scorrettissimo... però dimmi dov'è che magari passo![]()
anche in pm
![]()
MP anche a mi
scorrettissimo... però dimmi dov'è che magari passo![]()
anche in pm
![]()
Il carbonio è elastico, l’alluminio zero! Anche io lo preferisco di gran lunga all’alluminio ma per il confort e feeling. Ho un amico che fa gare pista e lui usa solo alluminio perché il carbonio gli fa perdere potenza. È innegabile che sul fuorisella qualsiasi telaio carbon ha flessioni laterali che l’alluminio non ha. Acciaio ed ancor più titanio invece hanno un modulo elastico più simile al carbonio che all’alluminio.Ma visto che con le ebike, il fuorisella in salita è una pratica da evitare, il telaio in carbonio, rispetto alluminio è meno rilevante, rispetto ad una muscolare, dove la rigidità del carbonio, in fuorisella aiuta.
Ragazzi, ma quando si parla di carbonio si dice tutto e nulla..
Non è che il materiale definito carbonio è standard, il materiale composito può essere di elevata qualità ma anche no, e anche il processo che porta alla costruzione di un telaio riveste un ruolo principale..
Hai perfettamente ragione, come che esistano aziende che sviluppano alu di mxxxa ed altre ancora un' ottimo carbonio .Ragazzi, ma quando si parla di carbonio si dice tutto e nulla..
Non è che il materiale definito carbonio è standard, il materiale composito può essere di elevata qualità ma anche no, e anche il processo che porta alla costruzione di un telaio riveste un ruolo principale..
Secondo me il composito offre grandi opportunità ai telaisti, per riuscire a sagomare senza problemi i telai, molto più difficile e costoso ottenere gli stessi risultati idroformando l'alluminio..
Quindi non generalizzerei sul carbonio, ci sono plasticacce cinesi che non valgono nemmeno la metà di un buon telaio in Alu..
Come per le ruote, e tutti i componenti, ci sono aziende che sviluppano prodotti in composito coi controcaxxi, mentre altre che sotto la definizione carbonio vendono mxxxa..
Questa cosa è vera ma per le bici da corsa...Il carbonio è elastico, l’alluminio zero! Anche io lo preferisco di gran lunga all’alluminio ma per il confort e feeling. Ho un amico che fa gare pista e lui usa solo alluminio perché il carbonio gli fa perdere potenza. È innegabile che sul fuorisella qualsiasi telaio carbon ha flessioni laterali che l’alluminio non ha. Acciaio ed ancor più titanio invece hanno un modulo elastico più simile al carbonio che all’alluminio.
Immagino come è successo per Trek, più o meno alla stessa ora tutte le riviste online pubblicheranno test e quant'altro e si potranno vedere fisicamente dai concessionari.Ma alla fine... tutto sto segreto fino al 18 settembre... ma il 18 cosa ci sarà?! Una super presentazione in diretta online o semplicemente si va dal concessionario che apre il listino prezzi?!![]()
Ci saranno foto migliori..Ma alla fine... tutto sto segreto fino al 18 settembre... ma il 18 cosa ci sarà?! Una super presentazione in diretta online o semplicemente si va dal concessionario che apre il listino prezzi?!![]()
Il primo che entra una s-work in omaggio!Ma alla fine... tutto sto segreto fino al 18 settembre... ma il 18 cosa ci sarà?! Una super presentazione in diretta online o semplicemente si va dal concessionario che apre il listino prezzi?!![]()
Sì, soprattutto speriamo che ci svelino quel temutissimo lato B, temo che sarà sempre fotografata dal lato ammortizzatore...Ci saranno foto migliori..
Ci saranno foto migliori..
Forse stanno giocando sulla suspense per dare un po di visibilità ad un prodotto esteticamente sotto tono..Si ma ormai la delusione è palpabile su questo 3d non capisco perché , una grande aspettativa e poi una grande delusione ( e non dite il contrario ) per due foto ?
Mah io aspetto di vederla ( e non sono un fan ) ha me non sembra male , poi se hanno deciso di metterci anche un motore ( sembra di sì ) sarà un buon prodotto [emoji74][emoji6][emoji16]
Forse stanno giocando sulla suspense per dare un po di visibilità ad un prodotto esteticamente sotto tono..
So che l'estetica è un parametro soggettivo, ma credo che le aspettative estetiche erano ben più alte..
Magari dal vero sarà bellissima, come succede con la moterra..![]()
La foto originale è dal lato B, come tutte le foto delle altre aziendeSì, soprattutto speriamo che ci svelino quel temutissimo lato B, temo che sarà sempre fotografata dal lato ammortizzatore...![]()
Magari hanno cambiato linea al telaio perché hanno ritenuto quella nuova migliore o più funzionale ai fini ciclistici, vuoi per guidabilità o vuoi per variare obliquo e zona motore per far spazio alla batteria da 700 totalmente integrata ed estraibile?Ma la linea attuale che è fighissima ... non potevano mantenerla curando batteria, motore e peso ! Magari invariavano i listini ! E se fossero supercazzuti avrebbero previsto l’upgrade anche per i modelli precedenti !!
Se l’upgrade costava 1000/1500 euro dai dealer specy facevano ancora più fatturato.