Il modellino di una Porsche?L'ho comprata e pagata più di una porsche
No, al limite saranno in alluminio morbido , e questo non danneggia la catena ma si usura piu in fretta di una corona in acciaio, tanto per quel che costano, io ho una corona cinese e va benone oltre ad essere superleggeraCostano veramente poco rispetto alle originali, ho solo timore mi guasti la catena
Usala e non farti paranoie, è una buona bici, se avrai problemi fai valere la garanzia.ciao,
vengo oggi per la prima volta su questo forum per chiedere consigli sulla TURBO LEVO COMP 2020 appena comprata da neofita (oggi pomeriggio), e leggo che fa cagare! L'ho comprata e pagata più di una porsche proprio perchè non volevo problemi...e cosa sento?!
vado a rinchiudermi nel cesso a piangere!
![]()
Se così fosse avresti il risucchio catena, e sin da subito.Che il raggio interno dei denti oppure il profilo non combaci esattamente con le maglie, nn so, oppure si usuri precocemente rovinando la catena
Cioe' che la catena tende ad arrotorarsi piu del dovuto alla corona?Se così fosse avresti il risucchio catena, e sin da subito.
Quando va bene...
Conosco un tizio che le affitta , su 9 che ha 9 col motore rotto.
Va bene che chi affitta una ebike magari la usa male , ma il problema è evidente , e non c'è nemmeno la scusa dello sblocco perchè chi affitta non le sblocca di certo.
La associazione nazionale consumatori è già a conoscenza del problema https://www.consumatori.it/reclama/
Speriamo che si arrivi ad un risarcimento.
La pubblica diffamazione non ti fa onore , e rischi la denuncia, oltre a dargli del demente lo hai velatamente accusato di essere falso, con l'aggravante dell'ambito professionale.con il tizio in questione ci ho discusso .... qualche problema cognitivo evidente c’è l’ha !
...ma possibile che sia l’unico noleggiatore con tt questi problemi ?
e anche fosse ... perche non le vende per passare ad altri marchi ?
Stasera, dopo più di un mese di inutilizzo, ho potuto riaccendere la mia TL 2020 per controllare se c'era abbastanza carica. Il TCU si accende e tutto sembra in ordine. Mi chiamano, spengo subito e vengo via. Più tardi provo a riaccenderla per collegarla al Mission Control, ma non si accende: il TCU rimane spento. Provo a collegarla al caricabatteria: la spia del caricabatteria rimane verde fissa (e non rossa fissa, come dovrebbe essere in fase di ricarica), sulla TL si accende lampeggiante il secondo led verde vicino allo spinotto. Nel dubbio, stacco tutto.
Qualcuno può dirmi se devo resettare qualcosa, lasciare in carica la batteria, anche se i led di ricarica non sono quelli corretti o fare altro?
Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.
Volevo semplicemente farti notare che hai scritto pagine su pagine sul forum diffamando pubblicamente un noto marchio di bici, senza peraltro portare prove concrete di ciò che affermi.La pubblica diffamazione non ti fa onore , e rischi la denuncia
Io proverei a disossidare i contatti
Che sia un problema di cavo difettoso? Non ti resta che richiedere un intervento in garanzia.La bici è nuova, marzo 2020... I contatti dello spinotto sembrano in ordine: puliti e lucidi.
haibike 2016 3300 km motore bosch cx perfetto, mai un problema, specy 2019 3 volte dal meccanico un motore cambiato.Significa che il motore è buggato.
Io ho rotto due brose , ho un bosch cx che uso e lavo alla stessa maniera dei brose, sbloccato, corona piu grande e pure batteria extra in parallelo e dopo 4000km canta meglio che nuovo.
Con yamaha idem , un solo lieve problema di energia che veniva a mancare per mezzo secondo , bug dovuto ad un chip di sblocco difettoso
potresti aprire il profilo x mess privati? Nulla di inerente a cio, ma consigli personaliMi riservo azioni di autotutela
Io ricevo già mppotresti aprire il profilo x mess privati? Nulla di inerente a cio, ma consigli personali