Scusa per curiosità che manubrio hai montato?La teoria dice che l’orientamento è la stratificazione delle varie “pelli” di fibra di carbonio sovrapposte, opportunamente e non buttate lì a caso, durante la costruzione del telaio dovrebbero consentire questa apparente contraddizione.
La bontà di un telaio in carbonio, oltre che alla qualità del materiale, sta soprattutto nella progettazione che viene finalizzata ad ottenere proprio un corretto bilanciamento tra elasticità e reattività.
Poi che uno come me sia in grado di capire ed apprezzare questa differenza tra i vari telai in carbonio e quelli in alluminio, ci passa un autobus di traverso.
Però posso senza dubbio dire che passare da un manubrio in allu ad uno in carbonio mi ha notevolmente ridotto le vibrazioni trasmesse alle mani ed avambracci, e non è che il manubrio mi si pieghi sotto le mani .......