Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Come me ...... anzi qlcs in più, io ballo dai 57 ai 59 kg.
Anche tu hai avuto difficoltà nella regolazione fai da te della foca, visto il tuo peso, o ti lavorava cmqe in modo soddisfacente?
---Ad essere precisi oscillo anch'io tra i 57 e 58 kg.
Devo dire che il funzionamento della forca (Pike RC) e dell'ammo di serie (RS RT3 ) di serie non sono male.
La forca era gonfiata a 80 psi e l'ammo a 150 psi.
Rispetto alle regolazioni iniziali ho sfrenato completamente il ritorno dell'ammo , ho sfrenato anche il ritorno della forca (ma non del tutto) e ho lasciato la compressione tutta aperta. Così ho eliminato una sensazione di insaccamneto che ho verificato qualche volta quando superavo qualche gradone in sequenza.
Ora spero in un miglioramento di tutto il comparto.
Ho già anche le nuove gomme (Magic Mary arancio 2,6 ant e Maxxis Aggressor dd 2,5 post),, forse eliminerò i salsicciotti.
Le gomme di serie erano abbastanza buone sull'asciutto, sul bagnato di questo periodo mi sono giocato qualche jolly che non mi ha lasciato molto contento....:(
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Fango, ghiaccio e neve, ti credo.
Su asfalto, mica tanto! :p

No no, ti assicuro che vanno meglio di quello che si pensa, i chiodi avanzano fuori pochissimo, non sono come gli Schwalbe ICE, con quelli si sull'asfalto sembra di avere le gomme bucate... con questi sul ghiaccio vivo bisogna andare più cauti, ma invece, essendo da 3", galleggiano molto meglio sulla neve e sui tratti di asfalto, che a volte si è obbligati a fare, non vanno male... fanno rumore e nelle pieghe in curva bisogna andare cauti, quello si :)
 

eRyu

Ebiker ex novello
8 Agosto 2019
22
7
3
italia
Visita Sito
Bici
N/D
Ciao a tutti, dalla scorsa settimana anche io sono diventato un felicissimo possessore di una turbo levo expert, mia prima ebike dopo oltre un decennio di muscolari.
Anche se ultimamente il meteo non è dei più propizi la scimmia che da mesi mi perseguitava ha avuto la meglio su di me. Ora però oltre ad avere il CC sanguinante ho un pò timore di fare subito danni tra fangazza e lavaggi.
Ho spulciato qui e là il thread ma non ho il tempo di leggerlo tutto, volevo chiedervi se avete qualche dritta da darmi riguardo alle attenzioni che bisognerebbe dare questa ebike.
Il rivenditore mi ha solo consigliato di tenere la batteria intorno al 60% di carica quando non uso la bici, riguardo al lavaggio invece di fare attenzione a non far entrare acqua nella zona della presa di ricarica e nel caso tenere asciutta quest'ultima parte.
In questo video DI Rob Rides EMTB
il simpatico meccanico suggerisce di isolare con del nastro il TCU nella zona della presa USB, cosa che ho fatto senza difficoltà e di asciugare con un compressore l'interno carter.
Ho letto in giro che la verniciatura nella zona del carro a qualcuno è saltata via, vale la pena mettere un parafango?
Avete altri suggerimenti?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao a tutti, dalla scorsa settimana anche io sono diventato un felicissimo possessore di una turbo levo expert, mia prima ebike dopo oltre un decennio di muscolari.
Anche se ultimamente il meteo non è dei più propizi la scimmia che da mesi mi perseguitava ha avuto la meglio su di me. Ora però oltre ad avere il CC sanguinante ho un pò timore di fare subito danni tra fangazza e lavaggi.
Ho spulciato qui e là il thread ma non ho il tempo di leggerlo tutto, volevo chiedervi se avete qualche dritta da darmi riguardo alle attenzioni che bisognerebbe dare questa ebike.
Il rivenditore mi ha solo consigliato di tenere la batteria intorno al 60% di carica quando non uso la bici, riguardo al lavaggio invece di fare attenzione a non far entrare acqua nella zona della presa di ricarica e nel caso tenere asciutta quest'ultima parte.
In questo video DI Rob Rides EMTB
il simpatico meccanico suggerisce di isolare con del nastro il TCU nella zona della presa USB, cosa che ho fatto senza difficoltà e di asciugare con un compressore l'interno carter.
Ho letto in giro che la verniciatura nella zona del carro a qualcuno è saltata via, vale la pena mettere un parafango?
Avete altri suggerimenti?
Ciao e benvenuto tra i Levisti, riguardo al carro più o meno tutti hanno tamponato con pellicole protettive varie, parafanghi modificati ad hoc o entrambe le soluzioni.
Su EMTB sezione specialized trovi varie soluzioni, ma di solito un classico Marsh guard leggermente modificato fa il suo "sporco" lavoro.
Per la batteria concordo, ma più che altro non caricarla del tutto se non prevedi di usarla il giorno dopo...
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Ciao a tutti, dalla scorsa settimana anche io sono diventato un felicissimo possessore di una turbo levo expert, mia prima ebike dopo oltre un decennio di muscolari.
Anche se ultimamente il meteo non è dei più propizi la scimmia che da mesi mi perseguitava ha avuto la meglio su di me. Ora però oltre ad avere il CC sanguinante ho un pò timore di fare subito danni tra fangazza e lavaggi.
Ho spulciato qui e là il thread ma non ho il tempo di leggerlo tutto, volevo chiedervi se avete qualche dritta da darmi riguardo alle attenzioni che bisognerebbe dare questa ebike.
Il rivenditore mi ha solo consigliato di tenere la batteria intorno al 60% di carica quando non uso la bici, riguardo al lavaggio invece di fare attenzione a non far entrare acqua nella zona della presa di ricarica e nel caso tenere asciutta quest'ultima parte.
In questo video DI Rob Rides EMTB
il simpatico meccanico suggerisce di isolare con del nastro il TCU nella zona della presa USB, cosa che ho fatto senza difficoltà e di asciugare con un compressore l'interno carter.
Ho letto in giro che la verniciatura nella zona del carro a qualcuno è saltata via, vale la pena mettere un parafango?
Avete altri suggerimenti?

Io sono 4 anni che ho Levo, sempre lavate con la pompa (non idropulitrice). Come accortezza metto della vasellina tecnica sui contatti e sulle guarnizione sulla dello spinotto di ricarica, la sciandolo connesso ovviamente. Sulla 2019 non spruzzare acqua direttamente sulla TCU. Mai avuto problemi. Come protezione per il telaio, ho messo i parafanghini tipo mushguard sulla forcella, sul carro per proteggere dal fango gli snodi alti e delle strische di shelter sul tubo verticale, stop.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Provata ieri la levo 2020 , mi ha stupito quanto a managevolezza e precisione ancor di piu tenendo conto che negli ultimi anni ho usato front da enduro e che prediligo sentieri lenti e tecnici.
Per questo motivo sono in forse se procedere con degli upgrade che mi ero proposto(cambio gomme, sono uno swalbista convinto ma le gomme di serie si sono comportate benissimo, modifica escursione forca a 170 per avere un 160 effettivo, ammo a molla )
Perché non la hai provata con “Adamo“ diventa un mito una roba regale va da sola e non consuma , provare per credere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.