A quali dettagli ti riferisci?
Beh ... non è semplice e rapido rispondere ... forse fai prima a leggere i 5 capitoli ...
A quali dettagli ti riferisci?
Era quello a cui mi riferivo io...colore e livree non mi cambiano nulla...tanto meno il montaggio visto che la vorrei customizzare per la maggior parte dei componenti.Immagino che per le 2020 cambino le colorazioni/livree....
ma perchè allora non ti prendi la base in luogo della comp ?Era quello a cui mi riferivo io...colore e livree non mi cambiano nulla...tanto meno il montaggio visto che la vorrei customizzare per la maggior parte dei componenti.
Non mi piace la colorazione, la vorrei bianca o azzurra.ma perchè allora non ti prendi la base in luogo della comp ?
E cosa avresti cambiato,tanto per prendere spunto.Io ho preso la base e poi l'ho personalizzata, scelta migliore della mia vita per quanto riguarda le bici
Con quei 1000 euro la porti dal carrozziere te la fai colorare a piacere e ci tiri fuori una special mai vista primaNon mi piace la colorazione, la vorrei bianca o azzurra.
Peccato perchè alla fine:
manubrio
attacco manubrio
telescopico
ruote
forca
mono
parzialmente i freni (tengo i pompanti guide re con modifica sul pompante in alluminio, dischi e pastiglie gli ho già braking)
verrebbero cambiati
Con la base risparmierei ancora 1000€ dal prezzo di listino + evenutali sconti
chiedo anche qua dato che nella discussione sulla kenevo non ho avuto risposte
buongiorno a tutti,magari potete aiutarmi con un problema alla kenevo
da applicazione mi da tutto ok tranne motore segnato in rosso
la batteria si accende,sensore di velocità funziona,tasto walk funziona e spinge la bici,ma assistenza inesistente,è come se fosse spenta
a qualcuno è capitato?qualche consiglio?
grazie a tutti
Ma se clicchi sul motore c è un messaggio di errore?chiedo anche qua dato che nella discussione sulla kenevo non ho avuto risposte
buongiorno a tutti,magari potete aiutarmi con un problema alla kenevo
da applicazione mi da tutto ok tranne motore segnato in rosso
la batteria si accende,sensore di velocità funziona,tasto walk funziona e spinge la bici,ma assistenza inesistente,è come se fosse spenta
a qualcuno è capitato?qualche consiglio?
grazie a tutti
Hai ragionissima. Tra 10 giorni però ho una sektor da vendere [emoji6][emoji23]In tema con gli ultimi post volevo condividere la mia esperienza. Premetto che vengo da una Turbo Levo Comp 2016, aprile 2016 forse una delle prime; io bikers d'annata: trentanni di mtb.
Ho preso un paio di mesi fa la versione base della Levo 2019,. Avevo già la forcella (Ohlins RXF 36), ho trovato un reggi telescopico originale a buon prezzo, ho cambiato freni con Shimano Zee e fatto fare decals del colore che mi piaceva.
Poca spesa e tanta resa.. una bomba ;-)
Vorrei però fare anche una considerazione: martedì ho mandato in assistenza la forcella per revisione, ho rimontato quindi l'originale... la povera Sector RL, steli da 32 mm, se provassi a venderla avrei problemi a realizzare 100 euro..
Oggi ho girato con quella e non mi ha limitato per nulla... e non ho fatto strade bianche o ciclabili: ho fatto 39 km e 5 PS della gara di Lerici di domenica scorsa, enduro nazionale, vi posso assicurare tutto meno che flow...
Eppure non ho avuto nessun problema a girare... certo, è un po legnosa, non è così rigida e precisa come la RXF36 ma mi ha permesso di scendere senza problemi per tutto il percorso. Quello che mi chiedo: ma abbiamo davvero bisogno di tutti questi upgrades?
Leggo di bici da 11k euro stravolte, spendendoci altre migliaia di euro... richieste su upgrade su cui non se ne comprende nemmeno il funzionamento... ricerca della massima escursione senza tener conto che, se la stessa escursione non è di qualità è solo controproducente... Le e-bikes hanno tirato dentro al movimento ciclistico molte persone e mi è chiaro che le mancanze di esperienza e/o capacità porta alla ricerca di chissà quale beneficio da forcelle, ammortizzatori o freni, ma mi sembra si stia un pò esagerando....
Che ne pensate?
Lo predico ad ogni occasione [emoji41]In tema con gli ultimi post volevo condividere la mia esperienza. Premetto che vengo da una Turbo Levo Comp 2016, aprile 2016 forse una delle prime; io bikers d'annata: trentanni di mtb.
Ho preso un paio di mesi fa la versione base della Levo 2019,. Avevo già la forcella (Ohlins RXF 36), ho trovato un reggi telescopico originale a buon prezzo, ho cambiato freni con Shimano Zee e fatto fare decals del colore che mi piaceva.
Poca spesa e tanta resa.. una bomba ;-)
Vorrei però fare anche una considerazione: martedì ho mandato in assistenza la forcella per revisione, ho rimontato quindi l'originale... la povera Sector RL, steli da 32 mm, se provassi a venderla avrei problemi a realizzare 100 euro..
Oggi ho girato con quella e non mi ha limitato per nulla... e non ho fatto strade bianche o ciclabili: ho fatto 39 km e 5 PS della gara di Lerici di domenica scorsa, enduro nazionale, vi posso assicurare tutto meno che flow...
Eppure non ho avuto nessun problema a girare... certo, è un po legnosa, non è così rigida e precisa come la RXF36 ma mi ha permesso di scendere senza problemi per tutto il percorso. Quello che mi chiedo: ma abbiamo davvero bisogno di tutti questi upgrades?
Leggo di bici da 11k euro stravolte, spendendoci altre migliaia di euro... richieste su upgrade su cui non se ne comprende nemmeno il funzionamento... ricerca della massima escursione senza tener conto che, se la stessa escursione non è di qualità è solo controproducente... Le e-bikes hanno tirato dentro al movimento ciclistico molte persone e mi è chiaro che le mancanze di esperienza e/o capacità porta alla ricerca di chissà quale beneficio da forcelle, ammortizzatori o freni, ma mi sembra si stia un pò esagerando....
Che ne pensate?
Giusto, insieme alla sektor venderò anche il mono [emoji23]Mmm....ad essere sincero la mia comp è cambiata tantissimo dopo l’ohllins dietro a molla, così tanto che la forca originale è passata da “azz mi stupisce pensavo andasse di merda invece !” a “porcatroia voglio la Mezzer” !
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?