Esatto! Quasi uguali le geometrie, ma qualcuno scrive e parla senza neanche avendole guardate.In effetti le geometrie sono più simili alla Kenevo che alla vecchia Levo.
Io ho avuto la Levo prima serie, taglia M, e per me che sono 171 era quasi piccola, e con movimento centrale troppo basso ( pedivelle 170 e BB abbassato dal passaggio da 3.0 a 2.8 Maxxis).
Passando a Kenevo ho trovato vantaggi non solo in discesa ma anche in salita, perchè difficilmente si tocca con i pedali e con l'assetto giusto in sella l'anteriore resta giù anche sul ripido. Indubbiamente ha dei limiti nel guidato stretto e lento.
La nuova Levo rispetto a Kenevo in taglia M ha reach 435 vs 431, orizzontale virtuale 600 vs 597, interasse quasi uguale ( 1202 vs 1205), altezza da terra di poco inferiore ( 347,5 vs 350) e angolo di sterzo 66 vs 65 : già portando la Pike a 160 hai geometrie quasi sovrapponibili...spero che rispetto a Kenevo non paghi troppo in discesa e dia vantaggi nei passaggi tecnici e lenti.
Puro io avevo la levo 2018 M, ho ordinato una M dato che mi aspetto piu o meno la stessa posizione della kenevo che ho ora, se dovessi sentirmi "stretto" salgo sulla L e poi decido (fortunatamente il conce ne ha una M e L).
Le geometrie, peso, batteria 700wh mi ispirano un sacco