Specialized turbo levo Official Thread [Parte 4]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
ok, però tecnicamente se si parla di potenza è necessario fare riferimento agli rpm...mentre se parli di coppia (che è poi quella che viene misurata) no
Non mi addentro in meandri che non conosco, metto solo il settaggio e via...
Non mi faccio il problema della PP per risparmiare qualcosina, le tengo tutte a 100 (tanto la differenza di consumo da quello che ho provato è irrisoria)
 
Reactions: Stack7 and eagerly

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Esatto, personalmente ho PP a100 su tutti i 3 livelli, spinta sempre progressiva e proporzionale a quello che ci metti tu ( esempio, eco 20, 100W tuoi motore ti da 60W, 200 tuoi motore 120, 250 tuoi motore 150......
In realtà il fattore moltiplicativo dovrebbe essere 3,2 e non 3, ho arrotondato per difetto
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non è proprio così.. impostare un certo valore di assistenza serve per stabilire quanto aiuto ti da rispetto alla spinta del rider con un tetto massimo dato dal valore minimo tra la Potenza massima motore e il limite PP impostato..

Scusa ma non ho capito, potresti chiarirmi il concetto?


A quale motore ti riferisci, 2018 o 2019?
La 2019 ha un vistoso ritardo di stacco con qualunque assistenza impostata, ora proverò varie impostazioni per capire se c'è un modo efficace di limitare questo caratteristica che a me non piace.

ok, però tecnicamente se si parla di potenza è necessario fare riferimento agli rpm...mentre se parli di coppia (che è poi quella che viene misurata) no

Neanche la coppia è costante, si parla sempre di coppia massima ad un determinato regime di rotazione. Per la Levo 2019 è molto avvertibile il momento dove tende a calare.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Neanche la coppia è costante, si parla sempre di coppia massima ad un determinato regime di rotazione
certo che sì, hai assolutamente ragione, però una caratteristica del Brose mi pare di aver letto è quella tipica degli asincroni, dove si raggiunge la coppia massima a bassi regimi, per mantenersi costante fino a quando la potenza raggiunge il limite...per cui è meno influenzata dalla cadenza, ad ogni modo era solo una speculazione innescata da curiosità
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Effettivamente è un motore molto corposo ai Bassi regimi, penso che il picco Massimo sopraggiunga intorno alle 60 pedalate al minuto, poi continua a fornire assistenza anche a cadenze elevate ma con una spinta Inferiore.
 

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Il grafico è preso dal test di Pinkbike https://www.pinkbike.com/news/first-ride-specialized-turbo-levo-fsr.html
"An independent German lab measured the motor curves of the most popular drive systems and compared it to the new Specialized 2.1 motor. With real 90 Nm of torque between a cadence from 10 to 40, the motor shows no drop in power higher than a cadence of 80 revolutions per minute. The peak power goes up to 560 Watts and Specialized say they gained 10 percent in efficiency overall by the motor's new design."
 
Reactions: eagerly

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Oggi ho fatto un bel giro, lungo, con un dislivello importante, utile per sondare le capacità "di fondo" della nuova Levo 2019. Residuo batteria alla fine del tour 12% (gli altri dati provengono da Garmin). Ho usato MC con i miei soliti settaggi che sono: eco 15/30 - trail 30/60 e Turbo 45/100 utilizzando molto eco, soprattutto sulla salita iniziale e trail e turbo all'occorrenza, su forti pendenze che non avrei superato altrimenti. Nei tratti in piano, come d'abitudine, ho pedalato senza assistenza. Ne viene fuori che la nuova Levo permette dei bei giri, a patto di usare l'assistenza con parsimonia e pesare relativamente poco, come il sottoscritto (75 kg.). Al di là dei consumi, la bici è notevole, la apprezzo sempre di più a mano a mano che la uso in contesti diversi e, udite, udite, sembra che il rumore sia diminuito in intensità, anche se permane per quanto riguarda le caratteristiche peculiari (sibilo).

 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Sembra che la Flyon si farà attentedere molto. Un concessionario importante della mia zona, ha già avvertito un amico dello slittamento della 8.0 da maggio al prossimo agosto. Per questo motivo non accetta caparre, perché ci potrebbero essere ulteriori slittamenti
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
certo che i tuoi 75 kg aiutano tanto. ma hai la batteria da 500 0 700?

 

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Ho una comp 2019, quindi la batteria è da 500. Spegnere il motore aiuta, certamente, così come una buona gamba, ma io lo faccio solo nei tratti di pianura dove risulta facile pedalare. Da notare che il dislivello in salita, durante la prima parte del percorso, è stato fatto con la batteria accesa ed assistenza variabile tra eco e trail con le mie impostazioni. L'impressione è che la nuova Levo sia leggermente più efficiente della vecchia, ho provato a fare la stessa salita con la 2018 e non ci sono riuscito mentre con questa, al culmine del dislivello positivo, sono arrivato col 20 %, quindi ci stava ancora qualcosa oltre i 2000...
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Posso farvi una domanda sincera? Non voglio polemizzare è solo curiosità ma perché aspettate il flyon come il messia? Dove avreste voluto usare 120nm invece di 70/90 dei motori attuali? Il tq è in gito da un po' e chi lo ha provato non è che lo consideri la cura di ogni male. Posso capire il desiderio di una batteria più grande, di un motore che ti segue s rpm maggiori, ma la coppia così alta dove pensate vi serva? Quando vi siete sentiti limitati dal motore?
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Poi sta cosa del dislivello dovremmo smettere di usarla come paragone, mi permetto poi un altra piccola considerazione, dovremmo smettere di menarcela sui dislivelli senza riportare gli altri dati, perchè in due uscite simili ho fatto in una oltre 2000m di dislivello con percentuale residua del 20% ed in un altra a 1200m ero al 5%. Inutile dire che la seconda non mi ha dato respiro e mi ha segato le gambe, tutta in trail e turbo per quanto fosse ripida. Quindi il dato sterile non serve a niente, stesso ciclista e stessa bici danno risultati quasi opposti. Se consumate tanto, con i motori odierni e le batterie odierne, è inutile girarci intorno, usate tanta assistenza (e non è una critica) allo stesso modo se fate 100km e 3000 metri di dislivello positivo la state usando come una muscolare ad assistenza minima se non nulla, tanto vale pedalare una classica. E' matematica, quello che non mettete di gamba lo mettete di motore e viceversa, non si scappa da questa legge.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
nell’uscita dove ti bruci la batteria in 1000 mt ti diverti un botto!

Aggiungo che nelle mie uscite infrasettimanali, mi capita di alzare l’assistenza (per chi conosce uso Zeus Race) ed in meno di due ore, con 800/900mt+ e 35/40km di strada, brucio più calore di quando esco con assistenza minima.
Il Massimo dislivello serve solo per i giri lunghi, per sapere se puoi chiudere o meno il giro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.