Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dennny

Ebiker velocibus
13 Novembre 2019
300
104
43
reggio emilia
Visita Sito
Bici
levo expert
Hai riscontrato problemi con quei dischi? Sulla mia TL 2018 dopo frenate lunghe o impegnative iniziano a fare un fastidioso rumore di sferragliamento. Appena si raffreddano un po’ la situazione torna alla normalità
Non li ho mai messi "alla corda", quindi non so in un uso molto impegnativo, si migliora molto rispetto agli originali e x uso medio,con l'impianto Code, sono ottimi, e silenziosi
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Non li ho mai messi "alla corda", quindi non so in un uso molto impegnativo, si migliora molto rispetto agli originali e x uso medio,con l'impianto Code, sono ottimi, e silenziosi

In generale sono soddisfatto del cambio, l’unico cruccio è questo rumore che si genera a disco caldo e volevo capire se sia solo un mio problema. Tra le altre cose non definirei il mio utilizzo come molto impegnativo, proverò a passare dal mio meccanico. Ho il dubbio che i pistoncini non tornino perfettamente in sede e con il calore il disco si espanda e sfreghi un po’
 
  • Like
Reactions: dennny

mancio61

Ebiker novello
21 Settembre 2017
14
1
3
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive
Buongiorno al forum,
sono possessore di una Turbo Levo Expert 2017, un mese fa ho aggiornato il firmware batteria e motore (non ricordo le versioni precedenti ma credo l''ultimo aggiornamento fosse della primavera 2018). Precedentemente usavo i settings 15-30-45 con CM = 20 (Zeus settings...).
Aggiornando il firmware, mi sono accorto di consumare molto di più, arrivando a fine giro quasi al 5% di carica dove prima rimanevo tranquillamente col 25-30 %.
Dopo l'aggiornamento a bordo mi ritrovo questi firmware:
Batteria: Hardware 3, Firmware A.17.1
Motore: Hardware 91376100101116006450 , Firmware 7.1.1

Nella pagina dei settaggi, oltre alle 3 coppie di valori per Eco, Trail e Turbo, ho solo 2 valori da impostare: Livello di Supporto e Potenza di Picco
Che valori dovrei mettere in tutti gli 8 campi disponibili, per ritrovarmi grosso modo con gli stessi livelli di consumo (magari anche migliori...) che avevo prima dell'aggiornamento?
Ho cercato molto sul forum, ma ci sono consigli per impostare il tutto sulle ultime versioni di motori e batteria, con altri parametri tipo Shuttle-mode che io non ho (credo appunto avendo un motore di "vecchia" generazione").
Grazie a chi mi potrà dare una mano, magari essendosi trovato nella mia situazione

ciao e buone pedalate (assistite) a tutti
Andrea
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
518
241
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Vai di Maxxis DHR2 che non sbagli, o se vuoi qualcosa di più scorrevole Aggressor 2,5.
L'Aggressor DD 2,5 l'ho montata al posteriore, ottima gomma sotto tutti gli aspetti.
Solo sull'umido o sul ripido, coi suoi tasselli centrali piccoli e duri, scivola un po', ma quando pieghi per entrare in curva , i tasselli laterali più grandi e morbidi, fanno il loro lavoro.
Pensavo adesso di prendermi un nuovo treno di gomme, davanti la MM arancione da 2,35, al posto dell'ottima 2,60 che ho montata ora, ed al post mettere una DHR II da 2,40 (magari in versione dh che pesa 1165 gr), tanto io sono leggero.
Una 2,35 davanti dovrebbe rendere ancor più agile la bici, eppoi la MM è comunque voluminosa...
Che ne dite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.