Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.514
6.361
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
È possibile pubblicare una foto della bieletta e del danno che ne scaturisce? La mia è arrivata lo scorso dicembre e vorrei capire se ho già quella nuova o quella vecchia. Grazie...
qui foto della nuova, già montata

confrontando lo spazio tra bielletta e telaio che c'è nella tua bici puoi intuire se anche la tua è nuova oppure no
 

Doc.Brown

Ebiker pedalantibus
9 Novembre 2018
174
138
43
40
Como
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Expert 2019 - Babymaker Pro
Penso che la mia sia già quella nuova. Questa foto l’avevo fatta per la vernice rovinata ma si vede abbastanza bene anche la bieletta.

9c451606ac5da0f0545d5502786ae8ae.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Problemi tutti risolti davvero ?? Su Facebook qualcuno dice che NO. Nonostante il cambio della bielletta sospensione il problema rimane. Un caso più unico che raro ? Basta proteggere? Ma a questo punto ci vuole una bella piastra in acciaio inox che forse dovrebbe mettere Specialized.

Che vi avevo detto?
Sicuramente la bielletta nuova migliora la situazione, ma non è risolutiva. Più che un difetto di progettazione lo definirei un effetto collaterale che si può risolvere proteggendo adeguatamente il tubo sella.

Anche gli archetti dei foderi si rigano per via del passaggio ruota, e le pietre sparate dalle ruote segnano il telaio e le pedivelle, ma penso a nessuno è mai stato sostituito un telaio per colpa di questi inamissibili difetti di progettazione!: unamused:
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Che vi avevo detto?
Sicuramente la bielletta nuova migliora la situazione, ma non è risolutiva. Più che un difetto di progettazione lo definirei un effetto collaterale che si può risolvere proteggendo adeguatamente il tubo sella.

Anche gli archetti dei foderi si rigano per via del passaggio ruota, e le pietre sparate dalle ruote segnano il telaio e le pedivelle, ma penso a nessuno è mai stato sostituito un telaio per colpa di questi inamissibili difetti di progettazione!: unamused:
E' un mezzo da usare in fuoristrada quindi trovo normale avere delle righe, io non capisco tutte ste fisse su eventuali segni l'importante e che non si creino danni strutturali.
P.s. sara' che arrivo dalle moto(cross/enduro) dove si bada piu a guidarle che a guardarle.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Che vi avevo detto?
Sicuramente la bielletta nuova migliora la situazione, ma non è risolutiva. Più che un difetto di progettazione lo definirei un effetto collaterale che si può risolvere proteggendo adeguatamente il tubo sella.

Anche gli archetti dei foderi si rigano per via del passaggio ruota, e le pietre sparate dalle ruote segnano il telaio e le pedivelle, ma penso a nessuno è mai stato sostituito un telaio per colpa di questi inamissibili difetti di progettazione!: unamused:

Però se non ci fossero stati problemi, non credo che Specy si sarebbe presa la briga di modificare e cambiare questo elemento su tutte le bici vecchie e nuove!:rolleyes:
 

gigiluca

Ebiker pedalantibus
18 Dicembre 2016
221
20
18
57
Brescia
Visita Sito
Che vi avevo detto?
Sicuramente la bielletta nuova migliora la situazione, ma non è risolutiva. Più che un difetto di progettazione lo definirei un effetto collaterale che si può risolvere proteggendo adeguatamente il tubo sella.

Anche gli archetti dei foderi si rigano per via del passaggio ruota, e le pietre sparate dalle ruote segnano il telaio e le pedivelle, ma penso a nessuno è mai stato sostituito un telaio per colpa di questi inamissibili difetti di progettazione!: unamused:
Ciao!Scusa una domanda!Ma il telaio si segna perché la vecchia bielletta va a toccare direttamente il tubo sella,oppure il tubo si segna dai detriti sassi e fango pertati dalla ruota posteriore?Grazie a presto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.