D
Deleted member 781
Guest
Assolutamente noCon questi dedicati hai dovuto comunque mettere delle rondelle per fare dello spessore?
Assolutamente noCon questi dedicati hai dovuto comunque mettere delle rondelle per fare dello spessore?
sono interessato vorrei solo capire come funziona, si attacca al caricabatteria e ricarica la batteria oppure si deve modificare qualcosa?
Lato garanzia non invalidi nulla, la batteria va in parallelo e non toccando il cavo, dovessi avere un problema motore o altro, non fai altro che rimontare l'originale.
Non lo so ma ti consiglio di non portare la bici in assistenza con l'extender montato.E se fosse proprio l'extender a causare un danno alla batteria principale, al motore o alla centralina, Chi dovrebbe rispondere del danno, Bertana o Specialized?
non c'è una e dico una sola significativa statistica che riporti ciò. gli unici che hanno avuto problemi con extender sono stati quelli che dopo averlo montato sbloccavano la bici per fare i 50 kmh..
Non lo so ma ti consiglio di non portare la bici in assistenza con l'extender montato.
Così la domanda non te la poni.
hai avuto problemi a riguardo o fai terrosismo a priori?
perché in mia statistica, e non parlo a caso, tra 2018 e 2019, nessuno e dico nessuno ha fatto storie con motori rotti ed extender. Anche perché non so se lo sai (ironia mode) ma con specialized i motori rotti sono il quotidiano, e non per la parte elettrica.
non vengono nemmeno aperti
certo poi fanno storie per un pezzo di telaio garantito a vita.
Ma evidentemente è meglio comprare batteria da 700, ogni anno la stessa bici nuova e e specialized
io non so chi tu sia se non per la scritta verde redazione, ma se vogliamo buttarla in caciara basta poco
Assolutamente no
Conosco la realtà degli extender da quando sono nati (2016) e la maggior parte di quanti escono con me ne hanno uno montato, e non mi risulta un singolo caso, uno, di problemi causati a batterie originali e motori dall'uso di questi extender.@Max Power non so cosa ti rattrista nei miei interventi, ma è la semplice verità sulle garanzie.
Ci credo. Ma non credo che per sostituire una batteria in garanzia, chiamino prima o RIS di Parma. Penso che se gli mandi una batteria che non funziona più te ne mandino una in garanzia e morta li. Tanto quante batterie dovrà sostituire Specialized in garanzia? Fa prima a tutelare il buon nome e mandartene una nuova che far problemi facendo intervenire l"ispettore Colombo e passare da marchio che nom rispetta la garanzia. Io credo sia così, poi magari mi sbaglio.Ma tu credi che non abbiano i mezzi per vedere se hai utilizzato un extender o una modifica? Le centraline registrano tutto, potenza impressa sui pedali, durata di un giro, consumo batteria, assortimento motore, velocità istantanea e media, km percorsi, ecc. Più tutto quello che non sappiamo!
Quindi finiamola con questa storiella che basta togliere l'extender per far si che l'assistenza non si accorga che il sistema è stato manomesso.![]()
Io non ancora capito quale sia il tuo ruolo redazionale, mi fa però tristezza questa tua crociata, anche perché una delle prime cose che dichiarano i vari costruttori è che il montaggio dell'extender "potrebbe" invalidare la garanzia.
Se non te la senti di rischiare non mi sembra che nessuno obblighi nessuno a montarli.
Lato garanzia non invalidi nulla, la batteria va in parallelo e non toccando il cavo, dovessi avere un problema motore o altro, non fai altro che rimontare l'originale.
Ci credo. Ma non credo che per sostituire una batteria in garanzia, chiamino prima o RIS di Parma. Penso che se gli mandi una batteria che non funziona più te ne mandino una in garanzia e morta li. Tanto quante batterie dovrà sostituire Specialized in garanzia? Fa prima a tutelare il buon nome e mandartene una nuova che far problemi facendo intervenire l"ispettore Colombo e passare da marchio che nom rispetta la garanzia. Io credo sia così, poi magari mi sbaglio.
concordo con ciò che diceBravo, è proprio questo il punto l'utilizzo di modifiche "potrebbe" invalidare la garanzia. Quindi che uno, interessato a vendere il proprio prodotto, dica sul forum che non ci sono problemi con la garanzia non è vero, ne corretto, specialmente se viene specificato di riportare tutto come in origine in modo che Specialized non se ne accorga. Mi riferisco a quanto riportato qui sotto.
Io vi dico soltanto che se Specialized (o altri, vedi Bosch con motori sostituiti oltre il periodo della garanzia legale di 2 anni) sia per qualsivoglia motivo piuttosto di manica larga sulla sostituzione di motori e batterie, non ne fa questo una regola alla quale appellarsi.
Chi vuol modificare la bici lo può fare, basta che abbia la consapevolezza che tale modifica potrebbe invalidare la garanzia.
D'accordo su tutto, a qualcuno piace fare le crociateMa è tutto vero il discorso di @ducamst4r sulla garanzia non fa una piega. Il costruttore in via teorica lo potrebbe utilizzare anche nel caso di sostituzione della forcella di fabbrica o dei freni di fabbrica. Da qui a demonizzare gli extender e chi li produce e li utilizza ce ne passa. Basti pensare che la stessa Specialized commercializza un extender per la e-bike da corsa e che Focus ha fatto tutta la produzione degli ultimi due anni che funzionava con l'extender. Se gli extender fossero così dannosi per le batterie i produttori sarebbero i primi a non utilizzarli. Invece ci sono fior di elettrotecnici, non io che non ci capisco una mazza, che sostengono che collegare due batterie in parallelo, usando determinati accorgimenti, migliori la vita residua della batteria principale.
Poi alla peggio si può sempre ricomprare la batteria, se Specialized dovesse non passarla in garanzia a quel 1 su mille cha ha la sfiga che gli si rompe ed usava un extender. Di sicuro non c'è la pena di morte.