Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

piggis

Ebiker ex novello
7 Ottobre 2018
19
16
3
54
roma
Visita Sito
Bici
in cerca di ....
vorrei chiedervi un consiglio: valutereste un modello 2017 tenuto bene venduto da concessionario ufficiale? ho trovato una FSR Expert arancione a circa 3500€... che ne pensate? l'alternativa è la FSR 2019 con aggiunta del telescopico di cui tutti sappiamo il prezzo.
La 2019 tutta la vita !! Perché la rivendi meglio perché il motore e nuovo e soprattutto perché è 29 er
 
  • Like
Reactions: Stack7

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
La 2019 tutta la vita !! Perché la rivendi meglio perché il motore e nuovo e soprattutto perché è 29 er
Pensa che c’e Chi preferisce il 27,5 plus...

Ringrazio chi mi ha consigliato sulla cassetta.
Ho corpetto XD con su la SRAM 1075 X1 (credo sia X1). È su questa che ho sfracellato due denti del terzo pignone.

Quanto alla catena, qualcuno ha provato qualcosa di più robusto della KMC di serie?
A mio avviso, 90 nm di coppia motore meriterebbero qualcosa di più tosto.
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
372
199
43
57
Bergamo
Visita Sito
Pensa che c’e Chi preferisce il 27,5 plus...

Ringrazio chi mi ha consigliato sulla cassetta.
Ho corpetto XD con su la SRAM 1075 X1 (credo sia X1). È su questa che ho sfracellato due denti del terzo pignone.

Quanto alla catena, qualcuno ha provato qualcosa di più robusto della KMC di serie?
A mio avviso, 90 nm di coppia motore meriterebbero qualcosa di più tosto.
Io ho la prima levo, e mi ricordo che molti cambiarono la catena Kmc con una qualsiasi Sram, se non sbaglio però esistono delle catene specifiche per le MTB elettriche, proprio Kmc se non sbaglio.
 

piggis

Ebiker ex novello
7 Ottobre 2018
19
16
3
54
roma
Visita Sito
Bici
in cerca di ....
Pensa che c’e Chi preferisce il 27,5 plus...

Ringrazio chi mi ha consigliato sulla cassetta.
Ho corpetto XD con su la SRAM 1075 X1 (credo sia X1). È su questa che ho sfracellato due denti del terzo pignone.

Quanto alla catena, qualcuno ha provato qualcosa di più robusto della KMC di serie?
A mio avviso, 90 nm di coppia motore meriterebbero qualcosa di più tosto.
secondo me non è necessario cambiare la catena..... a prescindere dalla coppia motore la nuova turbo levo ha i comandi sram one click....cioè scalano soltanto una marcia per volta in modo da evitare gli strappi sotto sforzo.....questa è una cosa che ho molto apprezzato perchè provando emtb con motore shimano ad esempio ( ma anche con il bosch ) ho notato che la cambiata ad una certa velocità tenendo premuto lo shifter mi faceva scalare 2/3 rapporti con un evidente rumore di ferraglia !!! questa cosa proprio non mi è piaciuta soprattutto perchè gia la cassetta slx è rumorosa di suo !!! sulla specy questo non avviene e la cambiata anche sotto sforzo è abbastanza silenziosa..........io la catena non la cambierei :)
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Pensa che c’e Chi preferisce il 27,5 plus...

Ringrazio chi mi ha consigliato sulla cassetta.
Ho corpetto XD con su la SRAM 1075 X1 (credo sia X1). È su questa che ho sfracellato due denti del terzo pignone.

Quanto alla catena, qualcuno ha provato qualcosa di più robusto della KMC di serie?
A mio avviso, 90 nm di coppia motore meriterebbero qualcosa di più tosto.

KMC EX11 EPT, ma se si cambia male qualcosa è facile che si rompa comunque...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kaitaro

dobesa

Ebiker normalus
30 Novembre 2016
77
11
8
Cuneo
Visita Sito
.....io purtroppo sto ancora aspettando la mia nuova Comp Carbon 2019......:weary_face:
Qualcuno ha idea di quando il concessionario potrebbe consegnarmela ??
E poi: mi arriverà già con spugnetta e nuovo carter motore ???
Grazie
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
qualcuno ha mai provato, o sa se si può montare un ammortizzatore 216x63 sulla nuova turbo levo 2019? so che quello originale è 210x52,5... quindi un 210x55 non dovrebbe essere un problema, ma 216?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.298
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
qualcuno ha mai provato, o sa se si può montare un ammortizzatore 216x63 sulla nuova turbo levo 2019? so che quello originale è 210x52,5... quindi un 210x55 non dovrebbe essere un problema, ma 216?
Il nuovo è metrico. A parte questo 6 mm un più di lunghezza si chiude lo sterzo. 10 mm in più di corsa vai a circa 180 di corsa posteriore. Spacchi il carro o la gomma contro il telaio....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
Il nuovo è metrico. A parte questo 6 mm un più di lunghezza si chiude lo sterzo. 10 mm in più di corsa vai a circa 180 di corsa posteriore. Spacchi il carro o la gomma contro il telaio....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
grazie per la puntualizzazione. stavo valutando eventuali ammo sostitutivi all'originale, ma non trovo praticamente niente. intanto, il RS deluxe RC di serie come va?
 

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Stumpy.jpg

Ciao a tutti. E' da qualche tempo, ormai, che pedalo sulla nuova Turbo Levo 2019, 1500 km. circa, più o meno dalla fine di Settembre, periodo nel quale l'ho presa, uno dei primi credo. E così vorrei fare quattro chiacchiere su questa bicicletta, così, senza nessuna presunzione, tanto per parlare un pò della passione che ci accomuna. Sono reduce da un bel giro, proprio oggi, graziato da questo clima che mi permette ancora di pedalare sulle strade, stradine e sentieri dietro casa (Valle d'Aosta) come se fosse fine Ottobre. Oggi mi sono fatto 1300 metri di dislivello in salita, parte su asfalto, parte su di una strada sterrata e poi anche in mezzo alla neve e al ghiaccio, cosa che non avrei mai potuto fare con un altra bicicletta. Già, perchè si parla molto di upgrade, di forcelle esclusive, ammortizzatori esoterici e quant'altro ma non si mette mai abbastanza l'accento sul divertimento che questa bicicletta procura, anche nella sua versione meno lussuosa. Io provengo da alcune decine di anni di strada, ed in bici ci vado pressochè ininterrottamente da che mio papà mi ha messo su un triciclo, e vi dico, in tutta onestà, che non mi sono mai divertito tanto in sella. Il periodo che si avvicina di più sono stati gli anni della prima Stumpjumper, una mtb in acciaio, montata Suntour, che mi divertivo a prendere sulle spalle per raggiungere gli innumerevoli colli valdostani per poi scendere sui sentieri che mi riportavano a valle. All'inizio di quest'anno ho mollato la bdc, non avevo più voglia, ormai le decine di migliaia di chilometri percorsi in valle e nei dintorni, più qualche ragguardevole escursione nei luoghi mitici del ciclismo (Mortirolo, Nove colli, ecc.) mi avevano portato ovunque e, francamente, mi ero un pò annoiato. Fino a Luglio non sono uscito e poi, incuriosito, ho provato la Levo 2018, e mi è tornato il sorriso stampato sulla faccia, dopo la salita fatta finalmente senza arrivare al lumicino per ciò che concerne le energie, ma soprattutto dopo la discesa, durante la quale non mi capacitavo di quanto la tecnica fosse progredita in questi anni... Sicchè, ho deciso di comprare la Levo, prima il modello 2018, che mi ha fatto da viatico, poi la 2019, bici di cui mi sono letteralmente innamorato.

levo.jpg

Ora non m'importa di affrontare le questioni squisitamente tecniche, è stato detto già tutto su questa bicicletta, ma un aspetto ci tengo a sottolineare:
la Levo è dannatamente divertente, e la 2019 lo è più della versione precedente, che va già benissimo. Questa bici sale dove non avrei mai sognato di arrampicarmi, divora letteralmente gli ostacoli, sia in salita che in discesa, è molto equilibrata, è sicura, robusta, bella e divertente, non mi stancherò mai di ripeterlo. Anche quando il motore si lamentava con quello sgradevole rumore tipico dei primi motori Brose fallati (il mio è stato prontamente sostituito in garanzia) le doti dinamiche della Levo ed il divertimento che ne conseguiva, superavano tutte le magagne, rendendo ugualmente la pedalata memorabile. Mi rendo conto che non si può generalizzare, ognuno vive la bicicletta come più gli aggrada, diverse sono le esperienze, le capacità, le energie ma c'è una cosa che non dovrebbe mai mancare ed è l'aspetto ludico, la gioia di prendere la bici, dopo averla guardata, controllata, ammirata, regolata; il primo colpo di pedale, l'idea di arrivare in quel posto, fare quella discesa, passare quell'ostacolo, migliorando ogni volta, ed arrivare alla fine del giro con quel sorriso ebete che possiamo capire solo noi, quelli che ce l'hanno stampato in volto, come me oggi.
 
Ultima modifica:

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
Vedi l'allegato 15575

Ciao a tutti. E' da qualche tempo, ormai, che pedalo sulla nuova Turbo Levo 2019, 1500 km. circa, più o meno dalla fine di Settembre, periodo nel quale l'ho presa, uno dei primi credo. E così vorrei fare quattro chiacchiere su questa bicicletta, così, senza nessuna presunzione, tanto per parlare un pò della passione che ci accomuna. Sono reduce da un bel giro, proprio oggi, graziato da questo clima che mi permette ancora di pedalare sulle strade, stradine e sentieri dietro casa (Valle d'Aosta) come se fosse fine Ottobre. Oggi mi sono fatto 1300 metri di dislivello in salita, parte su asfalto, parte su di una strada sterrata e poi anche in mezzo alla neve e al ghiaccio, cosa che non avrei mai potuto fare con un altra bicicletta. Già, perchè si parla molto di upgrade, di forcelle esclusive, ammortizzatori esoterici e quant'altro ma non si mette mai abbastanza l'accento sul divertimento che questa bicicletta procura, anche nella sua versione meno lussuosa. Io provengo da alcune decine di anni di strada, ed in bici ci vado pressochè ininterrottamente da che mio papà mi ha messo su un triciclo, e vi dico, in tutta onestà, che non mi sono mai divertito tanto in sella. Il periodo che si avvicina di più sono stati gli anni della prima Stumpjumper, una mtb in acciaio, montata Suntour, che mi divertivo a prendere sulle spalle per raggiungere gli innumerevoli colli valdostani per poi scendere sui sentieri che mi riportavano a valle. All'inizio di quest'anno ho mollato la bdc, non avevo più voglia, ormai le decine di migliaia di chilometri percorsi in valle e nei dintorni, più qualche ragguardevole escursione nei luoghi mitici del ciclismo (Mortirolo, Nove colli, ecc.) mi avevano portato ovunque e, francamente, mi ero un pò annoiato. Fino a Luglio non sono uscito e poi, incuriosito, ho provato la Levo 2018, e mi è tornato il sorriso stampato sulla faccia, dopo la salita fatta finalmente senza arrivare al lumicino per ciò che concerne le energie, ma soprattutto dopo la discesa, durante la quale non mi capacitavo di quanto la tecnica fosse progredita in questi anni... Sicchè, ho deciso di comprare la Levo, prima il modello 2018, che mi ha fatto da viatico, poi la 2019, bici di cui mi sono letteralmente innamorato.

Vedi l'allegato 15576

Ora non m'importa di affrontare le questioni squisitamente tecniche, è stato detto già tutto su questa bicicletta, ma un aspetto ci tengo a sottolineare:
la Levo è dannatamente divertente, e la 2019 lo è più della versione precedente, che va già benissimo. Questa bici sale dove non avrei mai sognato di arrampicarmi, divora letteralmente gli ostacoli, sia in salita che in discesa, è molto equilibrata, è sicura, robusta, bella e divertente, non mi stancherò mai di ripeterlo. Anche quando il motore si lamentava con quello sgradevole rumore tipico dei primi motori Brose fallati (il mio è stato prontamente sostituito in garanzia) le doti dinamiche della Levo ed il divertimento che ne conseguiva, superavano tutte le magagne, rendendo ugualmente la pedalata memorabile. Mi rendo conto che non si può generalizzare, ognuno vive la bicicletta come più gli aggrada, diverse sono le esperienze, le capacità, le energie ma c'è una cosa che non dovrebbe mai mancare ed è l'aspetto ludico, la gioia di prendere la bici, dopo averla guardata, controllata, ammirata, regolata; il primo colpo di pedale, l'idea di arrivare in quel posto, fare quella discesa, passare quell'ostacolo, migliorando ogni volta, ed arrivare alla fine del giro con quel sorriso ebete che possiamo capire solo noi, quelli che ce l'hanno stampato in volto, come me oggi.
bel post.. io non ce l'ho ancora quindi non posso dire come va. la sto aspettando, poi quando arriverà, sarà la mia seconde ebike e spero sia divertente come quella che ho ora, una moterra che mi ha fatto divertire e dato grandi soddisfazioni. la e bike anche per me è stato un grande passo avanti in termini di divertimento nei giri che faccio. mi piace esplorare nuovi percorsi e amo questo sport per quello che mi circonda quando sono in giro. per il minore sforzo, o il meno tempo che ci si mette a fare le salite ho triplicato i mt di dislivello e le percorrenze in montagna rispetto alla precedente muscolare e mi diverto di più. Mi piace anche però, personalizzarmi la bici con eventualmente freni con cui vado meglio o ammo o qualunque altra cosa. se poi provandola mi trovo, cerco di essere obiettivo e magari non cambio nulla... ma mentre aspetti fai mille considerazioni e ipotesi. poi quando ho una cosa con la quale mi trovo bene, mi ci affeziono e magari la tengo tanto tempo..
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
.....io purtroppo sto ancora aspettando la mia nuova Comp Carbon 2019......:weary_face:
Qualcuno ha idea di quando il concessionario potrebbe consegnarmela ??
E poi: mi arriverà già con spugnetta e nuovo carter motore ???
Grazie

Quando ho ordinato la mia, per fine gennaio, il rivenditore mi ha detto che la seconda produzione arriverà già con il carter nuovo e spugnetta, resta da vedere se il problema del cambio motore, spugnetta e carter riscontrati sulla prime prodotte e già consegnate, ha ritardato in qualche modo la produzione della produzione successiva.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
si, è quello che ho ora sulla mia, ma non va bene come misure. però pike come forcella e fox dpx2 come ammortizzatore?!? non so mi piace avere l'accoppiata.

E' l'ammortizzatore che interessa anche a me, ma non c'è modo di recuperare quei due millimetri e mezzo, girando la bussola dell'ammortizzatore o con una sostitutiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.