ma non si può dire che siano migliori.
Non devo promuovere niente, io faccio il meccanico non il commerciale. E non ho mai detto che sono migliori. Baci ;)
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Io sulla vecchia trek avevo tenuto per due uscite le Nobby Nic di primo montaggio e alla terza sono finite nel bidone della spazzatura! Poi sono passato a delle DHF exo per l'ant e una Aggressor DD al post e anche li miglioramento netto rispetto alle Nobby, ma nel complesso non ero soddisfatto al 100%. Infine quando avevo preso la coppia di cerchi 29 per trasformare la Powerfly, avevo adottato come gomme Assegai DH Casing anteriore e Minnion DHR II post sempre DH e da li non ho mai avuto più problemi ne di tagli ne di grip con qualsiasi tipo di terreno (roccia terra asciutto o bagnato). Inutile dire che il set di ruote Specy di serie non hanno percorso manco 1cm o_O Adesso al prossimo cambio sarei curioso di provare la nuova Dissector di casa Maxxis, mi piacerebbe testare anche le Michelin solo che in parte mi scaxxa togliere l'Assegai che la reputo una gomma eccezzionale!
 
  • Like
Reactions: lagoz and AlfreDoss

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Io sulla vecchia trek avevo tenuto per due uscite le Nobby Nic di primo montaggio e alla terza sono finite nel bidone della spazzatura! Poi sono passato a delle DHF exo per l'ant e una Aggressor DD al post e anche li miglioramento netto rispetto alle Nobby, ma nel complesso non ero soddisfatto al 100%. Infine quando avevo preso la coppia di cerchi 29 per trasformare la Powerfly, avevo adottato come gomme Assegai DH Casing anteriore e Minnion DHR II post sempre DH e da li non ho mai avuto più problemi ne di tagli ne di grip con qualsiasi tipo di terreno (roccia terra asciutto o bagnato). Inutile dire che il set di ruote Specy di serie non hanno percorso manco 1cm o_O Adesso al prossimo cambio sarei curioso di provare la nuova Dissector di casa Maxxis, mi piacerebbe testare anche le Michelin solo che in parte mi scaxxa togliere l'Assegai che la reputo una gomma eccezzionale!
Quali differenze hai notato come gomma posteriore fra l'Aggressor ed il DHR II?
Io attualmente monto il primo, ma ho pensato al DHR II...
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Io sulla vecchia trek avevo tenuto per due uscite le Nobby Nic di primo montaggio e alla terza sono finite nel bidone della spazzatura! Poi sono passato a delle DHF exo per l'ant e una Aggressor DD al post e anche li miglioramento netto rispetto alle Nobby, ma nel complesso non ero soddisfatto al 100%. Infine quando avevo preso la coppia di cerchi 29 per trasformare la Powerfly, avevo adottato come gomme Assegai DH Casing anteriore e Minnion DHR II post sempre DH e da li non ho mai avuto più problemi ne di tagli ne di grip con qualsiasi tipo di terreno (roccia terra asciutto o bagnato). Inutile dire che il set di ruote Specy di serie non hanno percorso manco 1cm o_O Adesso al prossimo cambio sarei curioso di provare la nuova Dissector di casa Maxxis, mi piacerebbe testare anche le Michelin solo che in parte mi scaxxa togliere l'Assegai che la reputo una gomma eccezzionale!
Ce da considerare che le gomme di primo equipaggiamento sono ben diverse da quelle che compri a parte
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Quali differenze hai notato come gomma posteriore fra l'Aggressor ed il DHR II?
Io attualmente monto il primo, ma ho pensato al DHR II...
Io sono passato al DHR II perchè per il post era una delle poche gomme di maxxis disponibili con la carcassa DH Casing.

Come gomma non mi sono trovato male con entrambi, l'aggressor è una gomma valida secondo me, un pelo più leggera in versione DD rispetto ad una DH però con le DH senza salsiciotti di qualsiasi tipo non ho più avuto problemi di pizzicature per il momento :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: lagoz

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Differenze tra Maxxis Assegai e Magig Mary?
Le MM le avevo provate anni fa,grandissima gomma avevano solo il difetto di strapparsi i tasselli ai lati dopo un po'.Probabilmente con la nuova versione non esiste piu' questo problema.
Con le Maxxis mi sono sempre trovato bene,si va sul sicuro ed incuriosito dalle nuove Assegai che sembrano piu' destinate a terreni rocciosi e asciutti rispetto alle MM che forse eccellono di piu' nel fango o sbaglio?
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Ce da considerare che le gomme di primo equipaggiamento sono ben diverse da quelle che compri a parte
Su questo non ci piove, tutto sta a che uso ne fai...c'è chi usa ancora le camere, chi monta salsiccioti e chi invece preferisce una gomma robusta. A me piace girare abbastanza tranquillo pazienza se la gomma in questione pesa qualche grammo in più però quando sono su un rock garden non mi preoccupo troppo se sbaglio una mezza linea e la gomma passa in mezzo a due pietroni affilati e per il momento tutto bene.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Differenze tra Maxxis Assegai e Magig Mary?
Le MM le avevo provate anni fa,grandissima gomma avevano solo il difetto di strapparsi i tasselli ai lati dopo un po'.Probabilmente con la nuova versione non esiste piu' questo problema.
Con le Maxxis mi sono sempre trovato bene,si va sul sicuro ed incuriosito dalle nuove Assegai che sembrano piu' destinate a terreni rocciosi e asciutti rispetto alle MM che forse eccellono di piu' nel fango o sbaglio?
MM mai usata ma non per disprezzo ma perchè per ora sono rimasto fedele a Maxxis. In futuro mi piacerebbe provare Michelin, su l'Assegai ti posso dire che a mio parere la migliore gomma mai avuta sull'anteriore. Adesso la Dissector dovrebbe essere l'alter ego della Assegai sul posteriore e penso sarà a breve la mia prossima gomma.
 
  • Like
Reactions: dduck76

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
MM mai usata ma non per disprezzo ma perchè per ora sono rimasto fedele a Maxxis. In futuro mi piacerebbe provare Michelin, su l'Assegai ti posso dire che a mio parere la migliore gomma mai avuta sull'anteriore. Adesso la Dissector dovrebbe essere l'alter ego della Assegai sul posteriore e penso sarà a breve la mia prossima gomma.

Si l'assegai mi piacerebbe provarla,consigliate in mescola Max terra o addirittura in quella da Downhill Maxx gripp?
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Io ho la 3c Maxx Grip DH Casing ma volendo sull'anteriore si può stare anche su qualcosa di più leggero come la EXO+ Max Terra

si ero in dubbio tra appunto Maxx grip che la fanno anche in una poco più leggera DD rispetto alla Dh casing e la Maxx terra exo+.Credo che opterò x quest’ultima alla fine
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
- Sapete se si può montare corona da 30 sul modello 2020?
- volendo mettere un ammo più adatto ad uso enduro quali sono le alternative vista la conformazione del telaio? Evitando la molla che immagino non si possa bloccare in salita.
- pensando anche ad un uso enduro i cerchi vale la pena di cambiarli subito?
- avevo letto qualcosa circa la serie sterzo eccentrica, per voi è affidabile? È possibile tornare indietro o è una scelta definitiva?
- in genere come è l'atteggiamento di specialized verso chi monta extender e poi ha problemi a motore o elettronica?
- Si può montare, solo che rischi di limare con la catena la parte alta del chainstay verso il perno.
- Puoi montare di Fox il DPX2 o l'X2, in casa RS il SuperDeluxe, Cane Creek Il DBAir, DVO il Topaz T3. Questi quelli con serbatoio di piggyback e che puoi trovare con escursione originale 52,5mm. Senza piggy, Cane Creek Inline specifico, sia nello stelo che col cappuccio delle regolazioni girato di 90° rispetto lo standard.
Nulla vieta di montare i 55mm, arrivando a quasi 160mm alla ruota.
- Direi di no, se li sfondi devi comunque comprarli, no??!
- Non si può installare una SS eccentrica perchè il telaio riceve solo quelle di tipo integrato.
- ... :innocent:
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
- Direi di no, se li sfondi devi comunque comprarli, no??!
E' che se non sono eccezionali li terrei per montarci le gomme da neve su cui il rischio di bozzare il cerchio è quasi nullo a meno di non trovare un sasso sotto e questo mi eviterebbe di cambiare le gomme spesso.
In merito all'ammo da 55 non sapevo si riuscisse a fare, per la forcella a questo punto la potrei portare a 170mm guadagnando circa mezzo grado di apertura dello sterzo.
Grazie mille
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
E' che se non sono eccezionali li terrei per montarci le gomme da neve su cui il rischio di bozzare il cerchio è quasi nullo a meno di non trovare un sasso sotto e questo mi eviterebbe di cambiare le gomme spesso.
In merito all'ammo da 55 non sapevo si riuscisse a fare, per la forcella a questo punto la potrei portare a 170mm guadagnando circa mezzo grado di apertura dello sterzo.
Grazie mille
Se parli dei cerchi, non sono poi così male, soprattutto se montati con gomme da DH (come sembrano voler fare tutti) e magari anche con inserti antipizzico.
Se parli del mozzo posteriore HiLo della Comp, bisogna smenarsi a registrarlo...
 
  • Like
Reactions: albeoi
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.